L’amore al tempo dei social: connessioni al posto dei baci
I rapporti nel 2021 si vivono in velocità e frenesia, senza la voglia di custodirli nella sfera privata ma attraverso ...
I rapporti nel 2021 si vivono in velocità e frenesia, senza la voglia di custodirli nella sfera privata ma attraverso ...
Marcello De Angelis Per le interviste di Barbadillo, dialoghiamo con un intellettuale originale tra politica interna, ...
L'industria dell'acciaio La lentezza con cui la politica sta mettendo in sicurezza le produzioni in vista ...
La copertina di Schiavi digitali, edita da Passaggio al Bosco In questi giorni di “clausura forzata” ...
“Dare il potere di censura ad una corporation semi-monopolistisca senza alcun controllo di un ente terzo solleva potenziali dubbi su ...
E' tempo di web censure Caro Barbadillo, non mi sono affatto offerto di difendere FN e ...
Martedì 12 mi giunge una e-mail di Marco Travaglio. Asserisce di trovarsi in Marocco, che gli hanno rubato portafogli e ...
Prosegue con Augusto Grandi, intellettuale fuori dagli schemi, già giornalista del Sole 24 Ore, direttore del blog "Girano" e di Electomag, ...
Tiziana Cantone Un minuto di silenzio per la donna che si è uccisa dopo che è ...
Il Veneto si tinge di giallo, il caso Tosi continua a tener banco e si arricchisce di una nuova puntata: ...
“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt
Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.
with by amdotcom