• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
sabato 3 Giugno 2023
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Pallone mon amour

Serie A. Aspettando CR7, la Juve si gode la stella di Mario Mandzukic

by Giovanni Vasso
2 Settembre 2018
in Pallone mon amour
0

Nacqui a legami d’amore, non d’odio. 

(Antigone, Sofocle)

 

Nell’attesa che si compia la beata speranza del gol di CR7, la Juve si gode l’ultima intuizione di Max Allegri. Lui l’ha difeso, l’ha blindato. Per lui ha ceduto Gonzalo Higuain, non proprio l’ultimo arrivato.

Mario Mandzukic è l’eroe del giorno. Ma in realtà, eroe, lo è da tempo e da ben prima dei Mondiali in Russia che hanno rappresentato la sua epifania al pianeta del futbol. Al Tardini, l’attaccante tuttofare croato ha trasformato in un gol semplicissimo una cosa difficilissima (liberarsi di due difensori nell’area e trafiggere il portiere in uscita). Poi, nel secondo tempo, s’è inventato un tacco davanti a cui gli dei del calcio non possono che inchinarsi. Ha mandato così in gol il signor Matuidi per l’1-2 che vale ai bianconeri la terza vittoria consecutiva.

In mezzo, tanta frustrazione. C’è la Juve che gioca praticamente sempre all’attacco, porta almeno quattro giocatori (quasi) fissi nell’area parmigiana, senza concludere granché ma anzi esponendosi così al contropiede emiliano. Che quasi costa, nel secondo tempo, l’uno-due che solo l’eleganza zen del Conte Sczewszny riesce a disinnescare.

Cristiano Ronaldo, nel frattempo, le prova tutte. A tratti diventa quasi irritante la sua voglia matta di far gol, di esultare in faccia ai provoloni dell’Uefa che è lui il più forte calciatore d’Europa e non il pur benemerito capitano croato Luka Modric. Ma è dalla parte del torto, CR7. Perciò, anche da Parma, ritorna a bocca asciutta.

[youtube]https://www.youtube.com/watch?v=in8jFha_rwk[/youtube]

 

La gloria, dunque, è tutta per Mandzukic. È lui l’uomo che risolve le partite della Juventus. Non solo a Parma, dato che le vittorie su Chievo e Lazio portano la firma del suo lavoro, fatto di grinta e sacrificio. Eppure avrebbe tutti i mezzi per mettersi lì e farsi adorare. Invece no, lotta, sbraita, non molla di un centimetro. Ha cazzimma (ché dre solo grinta è ancora poco) da vendere, duttilità d’altri tempi e fame. Lo sguardo perenne imbronciato gli è valso la fama di “Mister No Good”, lo spietato, lo scatenato, il sanguinario che non si commuove mai. Manco davanti ai gattini tenerelli.

Quando arrivò Ronaldo, il suo nome iniziò a circolare tra quello dei papabili partenti. Max Allegri, sussurrano le cronache sportive, ha combattuto come un leone per far sì che la squadra non se ne privasse. Per la società sarebbe stato un affare: Mandzukic arrivava da un mondiale impressionante in cui insieme a Modric, s’era caricato sulle spalle una squadretta portandola alla soglia del sogno Mondiale.

[youtube]https://www.youtube.com/watch?v=PMLjwxPIz-E[/youtube]

 

Il tecnico bianconero non è certo uno di quelli che sbraita per nulla, anzi è un aziendalista convinto. Ma guai a toccargli Mariolino. Per forza: può farlo giocare su tutto il fronte d’attacco senza perdere un’oncia del suo potenziale, può piazzarlo in copertura o da centravanti puro. Può fargli fare quello che vuole, persino metterlo in porta: Mandzukic si accomoderebbe tra i pali senza fiatare, come un soldato di ventura pronto a tutto per la vittoria, darebbe comunque e sempre il massimo.

Non ha la faccia d’angelo di Dybala, non ha gli uffici stampa che lo imbrodano come Neymar, non ha l’appeal superglamour di CR7 né la collezione di Palloni d’Oro di Messi, non segna trenta gol a stagione come Higuain, non è manco guascone come Ibrahimovic.

Mandzukic è (ben) altro: lui risolve partite, è il sicario spietato che fa il lavoro sporco e consegna alla Juve la testa dell’avversario.

 

Giovanni Vasso

Giovanni Vasso

Giovanni Vasso su Barbadillo.it

Visualizzazioni: 0
Tags: allegricalcioCristiano Ronaldoibrahimovicjuventusmario mandzukicmessipaulo dybalaserie a

Related Posts

Champions. A Lisbona vince l’Inter ma perde il calcio

Champions. A Lisbona vince l’Inter ma perde il calcio

12 Aprile 2023
La Salernitana si è salvata due volte in una sola stagione

La Salernitana si è salvata due volte in una sola stagione

23 Maggio 2022

StorieDi#Calcio. Aurelio Galli e “il pallone nella mia parrocchia”

Il Bari torna in B, una festa a lungo attesa

Italia, solita storia: fuori con l’inconsistente Macedonia

Chi è Trajkovski, giustiziere dell’Italia mancinista

Il cuore di un leone, la grazia di un sufi: la “prima” di Ribery

Calcio. Perrone: “L’addio di CR7 alla Juve? Una separazione consensuale”

Il calcio è di chi lo paga

Più letti

  • Siracusa. La trionfale “Medea” di Laura Marinoni incanta il Teatro Greco

    Siracusa. La trionfale “Medea” di Laura Marinoni incanta il Teatro Greco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. Gli antichi Romani sotto la gogna della cancel culture

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La filosofia dei Rolling Stones

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “La storia dei ragazzi della Rsi nata con le note di Bob Dylan”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La Forza della Poesia. Il male di vivere secondo Eugenio Montale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Avvisi (di P.Buttafuoco).  Renzi vero Jep Gambardella al matrimonio del principe Hussein

Avvisi (di P.Buttafuoco). Renzi vero Jep Gambardella al matrimonio del principe Hussein

3 Giugno 2023
Storie. Andrea Chiarini, un’avanguardista della chitarra classica

Storie. Andrea Chiarini, un’avanguardista della chitarra classica

2 Giugno 2023
L’anima disumana dell’agenda totalitaria verde

L’anima disumana dell’agenda totalitaria verde

2 Giugno 2023

Ultimi commenti

  • Guidobono su 2Giugno. Perché ci vorrebbe un museo dell’identità nazionale
  • Guidobono su 2Giugno. Perché ci vorrebbe un museo dell’identità nazionale
  • Guidobono su L’anima disumana dell’agenda totalitaria verde
  • Sandro su L’anima disumana dell’agenda totalitaria verde
  • Guidobono su L’anima disumana dell’agenda totalitaria verde
  • MARIO+BOZZI+SENTIERI su 2Giugno. Perché ci vorrebbe un museo dell’identità nazionale
  • Sandro su La polemica. L’ecoestremismo come nuova religione

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più