ilPunto (di G.deTurris). Gli effetti (persistenti) della pandemia globale
Nulla appunto è più come prima, e non solo in Italia ma nel mondo intero dato che, a motivo della ...
Nulla appunto è più come prima, e non solo in Italia ma nel mondo intero dato che, a motivo della ...
Gramsci aveva un’idea: creare i ‘blocchi storici’ con la partecipazione degli intellettuali e conquistare la società attraverso l'impegno degli intellettuali
Come cambiano gli scenari della politica internazionale
Le app di tracciamento ridurranno ulteriormente le libertà dei cittadini C’è stato un tempo in cui ...
Globalizzazione, brand e mercati Il coronavirus ha le spalle larghe. Ormai è lui il colpevole di ...
"Il Partito democratico? Insegue ancora i miti della globalizzazione e sta con i forti”. Le analisi, le intuizioni di Onofrio ...
Pubblichiamo l'intervista integrale dell'Economist al filosofo Alexander Dugin. The Economist: Qual è il tratto distintivo dell'identità russa e in che ...
Perdendo il Giappone di Riccardo Rosati è un agile libello che si pone nel solco di quella cultura occidentale dei ...
Da sinistra Onfray e de Benoist in una trasmissione televisiva Se ne stanno accorgendo tutti anche ...
Radical Chic di Catto Il 24 aprile è uscito "Radical Chic. Conoscere e sconfiggere il pensiero unico ...
“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt
Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.
with by amdotcom