Il punto (di M.Tarchi). Il (presunto) ritorno del pragmatismo nella politica mondiale
Una tendenza diffusa porta un buon numero di commentatori a etichettare gli anni passati come una bizzarra stagione di irrazionalità ...
Una tendenza diffusa porta un buon numero di commentatori a etichettare gli anni passati come una bizzarra stagione di irrazionalità ...
Michel Onfray Il filosofo francese Michele Onfray demolisce le politiche del presidente Macron e spiega che ...
La necessità di riaffermare il valore delle frontiere e delle identità Non vollero chiudere le frontiere ...
Boban e Maldini Il calcio moderno cambia, evolve verso una parabola segnata da cinismo e bilanci ...
Il politicamente corretto bavaglio contro la libertà d'opinione (Ripubblichiamo una intervista del 9 maggio 2012 con ...
Ernesto Galli della Loggia fotografa lo iato che separa dalle classi dirigenti quello che una volta sarebbe stato individuato quale ...
Izabella Nilsson Jarvandi da Twitter Si definisce "I’m a young political activist against globalism who seek ...
Tra (e contro) l’imbellettata ciurmaglia politically correct un corsaro coraggioso e socialisteggiante grida “le barricate in piazza le fai per ...
Il rischio omologazione Ogni mattina, pomeriggio e sera, ovunque tu sei e a qualunque fonte d’informazione ...
Marine Le Pen a Nantes "Più stato, meno globalizzazione": ecco il filo rosso del discorso di ...
“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt
Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.
with by amdotcom