Le interviste
← Older postsInterviste. Cresti e la scomparsa della musica: “Avanguardia e idee trasformative dell’Arte”
Agitatore culturale, musicista, saggista, musicologo, Antonello Cresti analizza ciò che da sempre dovrebbe essere avanguardia, il proiettarsi cioè verso il …
L’intervista. Nazzareno Mollicone: “Sovranità e la visione comune geopolitica che manca”
Nazzareno Mollicone, scrittore e giornalista, classe 1939, sindacalista della Cisnal-Ugl, Maestro del Lavoro, è stato iscritto, militante e dirigente del …
L’intervista (di A. Di Mauro). Lo scrittore Genovesi: “Gli archetipi sopravvivono alla contemporaneità”
L’eclissi del mito e lo sfratto esecutivo degli dèi e di ogni riferimento ai valori tradizionali dall’orizzonte esistenziale degli uomini, …
Il punto. De Benoist: “Berlino 1989? L’Europa è divisa in due e l’Est rifiuta il liberismo”
Alain de Benoist, In questi giorni si celebra il trentesimo anniversario della caduta del muro di Berlino. In questo intervallo, …
L’intervista (di A. Di Mauro). Bovalino: “La Rete sarà nemesi del pensiero unico”
Che il web, e in particolare i social, ricoprano un ruolo decisivo nella conquista del consenso ci sembra un dato …
L’intervista. Cannella (Fdi): “La svolta con i tory della destra? La prefigurammo nel 2000”
Giampiero Cannella, giornalista e politico attento al mondo delle idee, è stato il leader nazionale degli universitari di destra nonché …
L’intervista (di P.Buttafuoco). Sergio Romano: “Il sovranismo? Solo in chiave Usa”
La vera politica è la geopolitica e in Italia c’è un solo osservatore informato sui fatti ma altresì distante rispetto …
Polemiche. Fergola: “Eutanasia e aborto religioni del nulla”
Infuria ancora la polemica sull’eutanasia specie in Francia, a seguito della soppressione di Vincent Lambert. Non mancano le prese di …
L’intervista. De Angelis: “Fdi partito in evoluzione: ci vorrà una identità di sintesi”
Dalle elezioni politiche ad Atene alla crisi delle destre radicali, passando per il rapporto Lega-Ue e per le difficoltà dei …
L’intervista (di A. Di Mauro). Ivo Germano: “Totti, il modello inglese (sfigurato) e il calcio business che ha stufato”
Passi lo sbarco in Sicilia organizzato col supporto dell’onorata società isolana; passi l’arroganza da “pistoleri del mondo”; passino il Vietnam …