L'autore del saggio fu presidente della Banca Centrale di Germania dal 1924 al 1930 durante la Repubblica di Weimar e, ...
"Ernst Jünger. Il volto della tecnica" di Michele Iozzino analizza le riflessioni dello scrittore tedesco su dinamiche che stanno cambiando l'umanità
Read moreAncora oggi vaste aree del Mediterraneo viaggiano in fibra ma devono spesso attendere il camioncino delle acque nere
Read moreIl Cerchio pubblica uno studio agile di Fratus e Cioni sugli esiti disastrosi dell'erotismo virtuale nella società, negli individui e nelle coppie
Read moreSimboli, figure, colori rimasti troppo spesso sullo sfondo esplodono come fiori dal profumo intensissimo
Read moreCosa manca per continuare a conoscere uno scrittore che provò su di sé il fuoco incrociato di un monopolio culturale che, per troppo tempo, tacitò le voci letterarie non schierate?
Read moreFuori dagli schermi, Caminiti gli diede del "salsicciotto" ma vinse scudetti a Napoli e Verona e stregò Maradona
Read morePubblichiamo un estratto dalla postfazione di Giovanni Sessa al volume, Le radici dell’idealismo
Read moreComplessivamente, secondo le stime di Tokyo, i morti sono 70 mila, i feriti, la gran parte dei quali ustionati, sono 130 mila. Per gli americani la missione è un successo
Read moreContro il pensiero apocalittico: poco meno di 3mila pagine per l'esorcismo di (tutte) le ideologie
Read moreUna risposta potrebbe e dovrebbe venire dai consumatori: non solo e non tanto dalle associazioni di categoria, quanto dai singoli
Read moreVita, opere e miracoli del pilota tedesco che ha annunciato il ritiro alla fine di questa stagione
Read moreCinabro edizioni ripubblica tutti gli articoli del pensatore tradizionalista apparsi sulla rubrica del quotidiano di Farinacci. Un'importante iniziativa editoriale
Read moreSessant’anni fa andava in onda in eurovisione, con l’utilizzo del satellite Telstar, una storica sfida di ciclismo su pista
Read moreI bombardamenti proseguono su tutta l’Ucraina
Read moreInter e Juventus hanno quote vincente Serie A molto vicine fra loro e hanno avuto strategie di mercato simili
Read moreUna svolta con serie riforme costituzionali è auspicabile per dare slancio alla Nuova Italia
Read moreScrive Gianfranco de Turris:"La loro parabola, dopo una dozzina d’anni, è giunta alla miserevole conclusione"
Read moreLo scrittore conoscerà due guerre mondiali, la caduta di un Impero, la persecuzione dei suoi. Tanti cataclismi che lo porteranno al suicidio, lui ebreo di ascendenza, austriaco di nascita ed...
Read moreSi guardi dai virologi, ivi compreso quel Roberto Burioni che a volte dà l’impressione...
“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt
Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.
with by amdotcom