La montagna è il luogo del pensiero analogico, in un mondo che ci spinge sempre più al digitale. In montagna...
Read moreIl nuovo film di Damien Chazelle sul passaggio del cinema americano dal muto al sonoro
Read moreL’attore nel dialogo del 2008 con Michele De Feudis: “Ho amato la sensibilità di Almirante per la difesa dei non...
Read moreLa pellicola offre una interpretazione autentica della vita dell'attrice anche nel mostrarne la ruvidità nichilista (come nelle sequenze sull'aborto)
Read moreGiuseppe Del Ninno: oltre agli effetti speciali, messaggi e chiavi di lettura che partono dal west e arrivano su Pandora
Read moreHa fatto una fine triste, lui che per tanti anni ci aveva fatto ridere e sorridere, quando ancora si andava...
Read morePasseggio sino al Castello Sforzesco, mi accomodo su una panchina. Un’aria timida, frizzante, sta finendo di stanare e nebulizzare la...
Read moreE oggi che succede nella settima arte britannica? Ci sono le opere pluripremiate di un agguerrito drappello di registi britannici...
Read moreIl film di Michele Placido non riesce a focalizzare l'artista, preferendogli un rocambolesco ed assatanato puttaniere
Read moreIl titolo, volutamente ambiguo nel suo significato italiano di "cosa strana, anomala" e in quello tutto siciliano di "turbamento, confusione...
Read more“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt
Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.
with by amdotcom