Focus. Mobilità, governo ed utopia nel pensiero classico
Lo Stato nasce perché ogni uomo ha bisogni che può soddisfare solo con l’aiuto altrui, ragione della divisione sociale
Lo Stato nasce perché ogni uomo ha bisogni che può soddisfare solo con l’aiuto altrui, ragione della divisione sociale
"In Italia (e non solo) chi guadagna di più continua a crescere più velocemente di chi guadagna di meno. Secondo ...
Il mio mondo è rimasto quello del 'berlusconiano' de Il libro nero del Comunismo. Crimini, terrore, repressioni, Milano (Mondadori, 1998), ...
Il socialismo utopico fu la prima corrente del moderno pensiero socialista e propugnava una riforma generale della società e dello ...
Un viaggio tra urbanistica e storia nella città della Mole già capitale d'Italia
Il pontefice come una 'Autorità Suprema' per l'amata, ambigua Argentina, alla quale egli non solo ha mai smesso di pensare, ...
Il pontefice notano molti osservatori, sta pensando al futuro, con il suo ultimo gruppo di 20 cardinali. L'analisi del Collegio ...
In maggioranza gli americani sanno poco o nulla dell'Ucraina e di Gaza, ma non vogliono più impegnare gli Usa in ...
La mobilità sociale è oggi per lo più bassa in ogni società, a seconda anche della tipologia e della contingenza ...
Fu definito 'Il più grande produttore italiano'. Non certo un'esagerazione
“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt
Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.
with by amdotcom