Giornale di Bordo. Di Renaud Camus, di profilattici e di “sostituzionalismo”
L'intellettuale francese, da giovane schierato a sinistra, è ora sotto processo per le tesi identitarie. Il suo monito agli europei: ...
L'intellettuale francese, da giovane schierato a sinistra, è ora sotto processo per le tesi identitarie. Il suo monito agli europei: ...
A Davos il presidente francese critica il modello capitalista occidentale: "Sì all'economia di mercato ma basta choc per i cittadini"
"Il Covid? Un virus della globalizzazione e nella globalizzazione che ha de-immunizzato l'Occidente"
La lettera accorata del dirigente emiliano, fondatore dell'organizzazione giovanile del Msi nella quale in piena autonomia militarono migliaia e migliaia ...
Un'altra visione dell'europeismo emerge nella recensione di Manlio Triggiani
Il filosofo francese commenta la crescita dell'insicurezza sociale e le tensioni in corso nel continente europeo, negli usa e in ...
Pubblichiamo un estratto del volume "Platonismo politico" (Aga), di Aleksandr Dugin: si tratta di un dialogo senza sconti tra l'intellettuale ...
Tra i mali incancreniti si evidenziano la sottomissione supina all’imperialismo americano, la distanza siderale tra le visioni sociopolitiche dei paesi ...
Non tutto è perduto, dopo l'incendio alla cattedrale di Nantes. Anzi, dalle ceneri può rinascere qualcosa di importante.
L'intervista al filosofo non conformista Alain de Benoist sui rapporti conflittuali tra Cina e Usa e sul ruolo dell'Europa, che ...
“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt
Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.
with by amdotcom