1775 e 1814: la guerra e la pace, ora incerta, tra Washington e Londra
E innegabile che una politica di investimenti nel settore militare costituisca un valido deterrente nei confronti di possibili aggressori così come la potenza militare è sinonimo di sovranità
Read more“This is Matthew Halton of the CBC”. Iniziava così la drammatica “radio-cronaca” dei combattimenti nella “Stalingrado italiana”, ridente cittadina abruzzese travolta dagli eventi della seconda guerra mondiale.
Read more"In Italia (e non solo) chi guadagna di più continua a crescere più velocemente di chi guadagna di meno. Secondo il WEF tra i principali fattori di questa polarizzazione ci...
Read moreLa regola di Boniperti e le manie di Thiago Motta: il fallimento bianconero
Il Gran Premio d’Australia, sul circuito dell’Albert Park, a Melbourne, è tornato nel 2025 ad aprire la stagione della Formula 1 dopo sei anni. Quattro Zone DRS, 14 curve e...
Read moreUno scrittore che toneggia dal cielo squarciando l’apparente tranquillità dell’odierna palude
Read moreSiamo figli ed eredi di una storia e di una civiltà unica e avvincente, romana-cristiana-europea, fatta di santi, di papi, di eroi, di generosi, e di vigliacchi
Read moreDanese e zarista, Bering le scoprì nel 1728 nel mare con il suo nome
Read moreQuarant'anni di impegno per la Francia tra il Generale, Chirac, Jospin, Zemmour e l'addio dalla figlia Marine
Read moreEduardo Zarelli: "Nella pozza di sangue vi era frammista la poltiglia della sua materia cerebrale, cioè le sue idee, le sue opinioni"
Read moreCome intellettuale di stampo conservatore e “rivoluzionario”, il giurista era assillato dalla divaricazione che la Costituzione sanciva tra oligarchie e popolo
Read moreAdelphi ristampa un classico della letteratura ungherese degli anni trenta sulla vita, i viaggi, l'esperienza, le donne e la bellezza
Read moreErnesto Galli della Loggia analizza le trasformazioni della Capitale e la sua modernizzazione e razionalizzazione
Read moreEcco la diagnosi degli scenari del Real Europa, per avere un onesto e giusto piano di fuga, più etico che fisico, visto l’impossibile elusione dalla lotta per lo Stato Mondiale
Read moreE' quanto emerge da un sondaggio in onda su Kansai Tv, in un talk nel quale è intervenuto l'ambasciatore Mario Vattani, commissario per l'Italia con supervisione sull'evento nipponico
Read moreIl narrato è ricco di colpi di scena che si sviluppano, in particolare, nel Palazzo Della Riviera sul Canal Grande a Venezia, una sorta di trascrizione architettonica delle fasi dell’Opera,...
Read morePer quanto possa suonare atroce ricordarlo, levare la vita costa molto meno che alleviare la sofferenza rendendola degna anche a novant’anni di essere vissuta
Read more"I francobolli li ho presi per lei, la signora Anita, che conobbi nel 1988 a Verona e mi colpì per la commozione mista a determinazione che trasmetteva"
Read moreLa riflessione dello scrittore francese sulla decadenza riscontrata “nella bruttezza della controciviltà contemporanea, delle sue case, delle fabbriche, degli abiti, nel grigiore e nell’inumanità delle metropoli, nella spersonalizzazione progressiva degli...
Read moreMichele Serra e Roberto Vecchioni sono pronti a (far) morire per Kiev
“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt
Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.
with by amdotcom