Economia. I cento anni delle cravatte Marinella simbolo di italianità
“Oggi è una giornata importante perché festeggiamo cento anni non con il fiato sul collo ma con l’idea che rappresentino un punto di partenza di nuovi progetti di internazionalizzazione”: Maurizio Marinella ha lanciato oggi dalla Mostra d’Oltremare la giornata di celebrazioni per il centenario del noto marchio di cravatte napoletane.
Marinella, intervenendo a un convegno sul settore della moda, ha voluto dare un consiglio ai giovani startuppers del settore: “Avvicinatevi di nuovo all’artigianato – ha spiegato – che è una grande forza per il sud, ricco di tante piccole aziende che se non sono aiutate sono destinate a finire. I nostri giovani in alcuni casi dopo un mese si sentono già amministratori delegati e finiscono per chiudere, invece bisogna ritrovare con pazienza l’importanza del mestiere artigianale di grande dignità e che fa parte del nostro dna”.
Continua a leggere
-
L’intervento. Criptovalute: le prospettive e una propo... 18/01/18
-
Pasta. Accordo della Divella con cooperative del Fortore per... 30/10/17
-
Il caso. Reddito di cittadinanza: l’orfano che nessun part... 27/06/17
-
Il caso. Il monito di Draghi (Bce): “L’euro è i... 29/05/17
-
Idee. L’invito di Papa Francesco a restituire umanità... 28/05/17
-
Aeronautica. Avalon Evo di Piaggio Eurospace: gioiello hi te... 10/05/17