Viaggi & Patrie. Sessa: “Il viaggio è il simbolo della vita”
Escono i diari di viaggio "Azzurre lontananze- Tradizione on the road", trent'anni dall'Irlanda al Karakorum
Escono i diari di viaggio "Azzurre lontananze- Tradizione on the road", trent'anni dall'Irlanda al Karakorum
La pellicola del regista shakespeariano è atterrata sul grande schermo il 24 febbraio e racconta la storia di una famiglia ...
Il 30 gennaio 1972 fu una sentenza senza appello per l'Irlanda del Nord e per una generazione
Fabio Polese, autore del libro “Strade di Belfast. Tra muri che parlano e sogni di libertà”, giornalista e fotoreporter traccia ...
Nel solco di Sands, la Brexit come opportunità per indire il referendum: l’unificazione irlandese esige risposte e prospettive
La fine nel carcere di Long Kesh, la lunghissima agonia, e l'inflessibilità cieca della Thatcher
Il cinismo di Margaret Thatcher ignora persino l'elezione a Westminster e gli appelli del Papa: "Un criminale che ha deciso ...
La testimonianza dell'arcivescovo O'Fiaich in visita a Long Kesh: "Lasciando da parte l'essere umano, difficilmente si lascerebbe vivere un animale ...
Dopo le defezioni, il movimento nazionalista si riorganizza, i comandi e le armi della propaganda
E' scomparso il 2 gennaio scorso l’ultimo Quartiermastro Generale della Provisional Ira: sposò Bernadette Sands e poi ruppe con il ...
“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt
Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.
with by amdotcom