Formula 1. Promossi e bocciati dopo il gran premio di Imola
Chi vince e chi perde tra le squadre e i piloti del circus, gli equilibri in pista e la sorpresa Lando Norris
La corona e la coppia:l’editoriale del periodico francese "Point de Vue"
Chi vince e chi perde tra le squadre e i piloti del circus, gli equilibri in pista e la sorpresa Lando Norris
Il "diario" di Anne Wiener edito da Adelphi annoia e non svela nulla di scottante eppure ce ne sarebbero di cose da scrivere...
Read moreE’ ormai piuttosto evidente che chi è autorizzato a gestire il piano politico, ossia la mediazione fra potere reale ed elettore, non abbia altro interesse che mantenere ogni dialettica nei...
Read moreL'ex terzino dei Red attacca la scelta dei grandi club di fondare un torneo distante dai tradizionali campionati nazionali
Read moreLa rassegna è stata una ribalta per autori e cantautori che hanno colonizzato gli spazi musicali delle nostre settimane
Read moreA Milano Zucco supera Capuano e si laurea campione italiano dei supermedi
Read moreL’olandese è bravissimo a destreggiarsi in condizioni meteo variabili, ritrovando il successo e riscattandosi. Quarta e quinta la Ferrari con Leclerc e Sainz
Read moreIl commento di Mario Bozzi Sentieri a 50 anni dalla prima uscita del periodico diretto dallo studioso Gaetano Rasi
Read moreIl fascino del calcio è nel concetto di impresa sul campo. Ma ogni impresa sportiva danneggia le imprese economiche
Read moreLe scoperte geografiche e la vocazione marinara del regno di Lisbona, il decisivo contributo italiano per la nascita di una epopea europea (prima parte)
Read moreLa rubrica di Sandro Marano sullo scrittore e patriota irlandese
Read moreIl filosofo francese commenta le dinamiche sociali ad un anno dall'inizio della pandemia
Read moreUn filo rosso: negli elenchi di questa generazione fascista si trova la futura classe dirigente del Paese ed anche gli avversari del domani
Read moreAll'Ajax non riesce l'impresa, i giallorossi passano il turno e puntano dritti al titolo: nulla è impossibile
Read moreLa risposta dello scrittore Sandro Marano, dirigente dell'associazione alle critiche ricevute nell'intervista del direttore di Destra.it
Read moreIn quest’ opera di “ricostruzione” importante è andare alle “fonti” di una cultura, di una visione della vita e del mondo
Read moreGiuseppe Del Ninno: "Ho cambiato le mie auto quando proprio non ne potevano più, oggi tempi duri per i motori"
Read moreLa biografia di Luc Estang, edita da Oaks recensita da Giovanni Sessa
Read moreUltimo bilancio: 155 poliziotti feriti, la questione infiamma l'Ulster e la politica deve intervenire presto
Read moreLa corona e la coppia:l’editoriale del periodico francese "Point de Vue"
“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt
Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.
with by amdotcom