Ieri sera si è aperta la 57ª Stagione delle rappresentazioni Classiche al Teatro Greco siciliano con “Agamennone di Eschilo” per ...
Il nuovo numero del mensile diretto da Fabio Andriola con approfondimenti e riflessioni
Read moreLa riflessione sul recente libro-intervista Passato, presente e futuro della rappresentanza di interessi di Maurizio Sacconi e Matteo Colombo
Read moreUn ritratto dell'attore, sceneggiatore e regista recentemente scomparso
Read moreUna analisi da destra di contenuti, criticità o punti controversi che sono emersi nella tre giorni milanese
Read moreSenatore del Msi, è stato consigliere comunale e dirigente del patito a Viterbo dal 1965 al 1990
Read moreCoalizione divisa a Catanzaro, Messina, Viterbo, Parma e Verona. La chance del buon senso al ballottaggio
Read moreCon la guerra in Ucraina, l’Unione europea ha chiaramente e nettamente dimostrato di non avere a cuore il ruolo, la sovranità, gli interessi e i valori europei
Read moreLo studioso Gianluca Falanga per Feltrinelli ripercorre tre storie, accompagnando il lettore negli abissi della “bancarotta emotiva”, morale e materiale del comunismo con l’intensità narrativa del romanzo introspettivo e distopico
Read moreIl saggio "Revolutionärer Populismus" dello studioso tedesco (una volta nella Sinistra-Die Linke) delinea alcune linee per una rinnovata opposizione al pensiero unico
Read moreMichele Iozzino e Luca Siniscalco ci spiegano nel libro per Altaforte l'attualità del filosofo tedesco
Read moreUn ritratto dell'anima greve romana rappresentata da un chitarrista del sottobosco irregolare
Read moreE' il trimestrale edito da Eclettica e promosso dall'Istituto "Stato e Partecipazione", ideato da Francesco Carlesi e Alessandro Amorese
Read moreMedaglia d'Argento al valore militare: le sue ossa oggi riposano nella Chiesa dei Caduti in Guerra in piazza Salerno a Roma
Read moreIl tempo del sacro non è solo folklore, riti, vestiti e cibo. E’ senso di memorie e di comunità, da “rileggere” nella loro essenza con spirito nuovo. Un po’ quello...
Read moreAdriano Scianca, Andrea Anselmo, Francesco Boco e Carlomanno Adinolfi hanno dato vita ad una originale rivista filosofica che riflette su tecnica, fuoco e futuro
Read moreLa fioritura del culto della Madonna, le ragioni di una devozione che sfida i secoli
Read moreRagazzoni e il germe dell'unità di una nazione: il pensiero dello studioso autore del saggio assumono particolare significato considerato che vive in una Italianissima, ma difficile terra di confine l’Alto...
Read moreIl saggio "Batman, le origini, il mito” di Rosati Giorgietti spiega come il personaggio, creato da Bob Kane e Bill Finger nel 1939, dopo un avvio ultra-dark, cupo e inquietante...
Read moreLa riflessione sul recente libro-intervista Passato, presente e futuro della rappresentanza di interessi di...
“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt
Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.
with by amdotcom