Riviste. Storia in Rete speciale su “La Resistenza fuori dal mito”
Nel 75° anniversario dell'insurrezione partigiana proclamata il 25 aprile 1945, "Storia in Rete", il mensile diretto da Fabio Andriola, pubblica ...
Nel 75° anniversario dell'insurrezione partigiana proclamata il 25 aprile 1945, "Storia in Rete", il mensile diretto da Fabio Andriola, pubblica ...
Il sacrario militare di Redipuglia In una giornata nella quale c'è chi vuole riaccendere odi atavici ...
L'immagine sulla copertina del saggio revisionista di Giampaolo Pansa "Il sangue dei vinti" L’antifascismo ha tanti ...
25 aprile e il ricordo dei combattenti per la patria della Rsi A luci spente, le ...
Non celebro il 25 aprile per sette motivi. Uno, perché non è una festa inclusiva e nazionale, ma è sempre ...
Italia e italianità lacerata A luci spente, le celebrazioni del 25 aprile inducono ad alcune considerazioni ...
Italia e italianità lacerata Di retorica si può morire. A confermarcelo l’enfasi che continua ad avvolgere ...
Il manifesto dei militanti di Casaggì Firenze per Giovanni Gentile C'è solo disarmante inconsapevolezza e niente ...
Una vecchia scarpa del Regio Esercito Cosa ne direste se facessimo un programma televisivo intitolato Arcipelago Gulag? ...
Giovani pro Ue in piazza a Milano 25 aprile col botto e una inattesa rottamazione. Chi ...
“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt
Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.
with by amdotcom