• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
domenica 5 Febbraio 2023
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Pallone mon amour

Fifa. Sfida nostalgia tra fuoriclasse per la presidenza: meglio Zico o Platini?

by Giovanni Vasso
5 Giugno 2015
in Pallone mon amour
0

zico platini fifaArtur Antunes da Coimbra, cioè Zico il giramondo che stava per far tornare Udine all’Austria. Michel Platini, l’uomo del fair play finanziario nell’Europa degli sceicchi e degli oligarchi. La sfida della nostalgia, delle vecchie glorie passate dal rettagolo verde alle stanze dei bottoni. La “punizione” di Blatter, per due numeri dieci. Chi la batterà, insediandosi così sulla poltrona del dimissionario (postdatato) Sepp l’ex deus non più optimus ma ancora maximus della pedata internazionale.

Chi è più forte Platini o Zico? Una delle domande fatali del calcio anni ’80 risale i meandri dell’oblio, si fa strada fra le sigle dei cartoni animati che ormai non danno più, si arrampica sulle Timberland dei paninari e spazzola i baffoni che all’epoca erano d’ordinanza. Chi fa dei numeri una religione dirà Platini che soffiò per un sol gol al brasiliano la classifica marcatori nel campionato di grazia 1983-84. Chi fa del cuore la sua guida risponderà che segnare con la Juve è cosa diversa che mitragliare le porte avversarie con l’Udinese. Non c’è mai stata una soluzione definitiva, un metodo certo per stabilire tra due campioni chi fosse il migliore.

[youtube]https://www.youtube.com/watch?v=N1-NB9GsV88[/youtube]

Chi è più carismatico, Zico o Platini? Artus Antunes de Coimbra ha girato il mondo. Da calciatore ha accettato la sfida folle dell’Udinese di Lamberto Mazza, poi se n’è andato in Giappone a evangelizzare la terra dei samurai al verbo del pallone. Quando la Federcalcio osò bloccare il trasferimento, insorse tutta una regione. “Zico o Austria”. Michel, nonostante fosse alla Juve e nonostante le omelie odierne, da calciatore non era proprio umilissimo. E contestava pure gli arbitri, come quando si stese per protesta In fondo la sua classe poteva permettergli anche di fargli tener testa alle intemerate anti-tabagiste dell’Avvocato: “Che fai, fumi?” “L’importante è che non fumi Bonini, che deve correre. Io sono Platini”.

[youtube]https://www.youtube.com/watch?v=zmiSNpgrzqo[/youtube]

Chi è più “politico”, o Galinho oppure le Roi? Nell’Europa centralista del pallone tutti conosciamo Michel Platini. Il suo impegno alla Uefa, le assurdità, il Fair Play finanziario, il buonismo elitario, gli striscioni vietati e la sua vorace ambizione. Vicinissimo al Vegliardo Blatter, da qualche tempo lo ha rinnegato. Ma, in buona sostanza, sembra che il suo eventuale mandato – sotto il profilo delle direttive – sarà in continuità con quello di zio Sepp. In Europa, Zico ha scelto di giocare con una provinciale mitteleuropea come l’Udinese Amato e apprezzato ma sicuramente meno conosciuto. È stato tra i veri fondatori del movimento calcistico moderno in Giappone e ha lavorato molto sulla via della Seta, tra Asia e Medio Oriente. Potrebbe rappresentare una posizione terzista.

[youtube]https://www.youtube.com/watch?v=z_UhWintWbk[/youtube]

Chi è più leggendario, Zico o Platini? Questa è l’unica domanda a cui si può rispondere senza paura. Entrambi. Il Galinho, talento cristallino ingabbiato tra muscoli delicatissimi e Le Roi, numero dieci quasi per sbaglio, che sognava di essere Pelè. Patente di nobiltà, il primo, acquistato per sei miliardi di lire dalla provincia orgogliosa che non accetta la subalternità, il secondo emblema del lusso concesso alle plebi dall’altissima aristocrazia borghese, quella degli Agnelli. Due leggende. Almeno fino a che sono rimasti in campo.

@barbadilloit

@giovannivasso

Giovanni Vasso

Giovanni Vasso

Giovanni Vasso su Barbadillo.it

Tags: blatterfifajuventusplatiniudinesezico

Related Posts

La Salernitana si è salvata due volte in una sola stagione

La Salernitana si è salvata due volte in una sola stagione

23 Maggio 2022
StorieDi#Calcio. Aurelio Galli e “il pallone nella mia parrocchia”

StorieDi#Calcio. Aurelio Galli e “il pallone nella mia parrocchia”

20 Maggio 2022

Il Bari torna in B, una festa a lungo attesa

Italia, solita storia: fuori con l’inconsistente Macedonia

Chi è Trajkovski, giustiziere dell’Italia mancinista

Il cuore di un leone, la grazia di un sufi: la “prima” di Ribery

Calcio. Perrone: “L’addio di CR7 alla Juve? Una separazione consensuale”

Il calcio è di chi lo paga

L’arma segreta dell’Italia di Mancini: la leggerezza

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il caso. L’errore di restituire i marmi dei Musei Vaticani alla Grecia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Fenomeno Cognetti, le otto montagne in ciascuno di noi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

“No time to die”: la debolezza di Bond al tempo della cancel culture

Segnalibro. James Bond ha 60 anni (ma non li dimostra affatto)

5 Febbraio 2023
“Vaincre ou Mourir”, il successo del film sul genocidio in Vandea

“Vaincre ou Mourir”, il successo del film sul genocidio in Vandea

4 Febbraio 2023
Respirare l’Appennino dei patres

Respirare l’Appennino dei patres

3 Febbraio 2023

Ultimi commenti

  • Guidobono su Il punto (di M.Veneziani). Le ragioni dell’anticonformismo (anche) al tempo del governo Meloni
  • Guidobono su Il punto (di M.Veneziani). Le ragioni dell’anticonformismo (anche) al tempo del governo Meloni
  • Giulio De Gregorio su “Vaincre ou Mourir”, il successo del film sul genocidio in Vandea
  • paolo su Respirare l’Appennino dei patres
  • paolo su “Vaincre ou Mourir”, il successo del film sul genocidio in Vandea
  • Guidobono su Focus. Il Piano Mattei e l’orizzonte mediterraneo del governo Meloni
  • Luca su “Vaincre ou Mourir”, il successo del film sul genocidio in Vandea

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più