Der Arbeiter 4.0. L’Italia e la riscoperta della “funzione sociale” della proprietà
Dire “funzione sociale” non significa allora trincerarsi dietro uno slogan ad effetto, ma andare al cuore della crisi attuale
Dire “funzione sociale” non significa allora trincerarsi dietro uno slogan ad effetto, ma andare al cuore della crisi attuale
Il nuovo dramma nazionale: raddoppiati - per Coldiretti - gli italiani che hanno avuto bisogno d’aiuto per mangiare a Natale ...
Il commento della bufala che vorrebbe il leder di Italia Viva tra i protagonisti delle manovre anti-Trump
“Questioni e avvenimenti a centocinquanta anni dalla breccia di Porta Pia”, questo il titolo dell’ultimo volume curato dal prof. Giovanni ...
La crisi internazionale dura da più di dieci anni. Non basta l'Atalanta che pure ne busca cinque, in casa, dal ...
Il commento di Mario Bozzi Sentieri all’ultima “Relazione semestrale della Direzione investigativa antimafia”
Il “Modello Genova” è una bandiera da sventolare come esempio concreto di efficienza ed affidabilità
Il tribunale internazionale dà ragione all'Italia che dovrà giudicare i fucilieri in merito al caso Lexie
La figura sociale del lavoratore sempre più in dissolvenza: le ragioni culturali e politiche
Il critico de "Il Messaggero" ripercorre la carriera del celebre attore italiano tra aneddoti imperdibili e dettagli poco conosciuti della ...
“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt
Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.
with by Alessandro Mignogna