Economia. Gardaland sull’ottovolante dell’alta finanza: sarà quotata in Borsa
Una ventata d’adrenalina e divertimento è pronta a scuotere il grigio mondo della Finanza europea: Gardaland sarà quotata in Borsa. La decisione è stata assunta dall’holding britannica delle attrazioni Merlin Entertainements, proprietaria, oltre che di uno dei luna park più antichi e famosi d’Italia, anche dei parchi tematici di Legoland, e della notissima catena dei musei delle cere di Madame Tussaud’s.
L’operazione in mente ai manager del gruppo mirerebbe a raccogliere sul mercato azionario e dalle nuove manovre circa 800 milioni. Da indiscrezioni di stampa, 200 milioni serviranno a ridurre il deficit del gruppo (controllato da Blackstone, Cvc e dalla danese Kirkbi il cui valore è stato valutato in ben 3 miliardi di euro) altri 600 dovranno arrivare invece da un’altra operazione di private equity.
Ci saranno anche degli insoliti ‘incentivi’ per chi sottoscriverà i titoli di Merlin Entertainements. A quanto pare, per chi investirà nelle azioni del gruppo, ci sarà una gradita sorpresa: potrebbero essere riconosciuti sostanziosi sconti al botteghino (si parla del 30% in meno) per l’ingresso alle attrazioni controllate dall’holding dei luna park.
Continua a leggere
-
L’intervento. Criptovalute: le prospettive e una propo... 18/01/18
-
Pasta. Accordo della Divella con cooperative del Fortore per... 30/10/17
-
Il caso. Reddito di cittadinanza: l’orfano che nessun part... 27/06/17
-
Il caso. Il monito di Draghi (Bce): “L’euro è i... 29/05/17
-
Idee. L’invito di Papa Francesco a restituire umanità... 28/05/17
-
Aeronautica. Avalon Evo di Piaggio Eurospace: gioiello hi te... 10/05/17