• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
mercoledì 22 Marzo 2023
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Pallone mon amour

Il derby di Manchester e l’anima City che intona “Blue Moon”

by Archie Gemmil
1 Maggio 2012
in Pallone mon amour
0

Ci sono ragioni che portano una città dritta nella storia. Manchester, da sempre, ne ha due. La capitale europea della seconda rivoluzione industriale sul finire dell’ottocento, quando le ciminiere incominciarono a caratterizzare la periferia della città, ha contribuito alla consacrazione del Football inglese con la fondazione di due club, il City e lo United. La rivalità tra le tifoserie non da subito è stata acerrima, ma dal secondo dopoguerra, quando il calcio si è fatto cosa seria, ha preso i contorni della tradizione British: talvolta violenza, spesso humour. I due club hanno appagato i sentimenti di chi popolava gli slums, così come di tutti quelli per i quali le periferie erano da guardare da lontano, da evitare: i tifosi dei Red Devils – per dirla con Liam Gallagher – “sono quelli che portano la camicia nei pantaloni e indossano ancora le Adidas Samba”; i Citizens, eleganti e sornioni, convivono con il club più titolato d’Inghilterra, ma hanno saputo resistere decenni ed ora non aspettano altro che servire la gelida vendetta.

Nel 2005 a Manchester atterrò il magnate americano Malcom Glazer che portò con sé profumati dollari americani: comprò lo United e seminò scetticismo tra la tifoseria tradizionalista. I supporters del City colsero la palla al balzo e non smisero mai di sfotticchiare i nemici numeri uno per aver perso la loro, ostinata, britshness. Il coro “Usa, Usa, Usa” caratterizzò il derby di Manchester fino al 2007, quando anche gli azzurri del City passarono in mani straniere – prima thailandesi, poi saudite. Manchester si ritrovò, nel giro di due anni, il centro economico del calcio europeo: i petrodollari degli Emirati Arabi contro i dollari – quelli veri – degli americani; il Manchester United dominatore (quasi) incontrastato del calcio inglese, contro il piccolo City finalmente diventato grande. Il poter competere economicamente con le Furie Rosse ha riacceso gli animi citizens che hanno visto sbarcare alla corte saudita campioni come l’Apache Tevez, Edin Dzeko, Mario Balotelli, oltre ad un allenatore, Roberto Mancini, in grado di bisticciare elegantemente con Sir Alex Feguson, padre padrone dello United.

L’Etihad Stadium di Manchester, la casa del City, ieri ha ospitato il Monday Night dell’anno: le due squadre si sono affrontate, e si son giocate buona parte del titolo d’Inghilterra. Il City, dopo anni passati a mangiare polvere, ha raggiunto i rivali in vetta grazie ad una vittoria costruita nel tempo, difesa con i denti per tutti i novanta minuti. Il gol di Kompany, arrivato allo scadere del primo tempo, ha il sapore di quella rivincita che la metà perdente di Manchester ha aspettato per decenni. Mancini, non più solo una sciarpa che cammina, sta preparando il piatto; l’anima City di Manchester, dal canto suo, non aspettava altro che intonare Blue Moon dalla vetta della Premier League: il calendario è difficile, le giornate son poche (due), il sogno è ad un passo. Così come la vendetta, fredda come un 1 a 0 all’italiana.

 

 

Archie Gemmil

Archie Gemmil

Archie Gemmil su Barbadillo.it

Visualizzazioni: 0

Related Posts

La Salernitana si è salvata due volte in una sola stagione

La Salernitana si è salvata due volte in una sola stagione

23 Maggio 2022
StorieDi#Calcio. Aurelio Galli e “il pallone nella mia parrocchia”

StorieDi#Calcio. Aurelio Galli e “il pallone nella mia parrocchia”

20 Maggio 2022

Il Bari torna in B, una festa a lungo attesa

Italia, solita storia: fuori con l’inconsistente Macedonia

Chi è Trajkovski, giustiziere dell’Italia mancinista

Il cuore di un leone, la grazia di un sufi: la “prima” di Ribery

Calcio. Perrone: “L’addio di CR7 alla Juve? Una separazione consensuale”

Il calcio è di chi lo paga

L’arma segreta dell’Italia di Mancini: la leggerezza

Più letti

  • L’intervista. Cabona: “Sigonella? Craxi con ‘no’ alle ingerenze Usa voleva chiudere il dopoguerra italiano”

    Viaggi&Patrie/10. Cabona: “Ma non abbiate lo sguardo dei neo-colonizzatori, dei maestrini dell’Occidente”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Alain de Benoist: “La questione identitaria e la modernità”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • StorieDi#Calcio. Pietro Michesi il romano de Roma che castigò la Lazio (col Catanzaro)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giornale di bordo. Fenomenologia di Elly Schlein (farà del Pd un partito radicale di massa)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Elly Schlein e il retroterra dell’ideologia marxista

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Focus (di M.Lavezzo). Il mandato per Putin: la corte penale internazionale ovvero le disavventure della virtù

Focus (di M.Lavezzo). Il mandato per Putin: la corte penale internazionale ovvero le disavventure della virtù

21 Marzo 2023
Quarant’anni dopo i Verdi (in Italia) non sono mai decollati

Quarant’anni dopo i Verdi (in Italia) non sono mai decollati

21 Marzo 2023
Le lacune delle forze armate del Regno Unito e le critiche Usa

Le lacune delle forze armate del Regno Unito e le critiche Usa

21 Marzo 2023

Ultimi commenti

  • Guidobono su Quarant’anni dopo i Verdi (in Italia) non sono mai decollati
  • Guidobono su Focus (di M.Lavezzo). Il mandato per Putin: la corte penale internazionale ovvero le disavventure della virtù
  • Gallaro' su Giorgia Meloni al congresso Cgil: l’attenzione al lavoro cardine della destra sociale
  • Guidobono su F1. Ferrari di male in peggio nel solito trionfo Red Bull
  • Guidobono su Le lacune delle forze armate del Regno Unito e le critiche Usa
  • Guidobono su Focus (di M.Lavezzo). Il mandato per Putin: la corte penale internazionale ovvero le disavventure della virtù
  • pasquale ciaccio su Alain de Benoist: “Distinguere l’Ue dall’Europa e sognare un Nomos della terra multipolare”

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più