Vi spieghiamo (brevemente ) le radici identitarie del pensiero di Tolkien
Runa Bignami, sul Riformista, spiega il legame tra le idee del filologo di Oxford e l'area culturale e politica della ...
Runa Bignami, sul Riformista, spiega il legame tra le idee del filologo di Oxford e l'area culturale e politica della ...
Cinquanta anni fa la morte dello scrittore: la sua opera continua a essere fonte d’ispirazione letteraria, cinematografica, artistica e musicale
Il 2 settembre prossimo sarà il cinquantesimo anniversario della morte di J.R.R. Tolkien (1892-1973), colui che, con l’epica del Signore ...
L'editrice contesta una lettura fanatica "da destra". Ma le cose non stanno così. E o spieghiamo in breve qui
Il Signore degli Anelli ogni lunedì sera, ad alta voce, sul web: una testimonianza delle mille vie della cultura profonda
Esce "Viaggio al termine della notte", il secondo album della band palermitana
In difesa dello scrittore anglosassone e dell’immaginario europeo, la riflessione di Bastien Frimas portavoce dell'Institut Iliade e saggista
L'intervento dello scrittore pugliese raccolto nel saggio a più mani "Il viaggiatore immobile. Omaggio a De Turris", Solfanelli editore
Una serie tv ispirata al romanzo cult identitario sulla rete della multinazionale
In un articolo su "Il Tempo" di Roma l'illustre anglista negli anni Settanta faceva coincidere la rinascita dell'epopea in età ...
“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt
Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.
with by amdotcom