Fare Verde, Savino Gambatese neo presidente nel solco di Paolo Colli
Questo è l'esito dell’assise congressuale tenuta nell’ultimo fine settimana a Fiuggi nel convento dei cappuccini
Questo è l'esito dell’assise congressuale tenuta nell’ultimo fine settimana a Fiuggi nel convento dei cappuccini
L'evento alle 31esima edizione ha il patrocinio della Commissione Ue – Rappresentanza per l’Italia e il Ministero della Transizione Ecologica
La riflessione critica ecologista entra nel dibattito sull'approviggionamento energetico italiano
Sandro Marano traccia la storia del gruppo che teorizza l'ecologia profonda e interviene in piazza e nella natura con iniziative ...
Lo scrittore barese presenta il volume edito da Eclettica: la prima storia del movimento ecologista identitario italiano
La risposta dello scrittore Sandro Marano, dirigente dell'associazione alle critiche ricevute nell'intervista del direttore di Destra.it
L’evento ecologista più longevo d’Italia, la prima edizione venne organizzata nel 1992, anche in questa edizione ha ricevuto il Patrocinio ...
Una scelta ecologista volta ad educare i giovani alla cultura del riuso
La recensione del volume di Francesco Giubilei "Consegnare la natura": per una lettura alternativa dei temi dell'ecologia, in chiave conservatrice
Ecologia profonda In Ecologia una questione di civiltà, opuscolo in formato A 4 autoprodotto dal gruppo ...
“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt
Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.
with by amdotcom