• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
domenica 5 Febbraio 2023
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Le interviste

L’intervista. Pillepich: “Le ‘sentinelle’ di Manif pour tous in Italia contro la legge bavaglio”

by Rumon Feluca ed Elena Barlozzari
30 Luglio 2013
in Le interviste
0

manif italia romaIn piazza con il bavaglio e in piedi come i veilleurs per dire no alla legge che introdurrebbe in Italia un vero e proprio reato di opinione dietro il paravento del contrasto all’omofobia. Gianfranco Pillepich portavoce dell’organizzazione “Manifestazione per Tutti” – omologa a “Manif pour tous” che da mesi alimenta la primavera francese contro le politiche antisociali del governo Hollande – spiega così com’è nato in Italia questo soggetto che si candida a rappresentare nel nostro Paese quella nuova forma di protesta che si sta diffondendo a macchia d’olio nel nome della difesa del modello sociale e di famiglia europeo.

gianfranco pillepich manif italiaDa cosa nasce questa fiaccolata?

Il punto di partenza di quest’iniziativa è ciò che sta capitando nelle stanze in cui viene deciso il futuro del nostro paese; in concomitanza con la discussione sulle legge sull’omofobia e sulla transfobia, ci siamo sentiti di mobilitare le persone comuni e di buona volontà, che “pensano” ancora in modo tradizionale, ed abbiamo deciso di organizzarle in una coordinamento, che desse voce a tutti coloro che non trovano spazio sui classici mass media e sui giornali.

La discussione proposta da Scalfarotto in tema di omofobia e transfobia, a quali tipi di conseguenze potrebbe portarci?

La discrezionalità che comporta e l’indeterminatezza di ciò che viene riportato nella legge, potrebbe comportare proprio ciò contro cui stiamo protestando: ovvero la creazione di una vera e propria “legge bavaglio”.

In che senso?

Chi la pensa in modo diverso dall’ideologia di genere diventerebbe in questa maniera “fuori-legge”, una vera e propria discriminazione.

In questa piazza vediamo tantissime persone ma pochissime caratterizzazioni politiche: ciò può rappresentare una trasversalità come in Francia?

Assolutamente. Siamo trasversali e rifiutiamo ogni etichettatura politica. Nessun movimento in maniera ufficiale appoggia l’organizzazione che è composta semplicemente da persone di buona volontà.

Avete avuto un significativo riscontro mediatico: ve lo aspettavate?

Sinceramente no, più che altro per le tempistiche: il movimento è nato domenica notte, anche se era nelle idee degli organizzatori da qualche settimana: la fretta non ci ha fatto certo sperare in un risultato così positivo.

Quali saranno le prossime iniziative dell’organizzazione?

Per ora stiamo aspettando, non c’è nulla di programmato, anche per questo contiamo molto su iniziative spontanee essendo un movimento popolare, trasversale, qualunque iniziativa verrà accolta positivamente.

@barbadilloit

Rumon Feluca ed Elena Barlozzari

Rumon Feluca ed Elena Barlozzari

Rumon Feluca ed Elena Barlozzari su Barbadillo.it

Tags: famigliagayitaliamanif pour tousmontecitorioscalfarotto

Related Posts

A Fiume, Italia. Accompagnati da stelle danzanti. Per non dimenticare

Comitato10Febbraio. Il neopresidente Olmi: “Quest’anno ricorre l’80esimo anniversario di Norma Cossetto”

18 Gennaio 2023
L’intervista. Alain de Benoist: “Un’altra Europa è possibile se si rompe l’ordine egemone”

Alain de Benoist: “Vi racconto il mio esilio interiore”

17 Gennaio 2023

Peroncini: “La Merkel, l’Ucraina e il conflitto nell’Est Europa”

Tarchi al Manifesto: “Il governo Meloni e la nuova dicotomia italiana”

AssaltoAlCielo/1. Scatarzi (Passaggio al Bosco): “Governo Meloni e la sfida contro il Pensiero unico”

Malgieri: “Ora una rivoluzione culturale per la Repubblica degli italiani”

Grandi: “Le destre e il rischio di una vittoria mutilata”

Elezioni/25settembre. Veneziani: “Torna la politica con i tecnici in agguato”

Viaggi&Patrie/8. Malgieri: “Dall’Europa al Mediterraneo, tra sacro e tradizioni dei popoli”

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il caso. L’errore di restituire i marmi dei Musei Vaticani alla Grecia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Fenomeno Cognetti, le otto montagne in ciascuno di noi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

“Vaincre ou Mourir”, il successo del film sul genocidio in Vandea

“Vaincre ou Mourir”, il successo del film sul genocidio in Vandea

4 Febbraio 2023
Respirare l’Appennino dei patres

Respirare l’Appennino dei patres

3 Febbraio 2023
Focus. Il Piano Mattei e l’orizzonte mediterraneo del governo Meloni

Focus. Il Piano Mattei e l’orizzonte mediterraneo del governo Meloni

2 Febbraio 2023

Ultimi commenti

  • Guidobono su Giornale di Bordo. Sì, è vero, la vita al Nord costa di più, ma non creiamo guerre fra poveri
  • Tullio Zolia su Giornale di Bordo. Sì, è vero, la vita al Nord costa di più, ma non creiamo guerre fra poveri
  • Guidobono su La geopolitica del Mediterraneo priorità patriottica
  • Francesco su Il controverso Memorial bomber command e le tecniche spietate della Raf
  • Francesco su Bloody Sunday, il dolore che non passa
  • Francesco su Il punto (di M.Veneziani). Le ragioni dell’anticonformismo (anche) al tempo del governo Meloni
  • Guidobono su La geopolitica del Mediterraneo priorità patriottica

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più