Giornale di Bordo. L’Economist contro la destra-hobbit e il giusto tributo a Cattabiani
L'intellettuale che portò con la Rusconi Tolkien in Italia sognava una cultura libera da steccati e pregiudizi
L'intellettuale che portò con la Rusconi Tolkien in Italia sognava una cultura libera da steccati e pregiudizi
La prima vignetta la pubblicò a ventun anni sul “Travaso”, a dispetto di una seriosa laurea in economia e commercio; ...
"E' giunto il momento di rileggerlo, o, nel caso mio, di leggerlo, in gran parte. Tornare a lui, a più ...
Al suo attivo il nuovo esecutivo può vantare alcuni provvedimenti in piena sintonia non solo con le promesse elettorali, ma ...
Al suo successo ha contribuito senz’altro il bizzarro meccanismo delle primarie, per cui chiunque, purché versi due euro, sia residente ...
Come scrisse Jacques Le Goff, il Sommo Poeta è stato “il grande reazionario che riassume in sé tutto il medioevo”
Un umile e devoto omaggio all’uomo che forse avrebbe potuto salvare la Chiesa cattolica, non trasformandola in una Ong (e ...
Ha fatto una fine triste, lui che per tanti anni ci aveva fatto ridere e sorridere, quando ancora si andava ...
Un ricorrente comunicato del Ministero delle imprese e del made in Italy ci informa con toni suadenti quanto perentori dell’arrivo ...
Sentire i petardi fare il botto a pochi metri dal Campanile di Giotto, scoprire che via Roma era divenuta ostaggio ...
“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt
Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.
with by amdotcom