• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
giovedì 30 Marzo 2023
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Pallone mon amour

Totti in azzurro? Il tifoso. Vabbè: ve lo prestamo, ma solo se gioca con la maglia giallorossa

by Miro Renzaglia
22 Marzo 2013
in Pallone mon amour
1

Francesco TOTTI*L’invettiva dello scrittore Miro Renzaglia sulla querelle legata al possibile ritorno di Totti in Nazionale

Primo: nun dovete rompe er cazzo a Totti… Mo’ lo rivolete in nazionale? Ma andatevene affanculo… Totti nun cià tempo da perde con le fregnacce dello spirito patrio… So’ quasi dieci anni che lo spirito patrio dell’Italia calcistica non se lo incula de pezza… e mo’ lo rivolete perché l’Italia calcistica tutta s’è, con dieci anni de ritardo, resa conto che uno come lui – come Totti intendo –  in circolazione sui sacri terreni verdi nun s’era mai visto? Ambecilli: se nun capite un cazzo de pallone, dateve all’ippica, agli scacchi, al surfing… Dateve a quello che cazzo ve pare… ma lasciate sta’ Totti…

Secondo: nun dovete rompe er cazzo a Totti… so’ vent’anni che gioca da dio e er mejo che ve se è apparantato con lui nel vostro cervelletto è questo: “è un coatto”, “gioca troppo de prima”, “segna solo nelle partite che nun so’ importanti”, “de testa nun ce sa fa”, “è ‘gnorante”, “ogni vorta che lo toccano va giù come ‘n birillo”, “è cornuto”, “gioca solo pe’ li quattrini”… Ripeto: giù le mani da Totti: Totti è robba nostra… nun è una bandiera: è de più… è Roma che risorge…

Terzo: nun dovete rompe er cazzo a Totti… er capitano… c’è solo un capitano… ha messo nel mirino l’obbiettivo “Piola”… che poi era pure lazziale… Ogni stravaganza che lo possa distoje dall’obbiettivo è un complotto demo-pluto-giudaico-massonico dei Semo Nasciuti Prime… Indi per cui: nun dovete rompe er cazzo a Totti…

Quarto: nun dovete rompe er cazzo a Totti… Lui macina chilometri, fa gli assist a chili, segna come un esattore delle tasse ma all’incontrario, inventa er calcio come nessuno mai… Ma nun è un calciatore: è un omo de pensiero e  de azzione… Uno che converte in realtà la filosofia del gioco… Te lo guardi in televisione mentre riceve la palla e te dici: “co’ sta palla nun ce fa gnente”… e invece lui co’ quella palla, che secondo te nun ce farebbe gnente, se inventa la pallagol… te resti allibito e, invece, lui se ciuccia er dito…

Quinto: nun dovete rompe er cazzo a Totti… A lui je s’addice  solo la maja storica della compagine giallorossa… Lo volete in nazionale? Vabbè: ve lo prestamo… ma solo se la casacca della nazionale se converte nei colori dell’aura capitolina… Noi, e lui co’ noi,  coll’azzurro nun ce volemo gnente a che fa…

Miro Renzaglia

Miro Renzaglia

Miro Renzaglia su Barbadillo.it

Visualizzazioni: 0

Related Posts

La Salernitana si è salvata due volte in una sola stagione

La Salernitana si è salvata due volte in una sola stagione

23 Maggio 2022
StorieDi#Calcio. Aurelio Galli e “il pallone nella mia parrocchia”

StorieDi#Calcio. Aurelio Galli e “il pallone nella mia parrocchia”

20 Maggio 2022

Il Bari torna in B, una festa a lungo attesa

Italia, solita storia: fuori con l’inconsistente Macedonia

Chi è Trajkovski, giustiziere dell’Italia mancinista

Il cuore di un leone, la grazia di un sufi: la “prima” di Ribery

Calcio. Perrone: “L’addio di CR7 alla Juve? Una separazione consensuale”

Il calcio è di chi lo paga

L’arma segreta dell’Italia di Mancini: la leggerezza

Più letti

  • L’intervista. Cabona: “Sigonella? Craxi con ‘no’ alle ingerenze Usa voleva chiudere il dopoguerra italiano”

    Viaggi&Patrie/10. Cabona: “Ma non abbiate lo sguardo dei neo-colonizzatori, dei maestrini dell’Occidente”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Alain de Benoist: “La questione identitaria e la modernità”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • StorieDi#Calcio. Pietro Michesi il romano de Roma che castigò la Lazio (col Catanzaro)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Alain de Benoist: “Distinguere l’Ue dall’Europa e sognare un Nomos della terra multipolare”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giornale di bordo. Fenomenologia di Elly Schlein (farà del Pd un partito radicale di massa)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

La maledizione dei centurioni e Algeri nel 1958

La maledizione dei centurioni e Algeri nel 1958

29 Marzo 2023
“No time to die”: la debolezza di Bond al tempo della cancel culture

Il pensiero unico contro i classici: e ora, un James Bond woke?

29 Marzo 2023
F1. La Ferrari in Australia per cercare la riscossa

F1. La Ferrari in Australia per cercare la riscossa

29 Marzo 2023

Ultimi commenti

  • Guidobono su Amintore Fanfani e il sovranismo cattolico
  • Guidobono su Chiesa cattolica. Mobilitazione per la “Messa in Latino” a Roma
  • Guidobono su Le piroette ideologiche di Silone e Piovene
  • Luca su Segnalibro. Un intero popolo sotto accusa. La forte risposta di Ernst von Salomon
  • Guidobono su Giorgia Meloni al congresso Cgil: l’attenzione al lavoro cardine della destra sociale
  • Luca su Chiesa cattolica. Mobilitazione per la “Messa in Latino” a Roma
  • Redazione su Amintore Fanfani e il sovranismo cattolico

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più