• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
lunedì 25 Gennaio 2021
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home BarbaVisio

BarbaVisio. Ecco il cast e le anticipazioni di Trainspotting 2

by Massimo Colonna
31 Luglio 2016
in BarbaVisio
0

trainspottingTutto pronto dunque per il sequel di Trainspotting, il film di Danny Boyle cult degli anni 90 diventato pellicola dal romanzo visionario di Irvine Welsh. La prima notizia è che il cast sarà lo stesso della “prima volta”: Ewan McGregor, Robert Carlyle, Ewen Bremner e Jonny Lee Miller, rispettivamente nei panni di Mark, Begbie, Spud e Sick Boy sono pronti.

Pronti anche il regista, ancora Boyle, lo sceneggiatore, ossia John Hodge. Per quanto riguarda la trama il film sarà un adattamento del romanzo “Porno” dello stesso Welsh. Nell’opera lo scrittore scozzese immagina il futuro dei protagonisti di Trainspotting nove anni dopo. E si capisce dal titolo che il loro tallone d’Achille ora non è l’eroina, ma la pornografia.

A differenza di Trainspotting Porno ruota maggiormente intorno alla figura di Sick Boy, che vuole rilanciarsi nel mondo degli affari e quindi partorisce l’idea di produrre e dirigere un film porno nel retro del suo pub con Nikky, studentessa che arrotonda facendo la massaggiatrice in una sauna. Il sequel uscirà nel 2017, il 27 gennaio nel Regno Unito e il 3 febbraio negli Usa. Ancora incerta la data italiania.

@barbadilloit

@visioemail

Massimo Colonna

Massimo Colonna

Massimo Colonna su Barbadillo.it

Related Posts

BarbaVisio. “Hard News”, la notizia è che Deaver non ha nulla di visionario

BarbaVisio. “Hard News”, la notizia è che Deaver non ha nulla di visionario

8 Ottobre 2016
BarbaVisio. Trainspotting 2, a maggio il primo ciak de “la sceneggiatura più bella”

BarbaVisio. Che fine ha fatto Frank Begbie? Ce lo dice il nuovo romanzo di Welsh

11 Settembre 2016

BarbaVisio. Come è morto Edgar Allan Poe? Ce lo spiega il ritorno di “Muse Inquietanti”

BarbaVisio. Chi è davvero Tyler Durden? Fight Club (forse) cambia il finale

BarbaVisio. Carrère, la guerra costante e la sospensione del giudizio contro i tuttologi

BarbaVisio. Fight Club 2, Palahniuk alla scoperta della potenza del fumetto

BarbaVisio. Houellebecq e il sistema sbagliato: “Il jihadismo non si fermerà”

BarbaVisio. Matt Haig e Gli Umani: dall’Iperuranio alla poesia di Emily Dickinson

BarbaVisio. DF Wallace e l’amante di Wittgenstein

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Addio a Le Pen in Europa e a stop al progetto Sud, la Lega si ricolloca?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Alain de Benoist: “Elezioni Usa: non c’è stata nessuna onda democratica pro Biden”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Destre. (di M. Veneziani). Meloni vola ma le manca classe dirigente

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Usa. Tarchi: “In un colpo solo eliminato Trump e legittimati gli avversari”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Marvin Vettori, il sogno italiano combatte nelle gabbie dell’Ufc

Marvin Vettori, il sogno italiano combatte nelle gabbie dell’Ufc

25 Gennaio 2021
Gramsci e le radici antipopolari del trasformismo

Gramsci e le radici antipopolari del trasformismo

25 Gennaio 2021
Anniversari. “L’uomo a cavallo” di Drieu ovvero il sogno di un’Europa diversa

Fare i conti con Pierre Drieu La Rochelle riscoprendo la sua estrema energia

25 Gennaio 2021

Ultimi commenti

  • sandro su Fare i conti con Pierre Drieu La Rochelle riscoprendo la sua estrema energia
  • Guidobono su Destre. Leonardi: “Alla liquidità del nostro tempo bisogna rispondere con la solidità delle idee”
  • Guidobono su Alain de Benoist: “Questo tempo esalta gli eroi uccisi, non quelli vittoriosi”
  • Guidobono su 1920-2020. Villa Museo Alberto Sordi, il centenario e il mito antimoderno
  • Guidobono su Giornale di Bordo. Ma a chi importa davvero il futuro della scuola?
  • Guidobono su Focus. Da Stato nazionale a Stato amministrativo l’assalto alla sovranità dei popoli
  • Guidobono su Focus. Da Stato nazionale a Stato amministrativo l’assalto alla sovranità dei popoli

with by Alessandro Mignogna

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più