• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
sabato 25 Giugno 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Parola ai lettori

La lettera. Vi spiego perché “la tradizione è bellezza”

by Emiliano Rossetto
19 Dicembre 2017
in Parola ai lettori
0

UnknownSiamo un movimento culturale e sociale apartitico, creato da un gruppo di cittadini padovani stanchi di sentirsi dire che tutte le idee sono uguali e degne della stessa protezione, che non ci si può opporre a un determinato tipo di “progresso”.

La nostra idea di fondo è quella di superare il collocamento tra movimenti di destra o di sinistra, noi riteniamo che oggi l’unica suddivisione possibile sia quella legata a chi ama la Patria e chi no.

Vogliamo con forza contrapporci all’assalto politico e mediatico dei profeti della tolleranza politicamente corretta, che aggrediscono e insultano chi esprime opinioni diverse dal loro pensiero.

Ricordiamo che una società sana si fonda su tre principi: Famiglia, Tradizione e Patria.

L’unica famiglia è composta da un padre (maschio) e da una madre (femmina).

Rifiutiamo ogni pratica di fabbricazione della vita umana in laboratorio (figli in provetta, utero in affitto & co.), nonché le adozioni da parte di coppie di persone dello stesso sesso.

La natura precede e sopravvive alla legislazione sociale, pertanto quest’ultima non può non tenere conto delle norme iscritte nel genere umano e deve adoperarsi per tutelare e proteggere la cellula fondante di ogni società.

Distruggere e non aiutare socialmente la famiglia significa preparare l’estinzione del genere umano.

La tradizione è l’identità di un popolo, è la sua forza, è il senso stesso della sua esistenza, è il collante dei suoi cittadini.

La tradizione è il patrimonio che ci è stato tramandato dai nostri padri.

E’ il suolo in cui affondano le radici della società occidentale, che è destinata a morire inaridita, se non se ne prende cura in modo adeguato.

L’individuo slegato dalla tradizione, senza alcun vincolo, schiavo solo delle sue passioni, perde la coscienza di sé e diventa facilmente manipolabile, ghiotta preda dei poteri forti.

La patria è la terra dei nostri padri.

La patria è nostra madre.

La patria è composta da chi condivide la stessa cultura, la stessa lingua, gli stessi valori, lo stesso senso di identità nazionale, la solidarietà tra i suoi membri.

La patria va difesa dagli attacchi di chi vuole svendere la cittadinanza; di chi vuole la caduta di ogni ordine sociale e pubblico; di chi predica l’accoglienza indiscriminata, con lo scopo reale di distruggere la nostra società; di chi parifica il residente storico all’ultimo arrivato; di chi regala i frutti delle fatiche altrui a quelli che non vi hanno lavorato; di quei parassiti che, spinti dai sostenitori di determinate ideologie, pretendono di vivere sulle spalle degli altri.

Seguendo queste solide fondamenta, nel nostro anno e mezzo di vita, abbiamo organizzato o partecipato a diversi eventi.

Tra i più importanti ricordiamo la presenza a Roma per la Giornata della Famiglia, la collaborazione col Comune di Limena di un convegno con l’Avv.Gianfranco Amato (Giuristi per la vita), la manifestazione contro la compravendita dei bambini al concerto di Elton John, la conferenza con lo storico Marco Cimmino esperto della Grande Guerra, la serata relativa al Giorno del ricordo delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata con Mario Bortoluzzi, la conferenza con l’Avv. Simone Pillon (Difendiamo i nostri figli).

Oltre ad eventi storico/culturali abbiamo anche preparato e realizzato due uscite per i tesserati a Redipuglia e Trieste.

Ora, insieme ad altre associazioni, stiamo collaborando per concretizzare un dibattito con Marcello Veneziani che si terrà il 6 dicembre in teatro “Falcone Borsellino” a Limena (PD).

Emiliano Rossetto, Presidente “Tradizione è bellezza”

Per essere sempre aggiornati sulle nostre attività, potete consultare la nostra pagina facebook “Tradizione è bellezza”. Scriveteci al nostro indirizzo e-mail “tradizioneebellezza@gmail.com

@barbadilloit

Emiliano Rossetto

Emiliano Rossetto

Emiliano Rossetto su Barbadillo.it

Tags: Barbadillobellezzapadovatradizione

Related Posts

La lettera. L’abbaglio di Scanzi su Almirante

La lettera. L’abbaglio di Scanzi su Almirante

3 Gennaio 2022
La polemica. Scintille tra Fdi e La Destra. Musumeci: “E’ ancora possibile un dialogo?”

La lettera. C’è bisogno di una destra che non piaccia alla sinistra

25 Novembre 2021

L’intervento. Per Fare Verde l’ecologia è una questione di civiltà

La lettera. In memoria di Gabriele d’Annunzio poeta guerriero

La lettera. La risposta di Cacciari alla crisi economica? Una svolta (quasi) sovranista…

La lettera. La Fiaccola non ha mai smesso di ardere per la gioventù nazionale

La lettera. Torino e quel Bar che (seppure chiuso) accoglie per riscaldare il cuore

La lettera. Emilia-Romagna, Campania e Puglia: quando la destra non vuole vincere

La lettera. La sconfitta del centrodestra in Puglia e la forza di Emiliano

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Statistiche. Tutti i colori delle maglie del calcio italiano: prevale il rosso

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Il caso. Nostalgia Urss: un russo su due “rivaluta” Lenin

Le radici storiche del conflitto tra Russia e Ucraina

24 Giugno 2022
Il conflitto Ucraina-Russia visto da Canfora e Borgonovo

Il conflitto Ucraina-Russia visto da Canfora e Borgonovo

24 Giugno 2022
Nello Musumeci

Sicilia. Il passo di lato di Musumeci. Ora è pronto a non ricandidarsi

23 Giugno 2022

Ultimi commenti

  • Guidobono su Viaggio nell’Argentina da Peron al radicalismo
  • Guidobono su Viaggio nell’Argentina da Peron al radicalismo
  • Guidobono su Ucraina. Il triangolo che esclude l’Europa, impoverita dalle sue sanzioni
  • Guidobono su Ucraina. Il triangolo che esclude l’Europa, impoverita dalle sue sanzioni
  • Guidobono su Aspide. L’anima mediterranea immortale di Alba de Céspedes
  • Guidobono su Focus. La costituzione ucraina, l’Unione europea e la Nato
  • Guidobono su Focus. La costituzione ucraina, l’Unione europea e la Nato

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più