Hugo Pratt, l’italiano di Argentina
L'omaggio all'artista ideatore di Corto Maltese arriva dal Sudamerica con il volume "Hugo Pratt, el tano"
L'omaggio all'artista ideatore di Corto Maltese arriva dal Sudamerica con il volume "Hugo Pratt, el tano"
Il saggio di Alessandro Amorese, con introduzione di Angelo Mellone, sulle ribellioni meridionali contro il potere
L'intervista al filosofo della nuova destra sudamericana, teorico della metapolitica
La recensione (firmata da Giorgio Ballario) del romanzo dello scrittore di Latina ambientato in Uruguay durante gli anni Settanta-Ottanta
Un approfondimento di Giorgio Ballario fondato sul riscontro (a Torino) della provenienza dalle periferie delle bande di spaccavetrine
Fondata da Pino Grillo e ora guidata dal figlio Manuel, ha pubblicato di Brasillach, Jean Cau, De Benoist, Alberto Pasolini ...
Sarebbe perfetto come regista di un film sul caso dell'omicidio di George Floyd, per un racconto senza retorica
Marco Valle, Giorgio Ballario e Piero Visani con in mano il volume di Idrovolante dedicato a SpaggiariL'ultima bizzarria di Piero ...
Ezio Vendrame E' morto questa mattina, a Treviso, Ezio Vendrame, di 72 anni, ex calciatore di ...
Hector Oesterheld, autore del soggetto de L'Eternauta Emergenza Coronavirus, tutti chiusi in casa. Telelavoro, due passi ...
“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt
Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.
with by Alessandro Mignogna