• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
giovedì 30 Marzo 2023
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Reportage non conformi

“Habemus beagle”. Salvi gli otto cani di Pomezia. E la Menarini “apre” ai temi animalisti

by Elena Barlozzari
14 Marzo 2013
in Reportage non conformi
0

beagleHabemus beagle, la coincidenza vuole che le tanto attese fumate bianche si siano verificate quasi nello stesso momento: da un lato quella che ha visto l’elezione del nuovo Pontefice, dall’altro quella di liberazione degli otto beagle della Menarini. Proprio mentre il cardinale Jorge Mario Bergoglio si presentava al mondo col nome di Francesco – il santo che parlava agli uccelli ed amava la natura – una grossa battaglia a difesa degli animali volgeva lietamente a concludersi. Nel pomeriggio di ieri, infatti, le associazioni Feder FIDA, PAE ed Attivisti per i diritti animali Pomezia presenti all’incontro con i dirigenti della RTC (Menarini) spiegano così l’esito: «Gli otto beagle saranno intestati ad otto famiglie residenti sul territorio di Roma e provincia. Il trasferimento di proprietà sarà seguito dal servizio veterinario della RTC e le adozioni saranno monitorate dall’associazione locale di Pomezia».

La difficile trattativa sull’affidamento dei cani è stata condotta sino alla fine anche da Stefano Fuccelli, PAE, al quale è toccato il compito d’orientare le decisioni del consiglio su una scelta giusta. Ci racconta, ad esempio, che non è stato facile confrontarsi con le forti pressioni provenienti da tutta Italia, di quanti “pretendevano” di salire sul carro del vincitore senza aver speso una goccia del loro sudore o una mezz’ora della propria giornata per questa causa. Senza contare la paradossale proposta del CdA RTC, il quale voleva consegnare i cani ai suoi dipendenti, gli stessi dipendenti che hanno duramente condannato l’azione di protesta degli attivisti nei giorni scorsi.

La conclusione dell’incontro, avvenuto in un luogo segreto poco fuori dalla città di Pomezia, ha quindi privilegiato l’affidamento dei cani non alle associazioni ma alle famiglie, i cui nominativi sono stati indicati dai rappresentanti delle sigle che hanno partecipato all’incontro ma, prima ancora, alla mobilitazione. Ora è solo questione di tempo e burocrazia: «Restano le incombenze tecniche – spiega ancora Fuccelli – Il passaggio di proprietà definitivo avverrà all’inizio della prossima settimana, presumibilmente intorno a lunedì o martedì, e sarà svolto dal servizio veterinario ASL RMH competente per territorio, mentre i controlli post-adozione spetteranno all’associazione di zona, ovvero Attivisti per i diritti animali Pomezia, esperti in questo settore».

In attesa di conoscere le otto famiglie che si sono fatte avanti per adottare i cuccioli e rubare scatti fotografici e sorrisi al momento del “passaggio delle consegne”, gli animalisti si riposano, ma non troppo. Ancora Fuccelli invita riflettere sul significato di questo dato: «Abbiamo ottenuto molto più di quel che ci aspettavamo, non solo l’affido dei cani, ma anche un’apertura significativa sui nostri temi da parte “Menarini Ricerche S.p.A.” , uno degli istituti simbolo della ricerca scientifica in Italia. Se un’azienda di simile portata s’interroga sul destino della sperimentazione ed apre al dibattito con gli animalisti sulle metodologie alternative, significa che i tempi sono maturi. La politica non può più rifiutarsi di ascoltare, attivisti ed imprenditori uniti».

Elena Barlozzari

Elena Barlozzari

Elena Barlozzari su Barbadillo.it

Visualizzazioni: 0
Tags: anamalismobeaglecanigreen hillmenarini

Related Posts

Alla ricerca di un nuovo ecologismo tra i boschi e i monti innevati della Puglia

2 Marzo 2021
Giappone. Arashiyama, la magia della foresta di bambù e l’uomo che cerca la sua via

Giappone. Arashiyama, la magia della foresta di bambù e l’uomo che cerca la sua via

7 Gennaio 2020

Il punto. La destra siciliana: un modello di governo che supera i confini dell’Isola

Calcio. A Bergamo, se una città chiede di togliere il Daspo al Bocia

Cultura. Fabiano Lioi: “La forza della disabilità (raccontata senza pietismi)

Strade d’Europa. Santo Stefano I re d’Ungheria e la corona sacra: il cuore della nazione magiara

Reportage. Dall’inferno a cottimo in spiaggia al Paradiso trentino, tra Austria e Carlo Magno

Parigi. Un fiore per Edith Piaf, la dea terribile che cantò l’anima di Francia (e d’Europa)

Reportage non conformi. Fabiano Lioi: colorare per nascondere e svelare per comunicare

Più letti

  • L’intervista. Cabona: “Sigonella? Craxi con ‘no’ alle ingerenze Usa voleva chiudere il dopoguerra italiano”

    Viaggi&Patrie/10. Cabona: “Ma non abbiate lo sguardo dei neo-colonizzatori, dei maestrini dell’Occidente”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Alain de Benoist: “La questione identitaria e la modernità”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • StorieDi#Calcio. Pietro Michesi il romano de Roma che castigò la Lazio (col Catanzaro)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Alain de Benoist: “Distinguere l’Ue dall’Europa e sognare un Nomos della terra multipolare”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

La maledizione dei centurioni e Algeri nel 1958

La maledizione dei centurioni e Algeri nel 1958

29 Marzo 2023
“No time to die”: la debolezza di Bond al tempo della cancel culture

Il pensiero unico contro i classici: e ora, un James Bond woke?

29 Marzo 2023
F1. La Ferrari in Australia per cercare la riscossa

F1. La Ferrari in Australia per cercare la riscossa

29 Marzo 2023

Ultimi commenti

  • Guidobono su Amintore Fanfani e il sovranismo cattolico
  • Guidobono su Chiesa cattolica. Mobilitazione per la “Messa in Latino” a Roma
  • Guidobono su Le piroette ideologiche di Silone e Piovene
  • Luca su Segnalibro. Un intero popolo sotto accusa. La forte risposta di Ernst von Salomon
  • Guidobono su Giorgia Meloni al congresso Cgil: l’attenzione al lavoro cardine della destra sociale
  • Luca su Chiesa cattolica. Mobilitazione per la “Messa in Latino” a Roma
  • Redazione su Amintore Fanfani e il sovranismo cattolico

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più