Focus (di G.Marocco). La prospettiva bellica e il duello Trump-Harris
In maggioranza gli americani sanno poco o nulla dell'Ucraina e di Gaza, ma non vogliono più impegnare gli Usa in ...
In maggioranza gli americani sanno poco o nulla dell'Ucraina e di Gaza, ma non vogliono più impegnare gli Usa in ...
La mobilità sociale è oggi per lo più bassa in ogni società, a seconda anche della tipologia e della contingenza ...
Fu definito 'Il più grande produttore italiano'. Non certo un'esagerazione
"Il mio nome è Pietro Rava, terzino sinistro. Sono l'ultimo rimasto della nazionale del mondiale '38. Ho vinto anche le ...
"Tramontato il sogno della 'fine della storia' di Fukuyama, torna la guerra, il riarmo e lo scontro tra le grandi ...
Eppure la politica estera statunitense pare influenzare poco le opzioni di quell'elettore medio
Kamala Harris Il contorno di lacrime ufficiali del comando dem Obama-Clinton-Pelosi e quelle (sincere) del vecchio ...
Si è discettato di una sua 'architettura monumentale e fascista'. Palanti era un nazionalista, forse un sincero fascista
Il film racconta la vicenda di Marco Ravicchio (un Gassman mattatore e poliedrico), romano quarantenne, press agent e factotum d’una ...
Il viaggio di Gianni Marocco nella capitale sabauda con riferimenti all'anima della città e al suo profilo industriale (ora in ...
“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt
Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.
with by amdotcom