Un approfondimento sulla competenza della Corte Penale Internazionale riguardo al “caso Zar” e il profilo del tribunale dell'Aja
“Non siete più all’altezza del compito, non avete fionde, frecce e archi a sufficienza.” La sberla non poteva essere più sonora, a darla sono stati i cugini primi dei Brits,...
Read moreLa storica visita del premier al congresso della Cgil insegna due cose: la granitica organizzazione del sindacato rosso e la sensibilità del primo presidente del Consiglio donna per il tema...
Read moreIl Gran Premio saudita ha confermato nel ruolo di grandi protagoniste che Red Bull e Aston Martin avevano ricoperto in Bahrain. Nonostante la brutta partenza, Perez si è ripreso la...
Read moreIl filosofo francese definisce il continente "origine e crogiolo di civiltà, cuore geopolitico del mondo"
La terza edizione del Gran Premio dell’Arabia Saudita mette in mostra il caratteristico Jeddah Corniche Circuit di Gedda: tracciato urbano di 6174 metri, con i suoi muretti, le sue 27...
Read moreLa galleria dei protagonisti della storia del Msi-An-Fdi descritti dal giornalista Federico Gennaccari nel saggio «100 Personaggi della Destra 1946-2021»
Read moreSettecolori ristampa "Il Questionario", libro best seller nell'immediato dopoguerra in Germania Ovest. La storia di una generazione
Read moreL'ecologista Sandro Marano sui temi all'ordine del giorno nel dibattito sulla vita sostenibile e sui modelli consumistici
Read moreLa destra italiana, dal Msi a Fdi, passando per An, non è mai stata ultra-liberista, filo-capitalista, classista e “proprietaria”, come la pubblicistica di sinistra ha sempre fatto credere
Read moreL'’agenda generale sarà noiosamente distorta sull’asse conservatore/progressista, fino alla completa sparizione di un modello sociale e culturale che definiremmo, molto semplicemente, civile
Read moreL'editore Solfanelli pubblica il nuovo saggio di Giovanni Balducci che riflette su autori come Evola e Guenon
Read moreIl gioco dei media: attaccare selvaggiamente il premier di centrodestra e, invece, tacere quando al governo c'è la sinistra
Read moreIn libreria per Aragno il dialogo "Giulio Cesare" di Henry de Montherlant
Read moreUna riflessione sulla ricerca di nuovi capisaldi per il mondo progressista partendo da un saggio di Aldo Schiavone
Read moreUna delle figure più rappresentative dell’ambientalismo in Italia è stato l'intellettuale e politico l’altoatesino
Read more"E' giunto il momento di rileggerlo, o, nel caso mio, di leggerlo, in gran parte. Tornare a lui, a più di mezzo secolo dalla sua tragica fine, non sarà forse...
Read moreBrunello Natale De Cusatis: "Non solo il Cristianesimo ma anche le altre religioni maggiori condannano l'aborto"
Read moreUltima di quattro sorelle, figlie di una famiglia scandalosamente ricca, munita di balia tedesca e pozzi di petrolio, nel suo primo libro dà vita ad un “lessico famigliare” caustico, sarcastico...
Read moreLe opinioni del Vate sulla cultura ad egli contemporanea rilasciate al letterato e confluite poi in un volume
Read moreLa storica visita del premier al congresso della Cgil insegna due cose: la granitica...
“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt
Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.
with by amdotcom