Il tramonto del globalismo e la scrittura di nuovi equilibri
Le sorti e progressive di una globalizzazione senza se e senza ma oggi stanno venendo meno. Così come l’illusione della ...
Le sorti e progressive di una globalizzazione senza se e senza ma oggi stanno venendo meno. Così come l’illusione della ...
La fine della globalizzazione è un processo che parte da lontano, almeno dall’11 settembre, con l’attentato delle Torri gemelle
Finisce una globalizzazione: quella favolistica, immaginifica, ideologica, fatta tutta di finanza e buoni propositi. Ne ricomincia una più cruda
Essenziale è cogliere le trasformazioni in atto ed “attrezzarsi” di conseguenza. A partire certamente dalle domande delle aziende, che richiedono ...
Reshoring è il fenomeno economico con cui si identifica il rientro a casa delle aziende che in precedenza avevano portato ...
Bisogna prendere atto che il nostro continente, oggi, rappresenta l’area più debole ed esposta ai venti della crisi
Nulla appunto è più come prima, e non solo in Italia ma nel mondo intero dato che, a motivo della ...
Gramsci aveva un’idea: creare i ‘blocchi storici’ con la partecipazione degli intellettuali e conquistare la società attraverso l'impegno degli intellettuali
Come cambiano gli scenari della politica internazionale
Le app di tracciamento ridurranno ulteriormente le libertà dei cittadini C’è stato un tempo in cui ...
“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt
Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.
with by amdotcom