• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
mercoledì 4 Ottobre 2023
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Pallone mon amour

Lo sceicco d’Arabia Mancini stecca la prima

Nel deserto del Saint James Park, a Newcastle battuto 3-1 dai modestissimi costaricani. Ora tocca a Spallettone

by Alemao
9 Settembre 2023
in Pallone mon amour
1

Neanche un dromedario triste c’era all’esordio, sfortunato, di Roberto Mancini alla guida della nazionale dell’Arabia Saudita. Lo sceicco beige del football non suona il rock e si accontenta di fare da sparring partner a una modestissima Costarica. Che, al Saint James Park, lo stadio del Newcastle di Sandrino Tonali, di proprietà del potentissimo fondo Pif, supera in scioltezza, per 3-1 i falchi sauditi.

Sugli spalti, nonostante i prezzi stracciati, non c’era nessuno. Anzi, qualcuno sì. I soliti contestatori. Questa volta gli è andata male. Anche perché si sono dovuti sorbire, tra un impropero e l’altro, la punizione di assistere a una partita che, di sicuro, non è stata brillantissima. Le cronache dal deserto del Saint James raccontano che i centramericani ne hanno fatti subito due. Ma poi Roberto Mancini che, anche dopo la grande fuga verso l’Arabia Saudita ancora conta su tanti devoti amici in Italia, con geniale mossa di tattico acume, è passato al 4-3-3. Riuscendo a mandare in gol uno dei suoi. Poi, racconta chi c’era (almeno davanti a una tv o, alla peggio, di fronte a un sito d’Arabia tradotto con Google), l’entusiasmo dei sauditi (sic) si è infranto contro l’ultima rete costaricana all’89esimo.

È stata un’amichevole. E non fa male a nessuno. L’Arabian Sound suonerà, se mai lo farà, quando sarà il momento di farlo. Ma le premesse, per lo sceicco Mancini, sembrano cupe. Mai come quelle che ha lasciato a Coverciano e vorrebbero ghermire i sogni di Luciano Spalletti. Ma lui, splendido Aladino di Napoli che ha vissuto un paio d’anni e una vita al servizio del perfido (si fa per dire, eh) gran visir Jafar De Laurentiis, non può temere nessuno. Figuriamoci l’Azzurro Tenebra. Figuriamoci il pallido Gravina, o l’addomesticato pubblico italiano.

Qui abbiamo trovato gli highlights dell’incontro. Godeteveli, si fa per dire.

Alemao

Alemao

Alemao su Barbadillo.it

Visualizzazioni: 0

Related Posts

Champions. A Lisbona vince l’Inter ma perde il calcio

Champions. A Lisbona vince l’Inter ma perde il calcio

12 Aprile 2023
La Salernitana si è salvata due volte in una sola stagione

La Salernitana si è salvata due volte in una sola stagione

23 Maggio 2022

StorieDi#Calcio. Aurelio Galli e “il pallone nella mia parrocchia”

Il Bari torna in B, una festa a lungo attesa

Italia, solita storia: fuori con l’inconsistente Macedonia

Chi è Trajkovski, giustiziere dell’Italia mancinista

Il cuore di un leone, la grazia di un sufi: la “prima” di Ribery

Calcio. Perrone: “L’addio di CR7 alla Juve? Una separazione consensuale”

Il calcio è di chi lo paga

Comments 1

  1. Guidobono says:
    4 settimane ago

    Non mi è mai piaciuto Mancini. Pero intravvedo un accanimento verso di lui che non mi garba, manco fosse uno strupratore di bambine di sette anni… Lui è uno che tira a campare, come tutti. Vorrei vedere quanti avrebbero continuato a sedersi sulla panca di una disastrata Italia, agli ordini del viscido Gravina, quando in Arabia ti fan lavorare senza critiche astiose e ti copron di denari…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Più letti

  • Salviamo il Comandante Todaro: mito e realtà di un eroe italiano (senza buonismo)

    Salviamo il Comandante Todaro: mito e realtà di un eroe italiano (senza buonismo)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Siracusa. La trionfale “Medea” di Laura Marinoni incanta il Teatro Greco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La filosofia dei Rolling Stones

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Siracusa. E ci trattenne l’incanto: l’Odissea di Peparini seduce il Teatro Greco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Perché riscoprire Anacleto Verrecchia, filosofo dimenticato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Artefatti. Caraco e l’apocalisse nella marcia inarrestabile del caos

Artefatti. Caraco e l’apocalisse nella marcia inarrestabile del caos

2 Ottobre 2023
StorieDi#Calcio. Colombo portiere del Bari anni 60-70: “I talenti sbocciavano negli oratori”

StorieDi#Calcio. Colombo portiere del Bari anni 60-70: “I talenti sbocciavano negli oratori”

2 Ottobre 2023
Equilibri precari

Il precariato e i danni sull’antropologia del nostro tempo

2 Ottobre 2023

Ultimi commenti

  • Il Nazionale su Il punto (di D.Cofrancesco). Nessun monopolio del racconto storico nelle scuole
  • Francha su Elogio del pontefice Benedetto XVI “l’ultimo Europeo”
  • Il Nazionale su Grecia. Kasselakis l’ex banchiere leader di Syriza: la sinistra sceglie la finanza
  • Mulignana su Grecia. Kasselakis l’ex banchiere leader di Syriza: la sinistra sceglie la finanza
  • Mulignana su Il punto (di D.Cofrancesco). Nessun monopolio del racconto storico nelle scuole
  • Il Nazionale su Grecia. Kasselakis l’ex banchiere leader di Syriza: la sinistra sceglie la finanza
  • Guidobono su Grecia. Kasselakis l’ex banchiere leader di Syriza: la sinistra sceglie la finanza

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più