Il punto (di M.Tarchi). Il (presunto) ritorno del pragmatismo nella politica mondiale
Una tendenza diffusa porta un buon numero di commentatori a etichettare gli anni passati come una bizzarra stagione di irrazionalità ...
Una tendenza diffusa porta un buon numero di commentatori a etichettare gli anni passati come una bizzarra stagione di irrazionalità ...
La recensione del prof. Danilo Breschi del volume " Hong Kong. Racconto di una città sospesa" di Marco Lupis per ...
Una suggestione geopolitica fotografa le nuove categorie del nostro tempo
L'analisi nell'ultimo numero del trimestrale di studi geopolitici "Eurasia" che dedica un ampio dossario al tema
La cerimonia il 5 settembre nella città dei fiori ligure per il "premio Sanremo": in gara Paolo Isotta, Stenio Solinas ...
Come cambierà l'ordine mondiale e il ruolo debordante delle tecnologie
Alessandro Di Battista alla Versiliana con Pietrangelo Buttafuoco I nuovi rinoceronti Qualcuno si ricorda di Eugène ...
Gioconda con mascherina, un murales E se fosse una Chernobyl batteriologica? La denuncia di Montagnier, che ...
Europa federale Il ritorno dell'Impero nel vero senso della parola. Si dice sempre che la Storia sia ...
La “bomba” africana sta per esplodere. Un miliardo e 314 milioni di abitanti attendono per lo più fatalisticamente lo sconvolgente ...
“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt
Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.
with by amdotcom