Nuova polemica strumentale animata dall'intellettuale militante della sinistra Stefano Massini, schierato a prescindere contro il governo nazionale
Stamane a Pavia le esequie: un amore durato quasi mezzo secolo contro venti e maree
Read moreEmerge un ritratto inedito di una classe dirigente che riversa nelle sue missive dubbi e certezze
Read moreAntonin Artaud: “Vincent è stato suicidato.” Massimo Cacciari: “L'artista è cognizione di dolore"
Read moreIl filosofo sull'importanza delle radici: "L’individualismo e il culto del presente ci stanno allontanando da ogni continuità, da ogni riconoscenza, da ogni memoria storica e letteraria. Si spezza il filo...
Read moreFrancesi e inglesi riaprono il Grande Gioco, illusi di essere l'ago della bilancia come Ue
Read moreLe agenzie di stampa hanno diffuso la notizia secondo cui la Guida Suprema dell'Iran Ali Khamenei avrebbe trasferito i poteri esecutivi ai Pasdaran, cioè al Corpo dei Guardiani della Rivoluzione,...
Read moreIl saggio propone un viaggio sorprendente nella mente e nel mito dell'uomo a capo di aziende come Tesla, SpaceX e X (ex Twitter), mettendo in discussione tanto le lodi quanto...
Read moreL'autore racconta di una civiltà in declino, irrimediabilmente invecchiata, in preda all’immobilismo e in mano a pochi uomini ormai decrepiti, civiltà che rifugge, ma al contempo ambisce, a un brivido...
Read moreUn Ringhio per l’estate: l’Italia val bene un allenatore che, diciamocelo senza falsi pudori, non è certo tra i top di fascia. Gennaro Ivan Gattuso, grandioso centrocampista del Milan e...
Read moreArmato della sua grande passione di conoscere il mondo e raccontarlo, convinto della necessità di documentare i conflitti ignorati, il reporter triestino è sempre in giro con la sua telecamera,...
Read moreNella rassegna l’intero percorso artistico del grande mangaka, iniziando dal suo capolavoro fumettistico, passando alla natura e alla Tradizione
Read moreNelle pubblicazioni anche saggi di del sindacalista Giuseppe Di Vittorio, Carlo Terracciano e Jean Thiriart su geopolitica, sovranismo, Palestina ed Europa
Read moreI destini controversi di due intellettuali: uno diventato oracolo (nonostante gli abbagli), l'altro dimenticato...
Read morePartecipano al convegno Sila Berruti, Maurizio Cabona, Ermanno Taviani, Sergio Toffetti
Read moreTra i collaboratori figurarono diversi nomi di esponenti della Sinistra Nazionale, tra cui gli stessi Pini e Pettinato oltre che Manlio Sargenti, Rutilio Sermonti, Giuseppe Ciammaruconi e Giorgio Pisanò
Read moreCriminalità nella coppia o nella famiglia moltiplicate dal declino dell'economia cittadina
Read moreIl Gran Premio del Canada è il decimo nella stagione 2025 della Formula 1, il secondo fin qui nel Continente Nordamericano. Il tracciato è il velocissimo semi-permanente di Montreal, dedicato...
Read moreMoglie di Lino, biografo di Bottai, ha superato l'epurazione e gli odii politici anni '70-'80
Read moreLa vocazione europeista è una necessità ed un dovere spirituale e civile. Lavorare per...
“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt
Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.
with by amdotcom