• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
domenica 26 Marzo 2023
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Parola ai lettori

La lettera. Per difendere l’economia via (per 3 mesi) Iva e Irpef. Poi una vera web-tax

by Tommaso Bisi Griffini
22 Marzo 2020
in Parola ai lettori
6
Tassare i colossi web

Il piccolo Conte (vedi film il piccolo principe) propone 25 miliardi di sostegno per le aziende e le famiglie: è una cifra irrisoria. Il P.I.L italiano è i circa 1800 miliardi annui che vuol dire 5 miliardi al giorno. Serve una cifra molto maggiore e distribuita in modo efficace.

Proposte:

Per almeno tre mesi:

aliquota IVA uguale a 0% su tutte le compravendite effettuate in Italia.
annullare l’ IRPEF per tutti i cittadini e le aziende italiane.
Annullamento delle accise e dell’IVA sulle bollette del gas, della corrente e sui tutti i carburanti.
Annullamento del’ IMU.

Operazione da fare subito con validità illimitata:

Introduzione dei dazi di civiltà sui prodotti importati dall’estero.
Libero uso del denaro contante e abolizione degli obblighi per i negozi di emettere scontrini elettronici.
Abolire fatture elettroniche.
Possibilità di aprire nuove ditte sia commerciali che artigianali e industriali senza intralci e domande cretine: basta che che una persona abbia disponibilità immobili e di attrezzature secondo lui adeguate può fare quello che vuole. Anche senza iscrizione alla camera di commercio e partita IVA.

Ridurre molto le tasse e eliminare gli adempimenti burocratici inutili.

Come può lo stato reperire i capitali necessari alla rinascita della Patria:

Dazi di civiltà sui prodotti importati.
Far pagare le tasse a Google, Amazon, Ryanair ecc. con aliquote uguali a quelle delle aziende italiane ( ovviamente imporre almeno 5 anni di arretrati).
Sequestrare tutti i beni riferibili allo stato criminale cinese per ripagare i danni che ci hanno prodotto con il loro virus.
Abolire il mantenimento dei clandestini (5miliardi all’anno).
Mettere a pane e acqua i detenuti, cosi imparano a stare al mondo.
Se lo stato non ci rompe le palle ci sarà un forte aumento del PIL.

Bisognerà impedire che le aziende italiane di tutte le dimensioni non vengano assorbite da multinazionali estere ( per esempio: i tassisti che smettono non devono passare sotto il controllo di UBER).

*agricoltore italiano

@barbadilloit

Tommaso Bisi Griffini

Tommaso Bisi Griffini

Tommaso Bisi Griffini su Barbadillo.it

Visualizzazioni: 0
Tags: Barbadillobisi griffiniletteratasseweb tax

Related Posts

La lettera. Voto degli italiani all’estero: le chiare proposte della destra

La lettera. Voto degli italiani all’estero: le chiare proposte della destra

31 Agosto 2022
La lettera. Il ruolo del mondialismo nelle guerre del nostro tempo

La lettera. Il ruolo del mondialismo nelle guerre del nostro tempo

20 Luglio 2022

La lettera. L’abbaglio di Scanzi su Almirante

La lettera. C’è bisogno di una destra che non piaccia alla sinistra

L’intervento. Per Fare Verde l’ecologia è una questione di civiltà

La lettera. In memoria di Gabriele d’Annunzio poeta guerriero

La lettera. La risposta di Cacciari alla crisi economica? Una svolta (quasi) sovranista…

La lettera. La Fiaccola non ha mai smesso di ardere per la gioventù nazionale

La lettera. Torino e quel Bar che (seppure chiuso) accoglie per riscaldare il cuore

Comments 6

  1. walter says:
    3 anni ago

    Sarebbe un pezzo umoristico?

  2. guidobono says:
    3 anni ago

    Adesso non esageriamo con i paradossi. Scemenze ne circolano già tante…

  3. guidobono says:
    3 anni ago

    Non fa neppure non dico ridere (e ne avremmo bisogno), ma neppur sorridere. Pura sostanza fecale…

  4. Werner says:
    3 anni ago

    Non capisco cosa ci sia di ridicolo in ciò che c’é scritto qui. Io avrei messo abolizione dell’IRAP, a mio modesto avviso l’imposta sulle imprese più scandalosa che esista. Non so quanto possa essere saggio introdurre una Web Tax, che si ripercuoterebbe più sull’utente finale che sulle imprese del settore, ma come scritto giustamente nell’articolo i cosiddetti “GAFA” (Google, Amazon, Facebook, Apple) devono pagare le imposte al nostro fisco al pari di tutte le altre società di capitali, ma soprattutto, devono rispettare le norme in materia di privacy e divieti vari imposte dalle nostre leggi. E su questo mi riferisco soprattutto a Facebook, il cui accesso ai minori andrebbe vietato.

  5. guidobono says:
    3 anni ago

    Uscite di casa che vi fa male! Sfidate coronavirus e sanzioni, sempre meglio che perdere il senno, perchè poi non è detto che ci sia un Astolfo che sull’ippogrifo va a recuperarvelo sulla Luna!

  6. walter says:
    3 anni ago

    Più pilu per tutti. Il cinema italiano ha precorso costui.

Più letti

  • L’intervista. Cabona: “Sigonella? Craxi con ‘no’ alle ingerenze Usa voleva chiudere il dopoguerra italiano”

    Viaggi&Patrie/10. Cabona: “Ma non abbiate lo sguardo dei neo-colonizzatori, dei maestrini dell’Occidente”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Alain de Benoist: “La questione identitaria e la modernità”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • StorieDi#Calcio. Pietro Michesi il romano de Roma che castigò la Lazio (col Catanzaro)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giornale di bordo. Fenomenologia di Elly Schlein (farà del Pd un partito radicale di massa)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Alain de Benoist: “Distinguere l’Ue dall’Europa e sognare un Nomos della terra multipolare”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Paolo Colli

“Vi racconto Paolo Colli icona dell’ecologismo identitario”

25 Marzo 2023
Alain de Benoist

“Memoria viva”: il cammino intellettuale di Alain de Benoist

24 Marzo 2023
Utero in affitto e il passaggio dal Nomos della Natura a quello della Tecnica

Utero in affitto e il passaggio dal Nomos della Natura a quello della Tecnica

23 Marzo 2023

Ultimi commenti

  • Internazionale Milano su Si fa presto a dire “piano Mattei”: lo sguardo dell’Italia verso Sud
  • pasquale ciaccio su Si fa presto a dire “piano Mattei”: lo sguardo dell’Italia verso Sud
  • pasquale ciaccio su Utero in affitto e il passaggio dal Nomos della Natura a quello della Tecnica
  • Pruzzo su “Sotto la cupola del vero” sulla strada della Tradizione
  • giovanni su “Sotto la cupola del vero” sulla strada della Tradizione
  • Valter Ameglio su Focus (di M.Lavezzo). Il mandato per Putin: la corte penale internazionale ovvero le disavventure della virtù
  • Francesco su Le lacune delle forze armate del Regno Unito e le critiche Usa

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più