• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
mercoledì 9 Luglio 2025
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Cinema
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Cinema
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Pallone mon amour

Il caso. Samsung inventa l’X Factor del pallone: si diventerà calciatori per concorso

by Giovanni Vasso
29 Marzo 2013
in Pallone mon amour
0

palloneinreteNino, che non aveva paura di sbagliare quel calcio di rigore, camminava che sembrava un uomo, con le scarpette di gomma dura ed il cuore pieno di paura.  Altri tempi: era la leva calcistica del ’68. Oggi Francesco De Gregori sarebbe costretto a rivedere il testo di quella fantastica canzone che celebrava i sogni, le speranze e la semplicità di un’Italia che ancora non aveva conosciuto i cellulari e amava, semplicemente, il calcio.

Il calcio moderno televisivo si sposa con quello tecnologico: si diventa calciatori per concorso, per un pugno di euro e un quarto d’ora di celebrità messa in palio all’unico scopo di sponsorizzare un cellulare sull’onda delle mode televisive e del web-voyeurismo dei reality.

“A Parma si terrà l’X Factor del pallone, il talent di Samsung”. In pratica 250 ragazzi, previa iscrizione al sito internet, saranno scelti dalla giuria ‘competente’ del web poi tra questi 66 ragazzi saranno selezionati da una schiera di ‘tecnici’ (chi sarà la Mara Maionchi della pedata???) che poi al Tardini si sfideranno in squadre selezionate in base all’età che va dai 14 fino ai 25 anni. Quindi in due vinceranno un contratto professionistico, uno col Parma l’altro con il Lecce.

Si tratta in soldoni di qualcosa a metà tra le primarie online dei Cinque Stelle e il celeberrimo ‘Campioni’ di Ciccio Graziani e Ilaria D’Amico. Una vera fucina di bidoni e illusioni patinate. Ma la ‘paura’ (virgolette d’obbligo) è che anche nel calcio possa prendere piede una pratica che quasi ha ucciso la Formula Uno. Nel circus motoristico, infatti, esiste il ‘pilota pagante’ e cioè uno sportivo a cui viene affidata la guida di una monoposto grazie alle sontuose borse offerte dagli sponsor. Grazie a questa pratica Bruno Senna, che senza quel mitico cognome probabilmente farebbe l’autista di pullman, ha potuto togliersi lo sfizio di passare un paio d’anni in F1.

Nel calcio qualcosa di simile si è vista già. Proprio in Italia a Perugia prima e Udine poi. Ve lo ricordare il figlio di Gheddafi calcare i campi della Serie A? Ecco, adesso arriverà un figlioccio Samsung. Speriamo almeno che non sia scarso quanto il truce Saadi…

Per il resto, De Gregori non cambi la sua fantastica ‘Leva calcistica del ‘68’. Perché restiamo dell’idea che ‘un giocatore lo vedi dal coraggio, dall’altruismo e dalla fantasia’. Mica dal telefonino…

@giovannivasso

Giovanni Vasso

Giovanni Vasso

Giovanni Vasso su Barbadillo.it

Visualizzazioni: 0

Related Posts

Serie A. Quattro mesi di Ringhio, così Gattuso ha rivitalizzato il Milan

Un Ringhio per l’estate: Gattuso, chi te lo ha fatto fare?

18 Giugno 2025
La censura social adesso colpisce i Radicali: cancellato spot su YouTube

Con Totò Schillaci è finita l’estate meravigliosa della nostra vita

18 Settembre 2024

Napoli dadaista: il ritorno di Mazzarri

Lo sceicco d’Arabia Mancini stecca la prima

Champions. A Lisbona vince l’Inter ma perde il calcio

La Salernitana si è salvata due volte in una sola stagione

StorieDi#Calcio. Aurelio Galli e “il pallone nella mia parrocchia”

Il Bari torna in B, una festa a lungo attesa

Italia, solita storia: fuori con l’inconsistente Macedonia

Più letti

  • “C’è ancora domani”, tutte le sbavature nel film di Cortellesi

    “C’è ancora domani”, tutte le sbavature nel film di Cortellesi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La polemica. Al film della Cortellesi preferiamo l’epopea della Magnani in “Onorevole Angelina”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Salviamo il Comandante Todaro: mito e realtà di un eroe italiano (senza buonismo)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • In “The Penitent” di Barbareschi la religione è nel mirino degli lgbt

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La vita romanzesca di Edda Ciano Mussolini tra amore, odio e perdono

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Formula 1. Gp di Gran Bretagna. Doppietta McLaren: vince Lando Norris, davanti a Oscar Piastri

Formula 1. Gp di Gran Bretagna. Doppietta McLaren: vince Lando Norris, davanti a Oscar Piastri

8 Luglio 2025
Globalia. La partita del Caucaso e il ruolo dell’Azerbaigian

Globalia. La partita del Caucaso e il ruolo dell’Azerbaigian

8 Luglio 2025
Arriva l’Opera omnia di Arturo Reghini

Arriva l’Opera omnia di Arturo Reghini

8 Luglio 2025

Ultimi commenti

  • Guidobono su Spadolini 100. Ragazzoni: “Non era né mazziniano né garibaldino”
  • Guidobono su Una battaglia di verità per il rilancio delle aree interne
  • Guidobono su Formare con la boxe perché “picchiarsi” sia sport, non violenza
  • Iginio su Un francobollo per Ibn Hamdis, un francobollo per l’identità italiana
  • Francesco su Formare con la boxe perché “picchiarsi” sia sport, non violenza
  • Cecco Leoni su Spadolini 100. Ragazzoni: “Non era né mazziniano né garibaldino”
  • Guidobono su “La guerra civile spagnola vista da destra (1936-1939)”: il saggio di Bruno e Rauti

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Cinema
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più