• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
lunedì 25 Gennaio 2021
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home fedi e religioni

Chiesa. Lo “schiaffo” del Papa e la mansuetudine (fraintesa) degli uomini di fede

by fma
5 Gennaio 2020
in fedi e religioni
9

Suvvia, e che mai sarà successo… che papa Francesco ha ristabilito con due schiaffetti il principio d’autorità religiosa che sottende al suo ruolo. Una buona notizia per il mondo intero. La brutta, invece, è che ha già fatto un passo indietro, scusandosi pubblicamente. Gli appassionati di calcio sanno perfettamente che quando un arbitro cestina le decisioni prese, da quel punto in poi, la partita può sfuggirgli di mano.

Pensare al vescovo di Roma quale un bonaccione, o uno disposto a sorvolare su tutto, si fa peccato. Peccato grave, gravissimo. Un doppio insulto nei riguardi del gesuita chiamato a guidare la barca di Pietro. Che ne diminuisce sia carisma che umanità. Insomma, non si arriva ai vertici neanche di una diocesi se non si ha polso. Chi crede il contrario ne sa poco di vita concreta e di vita di Chiesa. Ne sa poco anche di Vangelo. Gesù era uno «che parlava con autorità», che cazziava pesantemente i suoi apostoli e che prendeva a colpi di verga i mercanti nel tempio. Uno che, se predicasse oggi, sarebbe un abitué di tso, provvedimenti restrittivi e reparti psichiatrici. Per non parlare poi dei vari San Paolo, Padre Pio e Sant’Ignazio di Loyola. Tutti mansueti…

Il papa si è dunque arrabbiato. Vivaddìo. Chi si è sorpreso è un estimatore soltanto a metà del gesuita argentino. Chi ha letto la storica intervista concessa a padre Antonio Spadaro, direttore de La Civiltà Cattolica, sa perfettamente che il carattere di Bergoglio non è dei più docili. Ecco cosa ha rivelato di se stesso: «Il mio modo autoritario e rapido di prendere decisioni mi ha portato ad avere seri problemi e ad essere accusato di essere ultraconservatore». Kaiser Francesco, punto.

Ciò detto, bisogna anche intercettare quale sia il vero motivo dell’imbarazzo papale. Perché c’è, e non può passare in cavalleria. Diciamola tutta: non è proprio il massimo redarguire una vecchia signora dopo aver proclamato che «se vogliamo un mondo migliore, che sia casa di pace e non cortile di guerra, ci stia a cuore la dignità di ogni donna».

Qual è dunque il vero Francesco: quello dal volto sempre sorridente, allergico al curialese e in vetta alle classifiche di gradimento dei lettori di Repubblica? Sono entrambi. L’ipocrisia è scindere il personaggio. Un peccatuccio che probabilmente ha contagiato lo stesso pontefice, ecco perché le scuse coram populo.

In fondo, sull’immagine del papa del «buona sera» lo stesso Francesco ha costruito parte del proprio consenso. E se una donna ha strattonato il papa è perché ha pensato che fosse un atto razionale. Un gesto possibile, una personalità accessibile. La domanda da farsi è dunque un’altra. Tutto questo sarebbe mai potuto accadere ai tempi di Pio XII? Non è necessario rispondere. Amen.

@fernandomadonia

fma

fma

fma su Barbadillo.it

Tags: Barbadillobergogliochiesa catolicafedepapa francescoPapa Francesco arrabbiatoponteficesacroschiaffo

Related Posts

Addio a Don Ennio Innocenti, voce cattolica tradizionalista di RadioRai

Addio a Don Ennio Innocenti, voce cattolica tradizionalista di RadioRai

11 Gennaio 2021
Conclave. Eletto Jorge Mario Bergoglio, Papa Francesco I vescovo del “pueblo” di Roma

Il commento (di M.Fini). La critica di Papa Francesco al primato dell’economia sullo spirito

19 Ottobre 2020

Papa Francesco: “Non si può servire Dio e l’idolo della ricchezza”

Cent’anni di Karol Wojtyla

Lo Stato può sospendere le celebrazioni religiose?

Il caso. Gli Usa vogliono spodestare papa Francesco? I cardinali fermino le ingerenze sul papato

Il caso. Burke scarica Bannon e si dimette da Dignitatis Humanae

Chiesa (di G. Del Ninno). Papa Francesco, il pontefice che seminava dubbi

Il caso. Ratzinger e gli scandali della Chiesa “nati” con il ’68

Comments 9

  1. Werner says:
    1 anno ago

    Auguri di Buon Anno a tutti, innanzitutto. Con tutta la disistima che provo per questo “pontefice”, penso sia stato idiota l’atteggiamento della fedele, e che quindi reagire sia stato legittimo. Mica l’ha schiaffeggiata in volto. La cosa sorprende forse perché questo “pontefice”, coerentemente col CVII, esprime una linea politica cattocomunista e pacifista che consiste nel dover subire violenza dagli altri senza reagire.

  2. Stefano says:
    1 anno ago

    Forse l’unico momento di verità in questo pontificato, è dai piccoli gesti che si capiscono le persone e quel gesto con successiva smorfia è emblematico su che persona sia questo pontefice, non si tratta di fraintesa mansuetudine, ma di un atto che rende finalmente dopo tutti i falsi, quelli si, buonismi, dopo tutta la narrazione melliflua su minoranze, migranti etc etc ecco il vero volto esce in un gesto inconscio quanto patetico, un gesto che rileva tra l’altro una mancanza di autocontrollo che dovrebbe essere la base di un uomo legato al sacro,tra l’altro il video passato da tutti i media è stato tagliato e la scena vista per intero(ed anche l’audio a quanto pare) sono ancora più espliciti… Per il resto mi dispiace per tutti i cattolici, ma ormai la Chiesa cattolica così come l’abbiamo conosciuta è alla frutta, anzi al digestivo direi, interessante sarà vedere il dopo e se i cattolici avranno gli attributi per porre rimedio a questo pontificato ed a tutte le sue conseguenze, altrimenti beh c’è comunque una chiesa ortodossa viva e vegeta e fortunatamente lontana dalle parole d’ordine bergogliane …

  3. Stefano says:
    1 anno ago

    Forse l’unico momento di verità in questo pontificato, è dai piccoli gesti che si capiscono le persone e quel gesto con successiva smorfia è emblematico su che persona sia questo pontefice, non si tratta di fraintesa mansuetudine, ma di un atto che rende finalmente dopo tutti i falsi, quelli si, buonismi, dopo tutta la narrazione melliflua su minoranze, migranti etc etc ecco il vero volto esce in un gesto inconscio quanto patetico, un gesto che rileva tra l’altro una mancanza di autocontrollo che dovrebbe essere la base di un uomo legato al sacro,tra l’altro il video passato da tutti i media è stato tagliato e la scena vista per intero(ed anche l’audio a quanto pare) sono ancora più espliciti… Per il resto mi dispiace per tutti i cattolici, ma ormai la Chiesa cattolica così come l’abbiamo conosciuta è alla frutta, anzi al digestivo direi, interessante sarà vedere il dopo e se i cattolici avranno gli attributi per porre rimedio a questo pontificato ed a tutte le sue conseguenze, altrimenti beh c’è comunque una chiesa ortodossa viva e vegeta e fortunatamente lontana dalle parole d’ordine bergogliane del politicamente corretto, dell’anti-tradizione e del mondialismo terzomondista…

  4. Werner says:
    1 anno ago

    @Stefano
    “Per il resto mi dispiace per tutti i cattolici, ma ormai la Chiesa cattolica così come l’abbiamo conosciuta è alla frutta, anzi al digestivo direi, interessante sarà vedere il dopo e se i cattolici avranno gli attributi per porre rimedio a questo pontificato ed a tutte le sue conseguenze, altrimenti beh c’è comunque una chiesa ortodossa viva e vegeta e fortunatamente lontana dalle parole d’ordine bergogliane del politicamente corretto, dell’anti-tradizione e del mondialismo terzomondista…”: ormai esistono cattolici solo nominali, fortemente secolarizzati, quindi é normale che esista così tanto consenso verso le “bergogliate”. Ma questi sono i danni del CVII con il quale é stato avviato il processo di autodistruzione della Chiesa Cattolica Apostolica Romana, che l’argentino sta solo portando a conclusione. Quanto alla Chiesa Ortodossa, é certamente interessante per la sua autocefalia. Le divergenze dottrinali tra Cattolicesimo ed Ortodossia sono meno nette ed evidenti che col Protestantesimo. Lo scisma d’Oriente fu più politico che dottrinale, ma ciò a mio parere non giustifica l’inerzia della Chiesa Cattolica nel XV secolo rispetto all’aggressione ottomana dell’Impero Bizantino, in cui avrebbe dovuto chiamare in causa i Regni Cristiani in loro aiuto, come poi avenne un secolo più tardi a Lepanto. In fin dei conti, cattolici e ortodossi, seppur con visioni diverse, riconoscono Gesù come loro profeta.

  5. Guidobono says:
    1 anno ago

    Un pirla demagogo ed un cafone d’animo. Un pirla perchè non mantiene le dovute distanze di sicurezza, come qualsiasi capo di stato. Un cafone per la reazione da villanzone quale in effetti è. Sarebbe dovuta intervenire la Guardia Svizzera, ma lui, don Lasagna, ha da tempo esplicitamente ordinato di non’turbare’ il suo contatto con la folla…Indegno.

  6. Rosen says:
    1 anno ago

    Gesto vile.
    Non sorprenderà certo i pochi che da tempo cercano di mettere In guardia, dalla pericolosa demagogia umanitarista anti-trAdizionale che ci si presentava innanzi.
    Faceva ancor più sorridere poi, sentir poco dopo, parlare di violenza sulle donne.
    Noi dobbiamo accogliere i fratelli neri e metterceli accanto casa per ripopolare l europa morente(ricordo che pronunciò proprio questo concetto a mio parere gravissimo), quando poi non si sopporta il contatto con una asiatica pulita e lavata che non chiedeva neanche 1 centesimo…

  7. Werner says:
    1 anno ago

    Rettifico quanto ho scritto nel primo commento. Da quello che ho letto su un articolo dedicato al fatto sul sito di Blondet, la donna è una CATTOLICA CINESE, e il “papa” non si sarebbe arrabbiato per il fatto che sia stato toccato da lei, ma perché la donna gli ha rimproverato con le grida la sua apertura verso il regime comunista del suo paese, dove la Chiesa cattolica viene costantemente perseguitata dalla autorità. Purtroppo i cattolici, in tutto il mondo, non hanno capito che la Chiesa cattolica post-CVII non è la vera Chiesa, ma ne rappresenta una sua contraffazione, e che di conseguenza non devono riconoscersi in nessun Papa finché non avverrà una restaurazione con l’abolizione del Concilio del 1962-65.

  8. Stefano says:
    1 anno ago

    Esatto Werner, a quello mi riferivo nel mio commento…

  9. Guidobono says:
    1 anno ago

    Macchè mansuetudine. Quello è un feroce cekista bolscevico mandato a Ekaterinburg (Roma) a sterminare quanto resta della Famiglia Cattolica…

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Addio a Le Pen in Europa e a stop al progetto Sud, la Lega si ricolloca?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Alain de Benoist: “Elezioni Usa: non c’è stata nessuna onda democratica pro Biden”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Destre. (di M. Veneziani). Meloni vola ma le manca classe dirigente

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Usa. Tarchi: “In un colpo solo eliminato Trump e legittimati gli avversari”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Marvin Vettori, il sogno italiano combatte nelle gabbie dell’Ufc

Marvin Vettori, il sogno italiano combatte nelle gabbie dell’Ufc

25 Gennaio 2021
Gramsci e le radici antipopolari del trasformismo

Gramsci e le radici antipopolari del trasformismo

25 Gennaio 2021
Anniversari. “L’uomo a cavallo” di Drieu ovvero il sogno di un’Europa diversa

Fare i conti con Pierre Drieu La Rochelle riscoprendo la sua estrema energia

25 Gennaio 2021

Ultimi commenti

  • sandro su Fare i conti con Pierre Drieu La Rochelle riscoprendo la sua estrema energia
  • Guidobono su Destre. Leonardi: “Alla liquidità del nostro tempo bisogna rispondere con la solidità delle idee”
  • Guidobono su Alain de Benoist: “Questo tempo esalta gli eroi uccisi, non quelli vittoriosi”
  • Guidobono su 1920-2020. Villa Museo Alberto Sordi, il centenario e il mito antimoderno
  • Guidobono su Giornale di Bordo. Ma a chi importa davvero il futuro della scuola?
  • Guidobono su Focus. Da Stato nazionale a Stato amministrativo l’assalto alla sovranità dei popoli
  • Guidobono su Focus. Da Stato nazionale a Stato amministrativo l’assalto alla sovranità dei popoli

with by Alessandro Mignogna

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più