Bologna. Al Museo civico “Che Guevara tù y todos”, un viaggio nell’immaginario
Il Museo Civico Archeologico di Bologna ospiterà la mostra, dal 27 marzo al 30 giugno 2025
Il Museo Civico Archeologico di Bologna ospiterà la mostra, dal 27 marzo al 30 giugno 2025
Un progetto culturale che intende rievocare le origini del mondo artistico del cantautore, la sua dimensione trascendente e il suo lascito socio-culturale
Si tratta di un viaggio nel cuore di una civiltà antica incentrato su un aspetto specifico, quello della produzione artistica e ...
Cineasti e cinefili, divi e fotografi, produttori e sognatori si mescolano ai curiosi
Evver, classe 1964, è stato un artista autentico, non conforme, il quale ha dedicato all'arte tutta la sua vita, venendone ...
Il Fantastico non puoi ingabbiarlo, ma solo sfiorarne l’immensa superficie. Esso è immanente in noi, perché realizza l’ancestrale desiderio di ...
La figura dell'intellettuale anglosassone viene resa con cura e profondità sia nella sua sfera privata che in quella professionale
L'esposizione con manifesti quadri, stampe, disegni a Palazzo Lanfranchi fino al 10 gennaio. Opere di Boccioni, Sironi, Depero, Balla, Cangiullo, ...
Le opere dell'artista futurista in esposizione dal 28 settembre a Palazzo Medici Riccardi
Sessanta opere in Mostra nella pinacoteca della cittadina barese. Un percorso storico-artistico criticamente completo
“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt
Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.
with by amdotcom