• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
mercoledì 7 Giugno 2023
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Pallone mon amour

StoriediCalcio. Il ritorno di Cassano alla Samp: l’amore nel calcio ai tempi di Shangai

by Mario De Fazio
10 Agosto 2015
in Pallone mon amour, Storie di Calcio
0

cassanoCerti amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano. E meno male. Perché se il sogno e la passione hanno ancora un ruolo nel calcio al tempo dell’internazionalizzazione delle coppe nazionali – che consente di disputare la Supercoppa italiana a Shangai, alle due del pomeriggio, mentre gli italiani sono al lavoro o al mare – vuol dire che un briciolo di speranza c’è ancora. Così come c’è ancora lo spazio per improbabili ritorni di fiamma, tipici degli amori non banali, come quello tra la Sampdoria e Antonio Cassano.

Il talento di Bari vecchia è a un passo dall’indossare di nuovo la casacca blucerchiata: ha già fatto le visite mediche e, cataclismi esclusi, sarà ufficializzato dalla società di patron Ferrero. E proprio l’apporto di un improbabile ed entusiasta presidente è stato decisivo per far avverare un ritorno del quale a Genova si parla da anni. «Non lo prendo per due anni, ma per farne la nostra bandiera: dimostrerà di essere un grande uomo», sostiene Ferrero che dimostra, per l’ennesima volta, come un casareccio spontaneo sia sempre da preferire a un parruccone schifiltoso.

[youtube]https://www.youtube.com/watch?v=t08YJVmYcFw[/youtube]

 

Il popolo pallonaro, non solo quello doriano, già si divide tra chi si interroga sull’utilità del fantasista pugliese per la squadra allenata da Zenga e chi si stropiccia gli occhi, fa riaffiorare i ricordi e già s’immagina la gradinata Sud sospirare come una collegiale a ogni danza del barese. Utile contro idea, ragione versus sogno. Fantantonio non è personaggio da relegare negli angusti spazi di uno schema tattico. Non lo si può leggere come gli appunti su una diagonale mancata o con le lenti della divisione numerica del quattro-quattro-noia. Il personaggio esula dal calcio impegnato o femminilizzato: è un istrione a cui va data la palla con un atto di fede, tanto poi la provvidenza nascosta tra i piedi di un ragazzo del Sud il miracolo prima o poi lo farà. Sbaglia, o incanta, perché ha il coraggio di essere un irregolare. Le celebri “cassanate” sono croce e delizia, mai banale indifferenza.

Cassano non ha mai nascosto la volontà di tornare all’ombra della Lanterna, in quella Genova eletta a seconda patria perché ha il mare da guardare fissando l’orizzonte e ricordando che dal mare si viene e si ritorna. Ha giurato eterno amore a quel cielo cerchiato di blu, dove ha casa e dove voleva tornare a mostrare il suo genio così pieno di sregolatezza. Il suo ritorno potrebbe finire tra i polverosi scaffali dimenticati delle ministre riscaldate o tramutarsi in una scelta azzeccata anche dal punto di vista sportivo. Intanto regala una storia bella da raccontare e una passione genuina con cui, chi ama il calcio, può cullarsi per il tempo di un pre-campionato sempre più triste e basato su plus-valenze, bilanci e calendari condizionati dai processi. E al diavolo gli schemi, la ragione e l’utilitarismo: chi non è capace di apprezzare Cassano che torna alla Samp, si merita solo le finali a Shangai.

@barbadilloit

@mariodefazio

Mario De Fazio

Mario De Fazio

Mario De Fazio su Barbadillo.it

Visualizzazioni: 0
Tags: Antonio CassanoBarbadillomario de fazioMassimo Ferrerosampdoria

Related Posts

Champions. A Lisbona vince l’Inter ma perde il calcio

Champions. A Lisbona vince l’Inter ma perde il calcio

12 Aprile 2023
Storie di#Calcio. Pienti, il più bel sinistro della serie A negli anni sessanta

Storie di#Calcio. Pienti, il più bel sinistro della serie A negli anni sessanta

28 Giugno 2022

La Salernitana si è salvata due volte in una sola stagione

StorieDi#Calcio. Aurelio Galli e “il pallone nella mia parrocchia”

Il Bari torna in B, una festa a lungo attesa

Italia, solita storia: fuori con l’inconsistente Macedonia

Chi è Trajkovski, giustiziere dell’Italia mancinista

Il cuore di un leone, la grazia di un sufi: la “prima” di Ribery

Calcio. Perrone: “L’addio di CR7 alla Juve? Una separazione consensuale”

Più letti

  • Siracusa. La trionfale “Medea” di Laura Marinoni incanta il Teatro Greco

    Siracusa. La trionfale “Medea” di Laura Marinoni incanta il Teatro Greco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La filosofia dei Rolling Stones

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. Gli antichi Romani sotto la gogna della cancel culture

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “La storia dei ragazzi della Rsi nata con le note di Bob Dylan”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La Forza della Poesia. Il male di vivere secondo Eugenio Montale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

“La tirannia dell’emergenza” patologia del potere nel  nostro tempo

“La tirannia dell’emergenza” patologia del potere nel nostro tempo

7 Giugno 2023
“Il G.R.E.C.E. Italia e l’opzione metapolitica tra Europa, identità e ethnos”

Il sindacalista rivoluzionario Edouard Berth visto da Alain de Benoist

7 Giugno 2023
Londra. La crisi di consensi per i conservatori in Inghilterra

Londra. La crisi di consensi per i conservatori in Inghilterra

6 Giugno 2023

Ultimi commenti

  • Francesco su Il flop della sinistra che evapora a Cannes e alle comunali
  • Francesco su L’anima disumana dell’agenda totalitaria verde
  • Francesco su Segnalibro. Il progressista? Un nemico interno alla patria che rinnega i propri avi
  • Francesco su Focus. Diciassette momenti di (controffensiva) di primavera
  • pasquale ciaccio su Focus. Diciassette momenti di (controffensiva) di primavera
  • Guidobono su Focus. Diciassette momenti di (controffensiva) di primavera
  • Guidobono su Focus. Diciassette momenti di (controffensiva) di primavera

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più