• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
domenica 5 Febbraio 2023
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Storie di Calcio

StorieDiCalcio. Tevez Apache irrequieto in fuga dalla comoda vita da top player

by Marco Ciriello
23 Marzo 2015
in Storie di Calcio
0
Un murales dedicato a Tevez
Un murales dedicato a Tevez

Dribbla con passo bailado De Maio e Bertolacci che non gli stanno dietro, oscilla sulla destra, si spinge veloce sul fondo dell’area genoana, sembra non avere spazio ragionevole per tirare ma lui è Carlos Tevez, quello che ci prova sempre, e colpisce di destro, con la consueta forza, il pallone si alza sotto la traversa e poi finisce in porta. Perin non può opporsi, come a Dortmund non poteva Roman Weidenfeller. È un gol archetipo. Ogni volta che lo segna, Tevez, ti sembra di averlo già visto, e sarà anche così, e continuerà a segnarlo.

Dove vede uno spiraglio si infila, tirandosi dietro la forza del suo destino, e con essa l’individualismo che per brevità diremo sopravvivenza, che lo ha portato fuori dalla Fuerte Apache la villa 31 nascosta dal muro nel 1978 per il mondiale, che diventa Fuerte Apache, con la sua miseria coperta.

Tevez scavalca, dribbla, corre.

Si libera prima di un bollitore e della sua acqua che lo hanno tatuato per sempre: ustioni su faccia e collo; poi di una famiglia ingombrante: il padre viene ucciso in una sparatoria; infine dei tanti altri calciatori che sono caduti prima: come Dario Coronel detto Cabañas, l’altro Tevez. A Fuerte Apache vi diranno: «Tevez è il calciatore più forte di Buenos Aires è solo uno dei migliori calciatori della villa 31». Riscrivendo l’assioma argentino che recita: «Maradona è il calciatore più forte del mondo ed è solo uno dei migliori calciatori argentini». Carlitos comincia palleggiando con le pietre, e quando arriva ai palloni nel Santa Clara non gli pare vero. Ogni volta che tira in porta sembra ancora che non senta la differenza tra pietra e cuoio. Si porterà dietro molte cose Tevez, nonostante la fuga riuscita, il suo stato di pigro dormiveglia che pare un coprifuoco prima di un assalto e, infatti, improvvisamente si accende e scatena, in una accelerazione infernale.

Ha la faccia del duro, e pure l’anima.

E l’irrequietezza di non voler rimanere sempre a un tocco dalla svolta, dalla consacrazione, nonostante infligga continue umiliazioni a difensori e portieri avversari, nonostante abbia girato molto, rispetto al casino fatto, ha vinto poco. È un Sivori con una assiduità maniacale, è un Messi con meno continuità e gol. Ci sono settimane e stagioni che vengono decise da lui, e ci sono state altre che ha visto passare in panchina o vagando per il campo. Può essere indolente rispetto al gioco, insolente con gli allenatori (citofonare Mancini), e poi risolvere con il suo gol archetipo: dribbling in velocità e tiro dalla distanza imprendibile, a volte anche da fermo come a Dortmund, consegnando Klopp alla solitudine della notte tedesca. Con lo scorrere delle partite e degli anni sembra voler ancora una volta sfuggire, quest’ultima rispetto a chi lo vede un campione mancato. Ci sta provando, non lo aiuta il suo procuratore Kia Joorabchian capace di stendere ombre su ogni pallone che Carlitos tocca. Per ora, gli è riuscita la fuga. Rimane da scegliere dove parcheggiare la propria carriera: tra epopea o divagazione.

@barbadilloit

Marco Ciriello

Marco Ciriello

Marco Ciriello su Barbadillo.it

Tags: apacheargentinabuenos airescalciojuvetevez

Related Posts

Storie di#Calcio. Pienti, il più bel sinistro della serie A negli anni sessanta

Storie di#Calcio. Pienti, il più bel sinistro della serie A negli anni sessanta

28 Giugno 2022
Diego Armando Maradona

Desiderio: “Addio all’eterno fanciullo che gioca ma nascerà un altro Maradona”

3 Dicembre 2020

Storie di Calcio. Il mal d’Africa di Hervé Renard

Storie di Calcio. L’ultimo rigore della Jugoslavia

SerieTV. “The English Game”, storia e costume agli albori del calcio inglese

Figurine. Il principe Zico che in provincia incantò anche gli avversari

Figurine. Ruben Sosa, il ranocchio che diventò Principito (prima di Milito)

Figurine. Ighli Vannucchi, un fantasista manga tra Holly e Sampei

Figurine. La bellezza effimera di Paulo Futre, l’ultima rosa del futbol

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il caso. L’errore di restituire i marmi dei Musei Vaticani alla Grecia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Fenomeno Cognetti, le otto montagne in ciascuno di noi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

“Vaincre ou Mourir”, il successo del film sul genocidio in Vandea

“Vaincre ou Mourir”, il successo del film sul genocidio in Vandea

4 Febbraio 2023
Respirare l’Appennino dei patres

Respirare l’Appennino dei patres

3 Febbraio 2023
Focus. Il Piano Mattei e l’orizzonte mediterraneo del governo Meloni

Focus. Il Piano Mattei e l’orizzonte mediterraneo del governo Meloni

2 Febbraio 2023

Ultimi commenti

  • Guidobono su Giornale di Bordo. Sì, è vero, la vita al Nord costa di più, ma non creiamo guerre fra poveri
  • Tullio Zolia su Giornale di Bordo. Sì, è vero, la vita al Nord costa di più, ma non creiamo guerre fra poveri
  • Guidobono su La geopolitica del Mediterraneo priorità patriottica
  • Francesco su Il controverso Memorial bomber command e le tecniche spietate della Raf
  • Francesco su Bloody Sunday, il dolore che non passa
  • Francesco su Il punto (di M.Veneziani). Le ragioni dell’anticonformismo (anche) al tempo del governo Meloni
  • Guidobono su La geopolitica del Mediterraneo priorità patriottica

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più