• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
domenica 5 Febbraio 2023
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Pallone mon amour

Champions. Salvate il soldato Karius dal destino di Moacir Barbosa

by Giovanni Vasso
28 Maggio 2018
in Pallone mon amour
0
karius
Il portiere del Liverpool, il tedesco Karius

Loris Karius è entrato nella Storia del calcio. Dalla porta sbagliata, la sua. Due europapere costano al Liverpool la Champions League. Forse più delle sue imbarazzanti gesta è stata la furbesca  entrata sanguinaria di Sergio Ramos su Mohamed Salah a stroppiare le speranze Scousers.

Fatto sta che Karius, biondo portierino di Germania, è diventato il simbolo della finale di Kiev. Tutto succede nel secondo tempo quando, troppo frettoloso, allunga il braccio per lasciare la palla a un compagno. Ma non ha calcolato la vicinanza con il marpione Benzema a cui basta allungare lo zampone per far scivolare in rete il gol più beffardo della storia recente del trofeo continentale. È il 51esimo.

La prende malissimo, Karius. Anche perché – tredici minuti dopo – Gareth Bale indovina una rovesciata ancor più bella di quella di Cristiano Ronaldo a Torino contro la Juve. Annichilito, non ci capirà più nulla. Tanto che, all’83esimo, si lascerà sfuggire dalle mani un innocuo lancio lungo del gallese. In una frazione di secondo si consuma il comico nel tragico.Fa sorridere, a vederla da fuori, la parabola maligna del pallone che punisce la poca attenzione del portiere del Liverpool che, in quel momento, tanto vorrebbe sprofondare nel prato plastificato di Kiev, coperto dal manto scuro del cielo squarciato dai lampioni artificiali dell’illuminazione e della tv.

Quando i tre fischi dell’arbitro chiudono la finale, si accascia al suolo. Si nasconde il viso, rigato dalle lacrime. Nessuno dei suoi compagni gli va vicino, manco per dargli uno schiaffone. Lo consola Bale, lo conforta Klopp. I social lo azzannano, qualcuno tanto famoso quanto povero di spirito, gli prospetta come unica opzione futura la scelta tra alcol o eroina. Calcisticamente, la sua vita è già finita. Sarà davvero difficile, per lui, cancellare l’onta di Kiev. E gli sarà negata pure l’unica opportunità per riscattarsi a breve termine: Karius, difatti, non è nel giro della nazionale tedesca che punta a bissare il titolo mondiale del 2014 in Russia.

Che non fosse un grandissimo portiere era chiaro, già prima della disfatta in terra ucraina. Che abbia responsabilità è palese, così come errare (su Benzema) è umano ma perseverare (sul tiraccio di Bale) è diabolico. Ma va tenuto presente che il Liverpool senza Salah ha dimostrato d’essere poca cosa, nonostante il coraggio del folletto Mané che s’è caricato sulle spalle una squadra tanto volenterosa quanto mediocre. Lo ha capito pure il Real più brutto degli ultimi anni.

Barbosa, portiere del Brasile nel 1950
Barbosa, portiere del Brasile nel 1950

Non è il caso, dunque, di fare dello scarso Karius il capro espiatorio di una finale perduta, di trasformarlo nell’odierno Moacir Barbosa, il portiere del Brasile del 1950 emarginato in patria perché ritenuto responsabile della peggior tragedia (sportiva e calcistica) dei tempi nostri: il Maracanazo. Barbosa “morì” al triplice fischio della finale, nonostante abbia vissuto altri cinquant’anni dopo l’impresa di Obdulio Varela e dell’Uruguay più bello di sempre. Diffamato, bistrattato, emarginato, colpevolizzato: fu trattato da traditore della Patria.

Karius, che ha venticinque anni, non merita questo destino. In fondo si è giocato a Kiev, non a Maracanà. Si disputava la finale di un torneo tra multinazionali del calcio, non la finale dei Mondiali…

@barbadilloit

Giovanni Vasso

Giovanni Vasso

Giovanni Vasso su Barbadillo.it

Tags: baleBarbadillocalcio. champions leaguekariusLiverpoolmoacir barbosaportierereal madrid

Related Posts

La Salernitana si è salvata due volte in una sola stagione

La Salernitana si è salvata due volte in una sola stagione

23 Maggio 2022
StorieDi#Calcio. Aurelio Galli e “il pallone nella mia parrocchia”

StorieDi#Calcio. Aurelio Galli e “il pallone nella mia parrocchia”

20 Maggio 2022

Il Bari torna in B, una festa a lungo attesa

Italia, solita storia: fuori con l’inconsistente Macedonia

Chi è Trajkovski, giustiziere dell’Italia mancinista

Il cuore di un leone, la grazia di un sufi: la “prima” di Ribery

Calcio. Perrone: “L’addio di CR7 alla Juve? Una separazione consensuale”

Il calcio è di chi lo paga

L’arma segreta dell’Italia di Mancini: la leggerezza

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il caso. L’errore di restituire i marmi dei Musei Vaticani alla Grecia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Fenomeno Cognetti, le otto montagne in ciascuno di noi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

“Vaincre ou Mourir”, il successo del film sul genocidio in Vandea

“Vaincre ou Mourir”, il successo del film sul genocidio in Vandea

4 Febbraio 2023
Respirare l’Appennino dei patres

Respirare l’Appennino dei patres

3 Febbraio 2023
Focus. Il Piano Mattei e l’orizzonte mediterraneo del governo Meloni

Focus. Il Piano Mattei e l’orizzonte mediterraneo del governo Meloni

2 Febbraio 2023

Ultimi commenti

  • Guidobono su Giornale di Bordo. Sì, è vero, la vita al Nord costa di più, ma non creiamo guerre fra poveri
  • Tullio Zolia su Giornale di Bordo. Sì, è vero, la vita al Nord costa di più, ma non creiamo guerre fra poveri
  • Guidobono su La geopolitica del Mediterraneo priorità patriottica
  • Francesco su Il controverso Memorial bomber command e le tecniche spietate della Raf
  • Francesco su Bloody Sunday, il dolore che non passa
  • Francesco su Il punto (di M.Veneziani). Le ragioni dell’anticonformismo (anche) al tempo del governo Meloni
  • Guidobono su La geopolitica del Mediterraneo priorità patriottica

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più