Ritratti. Radetzky tra demonizzazione e rivalutazione
Radetzky Inizio questo articolo con un ricordo personale. Una ventina di anni fa mi trovavo, per ...
Radetzky Inizio questo articolo con un ricordo personale. Una ventina di anni fa mi trovavo, per ...
Il romanzo della Craveri Anche se, in effetti, la frase esatta pronunciata dal principe di Talleyrand ...
La prima volta del Cavallino. La "Bimotore", appena ultimata, in posa con Nuvolari al volante ed ...
Al termine della Seconda Guerra Mondiale le condizioni economiche e sociali del vecchio Continente e dell’Italia erano particolarmente critiche: oltre ...
L'ingresso usa nella prima guerra mondiale Montevideo, 14 giugno 2017 Casus belli è una locuzione il ...
«Voglio Ferretti, è stato ed è rimasto fascista, ma è il migliore» (ricordo di Mario Ferretti, 1917-1977): parole di Vittorio Veltroni, ...
Putin e Macron Al Gran Trianon di Versailles, Macron e Putin hanno inaugurato la grande Esposizione ...
Federica di Hannover (Blankenburg, 18 aprile 1917- Madrid, 6 febbraio 1981) Cent'anni fa nasceva la principessa ...
A destra Maria Teresa d'Austria. Nel 2017 si festeggia il 300° anniversario della nascita In occasione ...
Dal film Reds È cronaca recente. L'89ª edizione della cerimonia degli Oscar si è infatti svolta ...
“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt
Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.
with by amdotcom