Segnalazione. La guida alla cultura di Ezra Pound (scritta nel 1937)
Una fulminante scorribanda lungo i temi e gli autori amati dal poeta, qui ripresi e sintetizzati in dense e folgoranti ...
Una fulminante scorribanda lungo i temi e gli autori amati dal poeta, qui ripresi e sintetizzati in dense e folgoranti ...
Eclettica stampa due saggi dello studioso Fabrizio Vincenti sul gigante della poesia del Novecento
"Ezra: un nome da profeta. Il poeta lo aveva ereditato dal suo prozio per parte della madre Isabel, Ezra Brown ...
Come disse una volta il poeta americano: “Scrivo per resistere all’idea che l’Europa e la civiltà stiano andando a rotoli”
"Non c’è soluzione che non transiti per il tempio. Perché la religione è l’istinto di sopravvivenza dell’uomo. La religiosità è ...
La sua vita – come ha scritto Massimo Bacigalupo, grande studioso dell’opera poundiana – “è di per sé un poema, ...
Il saggio di Luca Gallesi allontana lo scrittore americano dalle ipoteche ideologiche e divulga la bellezza poetica
Luca Gallesi, tra i massimi studiosi di Ezra Pound in Europa, ha curato una Guida ai Cantos (edizioni Ares), che esce ...
Da Lotman a Ezra Pound, quanto è difficile tradurre la poesia senza tradirla
Sonorità rock e richiami a Pound e d'Annunzio nella prima raccolta di Giuseppe Corrado
“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt
Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.
with by amdotcom