Lontani echi di un Sud memorabile e la speranza di un ritorno alla terra
Su tutto domina una visione del mondo che dava senso ad una vita, dove la fatica del lavoro agricolo si ...
Su tutto domina una visione del mondo che dava senso ad una vita, dove la fatica del lavoro agricolo si ...
Le ambizioni e i limiti della strategia tra il ruolo dell'Ue e la vicinanza strettissima di Meloni alla Nato
Ancora oggi vaste aree del Mediterraneo viaggiano in fibra ma devono spesso attendere il camioncino delle acque nere
Il percorso politico di Carmine Patarino tra Sud, Msi e parlamento. Senza lesinare critiche e analisi profonde sugli errori commessi
Una riflessione che unisce i fili delle speculazioni di Albert Camus, Franco Cassano e Marcello Veneziani
Un estratto di un intervento del sociologo barese (a Sibari) sulla questione meridionale al tempo della globalizzazione
Il governatore della Campania s'intesta la protesta delle Regioni meridionali su una battaglia che appare fondamentale per ricucire il Paese
L'intervento al congresso di Sorrento del Msi: "Portare avanti una lettura critica nostra anche dell'Unità d'Italia"
Il direttore di CulturaIdentità: "Napoli ultimo feudo inespugnabile della sinistra? No, è mancato il protagonismo della destra"
Di colossi elettorali dai piedi d’argilla, negli ultimi venticinque anni, sul versante del centrodestra ne abbiamo visti troppi.
“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt
Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.
with by amdotcom