• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
domenica 11 Aprile 2021
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Parola ai lettori

Botta&Risposta/2 Donzelli: “Fare un partito non è una passeggiata. Facciamolo crescere”

by Giovanni Donzelli
27 Agosto 2014
in Parola ai lettori
0

Bracciali tricoloreCaro Direttore, vorrei rispondere tramite Barbadillo alla lettera pubblicata ieri.

Ciao Lucia, provo a risponderti con concretezza e amichevole ruvidità  nel merito delle questioni sollevate.

1) Fare un partito non è una passeggiata. Farlo nascere senza fondi (scusa lo scarso romanticismo) è ancora più difficile. Ci siamo riusciti ed è un miracolo. Per farlo crescere adesso serve che ciascuno porti sulle spalle la propria parte di peso. Non dobbiamo pensare che il partito sia altro, che si faccia da solo e poi commentare se ci piace o no. Come se dei pionieri arrivati in una terra inesplorata da insediare si lamentassero che mancano gli hotel, le strade o che le strade che stanno costruendo i pionieri sbarcati insieme a loro non hanno il marciapiede. Mai come in questo caso credo valga “Faber est suae quisque fortunae”. Nella tua città Fratelli d’Italia sei tu. Il movimento giovanile di Fratelli d’Italia sei tu. Non altri. Anche a livello nazionale Fratelli d’Italia sei tu. Immagina iniziative nazionali concrete con modalità di realizzazione e relative modalità di finanziamento e proponile al tuo coordinatore, territorialmente esponente dell’esecutivo nazionale a te più vicino… Se lo fai tu e tutti quelli come te, magari qualche iniziativa nazionale di livello in più nasce. Magari assumiamo più visibilità.

2) Che Stato vogliamo impostare è chiaro e abbiamo proposte concrete: Tetto delle tasse al 40% in costituzione è una rivoluzione chiara. Si spende quello che si può sostenere. Tradotto vuol dire che siamo contrari allo Stato tassa e spendi. Che siamo pronti a rinunciare a qualche servizio assistenziale pur di non strangolare chi produce. Come distribuire le ricchezze che abbiamo? Impostazione chiarita con la campagna sulle pensioni d’oro. Basta privilegi immeritati a dispetto delle nuove generazioni o delle pensioni minime. Abbiamo anche chiarito qualcosa quando abbiamo organizzato lo sbarco dei pensionati e disabili in Sicilia. Per noi prima dell’accoglienza a nuovi immigrati dobbiamo assistere chi di noi è rimasto indietro. Abbiamo anche avuto forti posizioni su banche e lobbies internazionali. Abbiamo anche disegnato l’importanza dello stile di vita con le battaglie contro il gioco d’azzardo. Una visione dell’uomo, della società e del rapporto tra uomo e società mi sembra ci sia. Comunicata poco e male? Concordo, ma non è vero che non ce l’abbiamo.

3) Il leader che urla nella piazza anche se semi-vuota… Bella immagine. Ma è vero anche che sui territori dobbiamo imparare a fare i comizi nella piazza semi vuota anche se non viene il leader. Abbiamo un esecutivo nazionale di validi dirigenti, capaci e disponibili. Invitane qualcuno in Piazza a Reggio vedrai che anche se non noto non deluderà i presenti.

4) “Le primarie non fanno per noi.” “Vogliamo il partito strutturato.” “Roma non deve decidere per noi.” “Non vogliamo i congressi prima delle Regionali.” Ok. Mi spiegate come caspita si sceglie il capo del partito in una città?

5) Tu dici: “Questo è lo sfogo di chi è partito per questa avventura come si parte per il viaggio della vita, forse troppo alte le aspettative, forse tante cose, ma non è quello che ci eravamo raccontati.”
Ti rispondo:
Marco Polo prima di arrivare in Catai attraversò i sobborghi di Venezia e Cristoforo Colombo morì convinto di essere arrivato in Catai senza rendersi conto che invece aveva scoperto l’America.

Un bacio e ci vediamo all’Isola che c’è, basta vederla.

Giovanni Donzelli
Fratelli d’Italia-Esecutivo Nazionale

@barbadilloit

Giovanni Donzelli

Giovanni Donzelli

Giovanni Donzelli su Barbadillo.it

Related Posts

Cultura. Difendere la poesia e il patrimonio letterario italiano dall’orgia web

La lettera. In memoria di Gabriele d’Annunzio poeta guerriero

9 Marzo 2021
Il caso (di G. Del Ninno). Se anche i più buoni urlano, siamo all’orizzonte della barbarie colta?

La lettera. La risposta di Cacciari alla crisi economica? Una svolta (quasi) sovranista…

31 Gennaio 2021

La lettera. La Fiaccola non ha mai smesso di ardere per la gioventù nazionale

La lettera. Torino e quel Bar che (seppure chiuso) accoglie per riscaldare il cuore

La lettera. Emilia-Romagna, Campania e Puglia: quando la destra non vuole vincere

La lettera. La sconfitta del centrodestra in Puglia e la forza di Emiliano

L’Italia a pezzi: cosa celebriamo il 2 giugno?

La cultura della legalità contro le mafie (dopo la strage di Capaci)

La lettera. La riscossa dell’Italia passa dal turismo e dalle spiagge (con distanziamento)

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Addio a Le Pen in Europa e a stop al progetto Sud, la Lega si ricolloca?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Alain de Benoist: “Elezioni Usa: non c’è stata nessuna onda democratica pro Biden”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La monarchia inglese ha superato tutto, reggerà anche le recite di Meghan

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Destre. (di M. Veneziani). Meloni vola ma le manca classe dirigente

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Der Arbeiter 4.0. La solitudine dello smart worker tra libertà e alienazione

Der Arbeiter 4.0. La solitudine dello smart worker tra libertà e alienazione

10 Aprile 2021
Addio al principe Filippo: essere amati non vuol dire essere (per forza) pop

Addio al principe Filippo: essere amati non vuol dire essere (per forza) pop

10 Aprile 2021
Joe Biden presidente (ostaggio) delle sue minoranze etniche

Joe Biden presidente (ostaggio) delle sue minoranze etniche

10 Aprile 2021

Ultimi commenti

  • Enrico Nistri su Segnalibro. Dall’Impero del Mikado all’Impero dello Zar. La vita errabonda di Luigi Barzini senior
  • Guidobono su Industria. I cento anni della Moto Guzzi
  • Mario Bozzi Sentieri su La bellezza arma anti-Covid
  • Enrico Nistri su La bellezza arma anti-Covid
  • Guidobono su “Chi sparò ad Acca Larenzia? Il settantotto prima dell’omicidio Moro”: la verità che manca sulla strage
  • Guidobono su Il sottosegretario Sileri teme nuovi limiti dall’Ue per AstraZeneca
  • Guidobono su Fino alla fine. La Juve contro il “Napoli chiagni e fotti” senza due Nazionali azzoppati dal Covid

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più