Storia. “La linea del fuoco” che incendiò l’Argentina negli anni Settanta
Una riunione dell'Erp A volte per capire meglio un libro può essere utile conoscere la biografia ...
Una riunione dell'Erp A volte per capire meglio un libro può essere utile conoscere la biografia ...
Uno strillone del quotidiano La Notte In Italia il grande giornalismo di cronaca è durato all'incirca ...
L'uomo ridotto a consumatore o merce Il termine fascista è certamente pesante da utilizzare. Un po’ ...
La curva del Boca Juniors Parafrasando Von Clausewitz, si potrebbe dire che in Argentina il calcio ...
L'ex presidente della Bolivia Evo Morales In Bolivia c'è stato davvero un colpo di Stato? Evo ...
Lo striscione esposto in campo dai giocatori dell'Atletico Banfield Storie di calcio che non sono solo ...
Giorgio Scerbanenco La Nave di Teseo sta ripubblicando i vecchi romanzi di Giorgio Scerbanenco, quelli meno ...
Europa sovrana? Dalle bufere velenose dei Soloni del pensiero unico al voto per le Europee. Un ...
Pino Caruso E' scomparso l'8 marzo Pino Caruso, attore e artista siciliano, in gioventù tra gli ...
Clint Eastwood ne Il Corriere Non è il migliore di Clint Eastwood regista, ma “Il corriere”, ...
“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt
Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.
with by Alessandro Mignogna