Pochi Stati al mondo sono democrazie: ignorarlo è un rischio. Quindi "calma e gesso"
Read moreAccadde nel ventunesimo numero pubblicato il primo settembre 1917, al quale collaborarono insieme a Gino Cantarelli, Tristan Tzara, il poeta polacco Ary Justman e i coniugi Pierre e Germaine Albert-Birot
Read moreQuesti scritti rappresentano un prezioso studio e un’attenta riflessione sull’astro intorno a cui ruota il nostro sistema planetario e sull'insieme di dottrine e conoscenze che lo riguardano
Read moreBruno Retailleau, ministro dell’Interno, ha commentato: “Nulla può giustificare la danza su un cadavere. La morte di un uomo, anche di un avversario politico, dovrebbe ispirare sentimenti di riserbo, di...
Read moreil volume era quasi esaurito quattro anni dopo la sua uscita: nel 1939, Carlo Hoepli, subentrato a Ulrico, propose allo scrittore una seconda edizione
Read moreCome sempre la pubblicazione ha una grafica esplosiva, curata dalle mani sapienti dei creativi di La Miccia Graphic Lab
Read moreIl lavoro di Rao dedicato agli anni di piombo a Milano ha una chiara impostazione giornalistica, uno stile diretto, semplice e asciutto
Read more“Il mestiere di vivere” è il titolo dell’opera dedicata da Giovanna Gagliardo allo scrittore, anima della Einaudi
Read moreThomasson è stato allievo e grande divulgatore di Georges Ivanovic Gurdjieff, lo "sciamano" armeno, mistico, filosofo, esoterista, musicista, che influenzò tanti intellettuali occidentali nel Novecento. Thomasson scrisse alcune delle opere...
Read moreNon convince l’eccessiva caricaturizzazione del rapporto fra il Poeta e Tommaseo. Il loro scontro vi fu e anche aspro, però posteriore rispetto a quanto appare dallo sceneggiato
Read moreIl massimo Q.I. umano è stato ormai superato da quello dell'Intelligenza Artificiale
Read moreIn maggio è legge lo Statuto dei lavoratori, proposto dal ministro Giacomo Brodolini
Read moreStazione di Milano: un pantografo trancia la linea elettrica aerea e il Paese è paralizzato
Read moreAdelphi pubblica un libro dello scrittore inglese concepito in un periodo in cui si profilava la fine dell'Imperialismo britannico
Read more"L'origine sportiva dello Stato" è un'opera di particolare importanza nella produzione del filosofo spagnolo
Read moreGennaro Malgieri ricorda lo storico direttore del Secolo, legato ad Almirante e fondatore di Rosso e Nero con Ignazio Silone, rivista con la missione della pacificazione nazionale
Read moreForse per la prima volta dopo molti anni di puro ideologismo, la più alta carica dello Stato ammette, con toni professorali ma concreti, i pericoli di un modello sociale evidentemente...
Read moreL'autore è dotato di una non comune capacità scrittoria che rende godibile il volume: la sua prosa introduce anche i non specialisti all’interno delle problematiche giuridiche e filosofiche
Read moreBruno Retailleau, ministro dell’Interno, ha commentato: “Nulla può giustificare la danza su un cadavere....
“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt
Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.
with by amdotcom