L’intervista. Luigi Mascheroni: “Intellettuali prigionieri del politicamente corretto”
Luigi Mascheroni redattore de Il Giornale, settore cultura Sin dalla sua nascita nel dicembre del 1901, ...
Luigi Mascheroni redattore de Il Giornale, settore cultura Sin dalla sua nascita nel dicembre del 1901, ...
Sembra che Google abbia deciso di far connettere ad internet tutto il mondo ed è proprio il caso di dire ...
Facebook entra nel mercato delle chiamate via web, tramite la funzione VoIP integrata nella nuova versione di Messenger, l’applicazione per ...
Le regole del web non sono ancora al centro del dibattito politico, nonostante contribuiscano a incidere su molte scelte dei ...
«Sono qui per esprimere la nostra totale indignazione a quello che tu rappresenti, non ci interessi, rappresenti De Benedetti e ...
«State diventando il cancro che vi eravate ripromessi di eliminare». «Siamo venuti a ricordarvi che c'è sempre qualcuno che osserva ...
Si va ormai verso una società frantumata, parcellizzata e divisa socialmente, culturalmente e politicamente, non più raccolta in maniera compatta ...
“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt
Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.
with by amdotcom