• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
mercoledì 7 Giugno 2023
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Esteri

Ay Sudamerica! Brasile, lo scandalo calcioscommesse sfiora i grandi club

La magistratura indaga su partite truccate anche in serie A, sospesi due calciatori di Santos e Fluminense

by Giorgio Ballario
11 Maggio 2023
in Esteri
1

Trema il fùtebol brasiliano per un’indagine della magistratura ordinaria che ha scoperchiato uno scandalo legato al calcioscommesse. L’inchiesta denominata “Penalidade maxima” (Calcio di rigore) è stata avviata nei mesi scorsi dal pubblico ministero del Tribunale dello Stato di Goiàs e nei giorni scorsi è deflagrata portando ad alcuni arresti e coinvolgendo sette calciatori (indagati) e molti altri citati come testimoni.

Secondo il pm Fernando Cesconetto (in foto) esisteva un’organizzazione criminale che nel 2022 ha truccato almeno 13 partite, otto del campionato di serie A, chiamato anche Brasileirão, una di serie B e altre quattro dei campionati statali. Le nuove indagini sono lo sviluppo di una precedente inchiesta che aveva già portato a tre arresti e una ventina di indagati. Gli investigatori ritengono che la banda abbia coinvolto numerosi giocatori per alterare il risultato delle partite in cambio di somme che oscillano fra 50 e 100 mila reais (cioè da 9 a 18 mila euro). Gli atleti si sarebbero fatti volontariamente ammonire o espellere per alterare il risultativo della gara, e adesso oltre a multa e squalifica rischiano una pena detentiva compresa fra due e sei anni di carcere.

Per il momento l’inchiesta del pm di Goiàs coinvolge soprattutto calciatori di serie B e di squadre minori, ma ha sfiorato anche un paio di grandi club di serie A: tra gli indagati figura infatti il difensore del Santos Eduardo Bauermann (nella foto sotto), sospeso dal club in via cautelativa; mentre altri due calciatori sono citati nelle intercettazioni telefoniche ma non ancora indagati: Kevin Lomonaco del Red Bull Bragantino e Vitor Mendes, del Fluminense, che tuttavia è già stato sospeso dalla sua squadra. Gli altri giocatori indagati appartengono a club di seconda divisione come Juventude, Sport Club, Atletico Goianiense e Chapecoense.

Secondo la pubblica accusa la “mafia” delle scommesse avrebbe causato un danno pubblico di 2 milioni di reais (circa 400 mila euro) e le indagini proseguono per capire se ci siano stati altri casi di alterazione dei risultati di gioco. Al momento la giustizia sportiva brasiliana non è ancora intervenuta e non ha ancora valutato se esista una responsabilità oggettiva da parte dei club e quindi se siano in vista multe e penalizzazioni per le squadre coinvolte, loro malgrado. In molti, però, stanno tremando.

Giorgio Ballario

Giorgio Ballario

Giorgio Ballario su Barbadillo.it

Visualizzazioni: 0
Tags: brasilecalcioscommessegiorgio ballario

Related Posts

Londra. La crisi di consensi per i conservatori in Inghilterra

Londra. La crisi di consensi per i conservatori in Inghilterra

6 Giugno 2023
Focus. Diciassette momenti di (controffensiva) di primavera

Focus. Diciassette momenti di (controffensiva) di primavera

5 Giugno 2023

Una delegazione di Fdi, Lega e IV incontra l’ambasciatore saudita: focus sullo Yemen

Giornalismo di guerra. Nasce il premio alla memoria di Almerigo Grilz

Ay Sudamerica! Cile, si dissolve il consenso del presidente di sinistra Boric

La protezione del mare e la lotta alle microplastiche viste da Londra

La guerra in Ucraina tra fallimento geopolitico Ue e avventurismo russo-cinese

La risorsa dei ragazzi “plusdotati” per elevare il QI dell’Italia

Focus (di G.Marocco). La guerra russo-ucraina a 14 mesi dall’inizio

Comments 1

  1. Guidobono says:
    4 settimane ago

    Come se da noi fosse meglio!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Più letti

  • Siracusa. La trionfale “Medea” di Laura Marinoni incanta il Teatro Greco

    Siracusa. La trionfale “Medea” di Laura Marinoni incanta il Teatro Greco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La filosofia dei Rolling Stones

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. Gli antichi Romani sotto la gogna della cancel culture

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “La storia dei ragazzi della Rsi nata con le note di Bob Dylan”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La Forza della Poesia. Il male di vivere secondo Eugenio Montale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

“La tirannia dell’emergenza” patologia del potere nel  nostro tempo

“La tirannia dell’emergenza” patologia del potere nel nostro tempo

7 Giugno 2023
“Il G.R.E.C.E. Italia e l’opzione metapolitica tra Europa, identità e ethnos”

Il sindacalista rivoluzionario Edouard Berth visto da Alain de Benoist

7 Giugno 2023
Londra. La crisi di consensi per i conservatori in Inghilterra

Londra. La crisi di consensi per i conservatori in Inghilterra

6 Giugno 2023

Ultimi commenti

  • Francesco su Il flop della sinistra che evapora a Cannes e alle comunali
  • Francesco su L’anima disumana dell’agenda totalitaria verde
  • Francesco su Segnalibro. Il progressista? Un nemico interno alla patria che rinnega i propri avi
  • Francesco su Focus. Diciassette momenti di (controffensiva) di primavera
  • pasquale ciaccio su Focus. Diciassette momenti di (controffensiva) di primavera
  • Guidobono su Focus. Diciassette momenti di (controffensiva) di primavera
  • Guidobono su Focus. Diciassette momenti di (controffensiva) di primavera

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più