• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
venerdì 31 Marzo 2023
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Pallone mon amour

Calcio. Lewandowski da Chancenmörder (bidone) a eroe di Champions del Borussia

by Elmar Bergonzini
25 Aprile 2013
in Pallone mon amour
0

lewandowskiLe Roi Platini, El pibe de oro Maradona, bomber Gerd Müller, Ronaldo il fenomeno. Ogni attaccante sogna di ricevere un soprannome che stia ad indicare la sua forza, la sua classe, la sua inarrivabile tecnica. Capita però anche che, quando una punta fallisce un’infinità di palle gol, i tifosi gli appioppino un nomignolo negativo, infangante, che ne evidenzia la pochezza calcistica. Il Borussia Dortmund negli ultimi due anni e mezzo ha collezionato vittorie e buone prestazioni, ma, fino ad un anno fa, Robert Lewandowski non era ben visto dai tifosi locali, che lo avevano infatti ribattezzato Chancenmörder : l’assassino di occasioni. Un nomignolo poco affettuoso per un ragazzo del 1988 che con otto gol segnati nella sua prima stagione in Bundesliga (2010-2011) si rivelà il miglior realizzatore fra i giocatori entrati a partita cominciata, e che, a soli 21 anni, in Polonia, aveva già vinto la classifica cannonieri in serie C, in serie B e in serie A, vincendo nel 2010 il campionato con il Lech Poznan.

In Germania però i tifosi erano più propensi a notare le troppe “occasioni uccise”, che non le otto reti segnate. Ma il tempo è galantuomo e permette a tutti di dimostrare il proprio valore. Durante la finale di Coppa America del 2011, l’attaccante principe del Borussia Dortmund, Lucas Barrios, si infortuna e si capisce subito che non sarà uno stop breve. Preoccupati di dover giocare con Lewandowski come unica punta, i tifosi del Borussia si affrettarono a chiedere a Jürgen Klopp, l’allenatore, un rinforzo in attacco. Il mister tedesco, unico a non aver mai avuto dubbi sul reale valore del polacco, decise di puntare su di lui.

Nella passata stagione Lewandowski riuscì a segnare più di 20 gol, compresi quelli negli scontri al vertice con il Borussia Moenchengladbach e il Bayern Monaco. Il valore del cartellino del polacco è così salito di giorno in giorno, fino a quando, ieri sera, Lewandowski è riuscito a schiantare il Real Madrid di Mourinho con 4 gol nella semifinale di andata della Champions League. Fiero del suo attaccante Klopp ha dichiarato: “Robert è l’esempio lampante che con la tenacia si può raggiungere qualsiasi obiettivo. Per fortuna non abbiamo dato adito alle critiche e agli sfottò sul suo conto, altrimenti chissà dove sarebbe lui, e soprattutto, chissà dove saremmo noi“. Già, perché grazie ai sui gol il Dortmund si trova ad un passo dalla probabile finale con il Bayern. Oltre ai soprannomi più famosi quali Le Roi e Pibe de oro, oggi in Germania gli attaccanti sognano di esser chiamati con un nuovo nomignolo: Chancenmörder, l’assassino di occasioni. Come Lewandowski, colui il quale uccide le occasioni degli avversari di uscire dallo stadio con la propria rete inviolata.

Elmar Bergonzini

Elmar Bergonzini

Elmar Bergonzini su Barbadillo.it

Visualizzazioni: 0

Related Posts

La Salernitana si è salvata due volte in una sola stagione

La Salernitana si è salvata due volte in una sola stagione

23 Maggio 2022
StorieDi#Calcio. Aurelio Galli e “il pallone nella mia parrocchia”

StorieDi#Calcio. Aurelio Galli e “il pallone nella mia parrocchia”

20 Maggio 2022

Il Bari torna in B, una festa a lungo attesa

Italia, solita storia: fuori con l’inconsistente Macedonia

Chi è Trajkovski, giustiziere dell’Italia mancinista

Il cuore di un leone, la grazia di un sufi: la “prima” di Ribery

Calcio. Perrone: “L’addio di CR7 alla Juve? Una separazione consensuale”

Il calcio è di chi lo paga

L’arma segreta dell’Italia di Mancini: la leggerezza

Più letti

  • L’intervista. Cabona: “Sigonella? Craxi con ‘no’ alle ingerenze Usa voleva chiudere il dopoguerra italiano”

    Viaggi&Patrie/10. Cabona: “Ma non abbiate lo sguardo dei neo-colonizzatori, dei maestrini dell’Occidente”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Alain de Benoist: “La questione identitaria e la modernità”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • StorieDi#Calcio. Pietro Michesi il romano de Roma che castigò la Lazio (col Catanzaro)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Alain de Benoist: “Distinguere l’Ue dall’Europa e sognare un Nomos della terra multipolare”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

La maledizione dei centurioni e Algeri nel 1958

La maledizione dei centurioni e Algeri nel 1958

29 Marzo 2023
“No time to die”: la debolezza di Bond al tempo della cancel culture

Il pensiero unico contro i classici: e ora, un James Bond woke?

29 Marzo 2023
F1. La Ferrari in Australia per cercare la riscossa

F1. La Ferrari in Australia per cercare la riscossa

29 Marzo 2023

Ultimi commenti

  • Guidobono su Amintore Fanfani e il sovranismo cattolico
  • Guidobono su Chiesa cattolica. Mobilitazione per la “Messa in Latino” a Roma
  • Guidobono su Le piroette ideologiche di Silone e Piovene
  • Luca su Segnalibro. Un intero popolo sotto accusa. La forte risposta di Ernst von Salomon
  • Guidobono su Giorgia Meloni al congresso Cgil: l’attenzione al lavoro cardine della destra sociale
  • Luca su Chiesa cattolica. Mobilitazione per la “Messa in Latino” a Roma
  • Redazione su Amintore Fanfani e il sovranismo cattolico

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più