Fin dalle prime pagine ci accorgiamo di trovarci di fronte ad uno scrittore di razza, ad un piccolo gioiello letterario
Read moreQuando il 5-6 novembre 1953, la polizia del Governo Militare Alleato, retto dal generale inglese Winterton, uccide sei italiani che...
Read moreNella Nota editoriale la Fondazione informa i lettori intorno alle prossime iniziative che verranno assunte dall’importante consesso evoliano
Read moreE’ “un orrore questa destra che si impossessa della cultura”: parole di Francesco Guccini, intervistato da “la Repubblica”. Una “visione”...
Read moreApprodato a Siracusa lo spettacolo diretto da Moni Ovadia. Super interpretazione dell'attore siciliano Incudine. La suggestione delle musiche di Antonio...
Read moreIl romanzo è una fiaba del folklore popolare nordico o russo, piena di violenza e di elementi surreali e crudi
Read moreL’osceno, l’assurdo e l’horror si intrecciano a raggiungono acme così alte che Henry Miller, Céline e Bukowski al paragone sembrano...
Read moreGiunta alla seconda edizione, con la direzione artistica del giornalista Fabio Meloni, la kermesse ospiterà accademici, giornalisti e scrittori
Read moreDel filosofo francese ci sarà un articolo intitolato "Il tempo degli Stati-civiltà. Verso un nuovo Nomos della Terra"
Read moreAlle 17,30 l'incontro nella Domus Cultura con gli interenti degli intellettuali Andrea Scarabelli e Andrea Lombardi
Read more“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt
Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.
with by amdotcom