Repubblica scandaglia la libreria dell'intellettuale dem e trova i libri del poeta americano ammiratore di Mussolini. Suggerirà qualche lettura al ...
Lo scrittore più vicino a Manzoni ebbe lo stesso destino di Borges e Céline. Pirandello? Un clamoroso sbaglio
Read moreUn pareggio a Palazzo Madama per Conte che può significare l'inizio della fine. Renzi annuncia le "mani libere"
Read moreLa nuova rubrica di Gioacchino del Balzo chiosa la tendenza delle istituzioni di bypassare la lentezza della burocrazia con formula modello task force
Read moreEnrico Nistri ricorda il politico della sinistra, conosciuto durante una giornata di cultura alla Versiliana
Read moreChiusa la pagina dell'autore satirico critico dei Palazzi, il romano Federico Palmaroli. La solidarietà di Fdi
Read moreIl divertissement di Marco Ciriello fa riflettere sulle nuove-vecchie coordinate della politica italiana
Read moreL'autore russo è una delle figure intellettuali più originali del suo paese: ha fondato il partito "Per la verità", oltre la destra e la sinistra
Read moreLa rubrica di Giacomo Petrella accende i riflettori sul ruolo della severità come cardine di una visione rivoluzionario-conservatrice
Read moreTrentacinque anni fa l'addio all'ex ministro: dopo la guerra fu parlamentare missino per sette legislature
Read moreIntanto Laboccetta chiede di far presto e di puntare su un progetto di ampio respiro politico e culturale
Read moreIl partito di Berlusconi mostra la propria disponibilità ad un rilancio con una proposta governista conservatrice
Read moreBaluardo della conservazione primo-repubblicana eroe per un paio di giorni: è inciampato (per ora) in Calenda
Read moreUna recente ricerca, elaborata da Enzo Risso per “Domani”, ha evidenziato come il 48 per cento degli italiani considerino superato il parlamentarismo
Read more"L'idea partecipativa dalla A alla Z" di Mario Bozzi Sentieri e la prospettiva europea della condivisione delle responsabilità tra impresa e lavoratori
Read more"Libertà è responsabilità, ovvero avere la forza di dare risposte ai problemi dei cittadini. E in stato d’emergenza lo si può fare solo stando a Palazzo Chigi"
Read morePer l'eterogenesi dei fini si potrebbe - per paradosso - "riabilitare" la strategia maldestra di Salvini dell'estate 2019
Read moreDue esempi di rigore nel militare una visione del mondo
Read moreIl trasformismo nel giornalismo del '900: prima di Renzi e Mastella, una "vecchia abitudine" stroncata da Alberto Giovannini
Read moreLa nuova rubrica di Gioacchino del Balzo chiosa la tendenza delle istituzioni di bypassare...
“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt
Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.
with by Alessandro Mignogna