I mondi vegetali hanno silenziosamente accompagnato il nostro percorso sul “pianeta azzurro” com’è testimoniato dalla centralità attribuita alla vegetazione in ...
L'Arco e la corte pubblica l'ultimo libro di Claudio Mutti. Uno studio, con antologia, sul declino delle comunità antiche causata dalle ideologie egualitarie
Read moreSilverstone, dove la Formula 1 aveva disputato il primo Gran Premio in assoluto della propria storia. Il Gran Premio di Gran Bretagna è uno dei principali eventi motoristici dell’anno, per...
Read moreUna riflessione sul posizionamento internazionale di Italia ed Europa al tempo della guerra in Ucraina
Read moreFa discutere l'area identitaria la pubblicazione dei “Carnets rebelles” di Dominique Venner per le edizioni de La Nouvelle Librairie
Read moreIl primo di sei volumi sulla guerra d'Algeria. Lo sguardo è sul Nord Africa ma i riflessioni ne fanno un classico della polemologia
Read moreCinquemila abbonati in sei mesi per il quotidiano digitale diretto dal giornalista liberale
Read moreLa questione di Kiev per Putin è speculare alla questione del Kurdistan per la Turchia
Read morelibro vincitore sarà proclamato durante la XVII edizione del John Fante Festival che si svolgerà il 18, 19, 20 e 21 agosto a Torricella Peligna
Read moreEnrico Nistri difende l'impegno politico dell'europarlamentare e di chi dedica il proprio tempo allo spazio pubblico, ovvero all'Italia
Read moreRoberto Alfatti Appetiti presenta il saggio di Gianfranco Rotondi su passato, presente e (possibile) futuro della Balena Bianca
Read moreL’autore raccoglie in queste pagine i diari scritti durante i viaggi in Irlanda, Islanda, Nepal, Pakistan e Mongolia, compiuti tra la fine degli anni Ottanta e i primi anni Novanta
Read moreSe Verona è stata fatale, Catanzaro non è stata da meno. Il centrodestra prende due batoste dolorose in due piazze ritenute inespugnabili. Un doppio scivolone che getta l’allarme soprattutto se...
Read moreDue libri, "Corsica!" di Edmond Simeoni (il Cerchio) e "Storia della Corsica" (Oaks) di Gioacchino Volpe riaprono il dibattito su una storia poco conosciuta
Read moreL'amarcord: "Ricordo Pugliese e Toneatto, due grandi allenatori e il primo gol di Riva"
Read moreRaffaele La Capria Quando crolla un albero secolare, non resta il ricordo della sua ombra e dello stormire dei suoi rami frondosi, ma solo il vuoto...
Read moreNei Balcani e nell'Europa dell'Est il nazionalismo pesa più delle vecchie categorie. Ecco perché, talvolta, ci è difficile capire gli orientamenti degli schieramenti
Read moreSul fronte culturale sono numerosi gli studi che, nell’ultimo decennio, si sono interrogati sulla crisi del sistema democratico, fino a parlare di democrazia illiberale e di “demos assente”, cioè di...
Read moreLa storia narrata da Gianni Marocco parte da Milano bombardata nel 1945 da angloamericani e francesi
Read moreLa questione di Kiev per Putin è speculare alla questione del Kurdistan per la...
“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt
Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.
with by amdotcom