• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
lunedì 8 Agosto 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Reportage non conformi

Reportage. Rinascita Universitaria: “Noi, a Perugia unica realtà di destra nell’ateneo”

by Marco Petrelli
28 Novembre 2014
in Reportage non conformi
0

rinascita universitaria

“Siamo l’unica realtà di destra dell’Università di Perugia. Poi, sì, ci sono anche quelle di centro destra” mai spiegazione sarebbe potuta essere più chiara. Consigliere di dipartimento alla facoltà di Giurisprudenza dell’UniPg, Benedetta Paolieri fa parte di Rinascita Universitaria, associazione giovanile ben strutturata nel capoluogo umbro e che, come accennato, si definisce “di destra”. Punto.

Realtà articolata RU, animata anche da una buona dose di curiosità verso ciò che concerne non solo l’università, ma anche il sociale e il culturale. Una ricerca web ci aiuta a capire, dal tipo di eventi organizzati nel corso degli anni, che l’inclinazione del gruppo ha un imprinting orientato alla diversificazione dell’offerta tematica: c’è spazio per i concerti di Skoll e per gli incontri sulla Siria di Assad, per tavole rotonde su sicurezza, degrado e qualità dei servizi riservati a cittadini e studenti. C’è poi Marco Tarchi, ospite di una delle prime iniziative della realtà, seguito da Oliva, Micalessin, Merlino e, per l’ambito sportivo, dal “legionario” Alessio Sakara.

Benedetta, da quanto tempo militi in Rinascita?

“Un anno e mezzo”.

E quale ruolo ricopri nell’associazione?

“Sono stata eletta consigliere di dipartimento a Giurisprudenza e successivamente membro della commissione paritetica per la didattica presso il Dipartimento della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Perugia”.

paolieri
Benedetta Paolieri

“Per mezzo dei nostri ragazzi eletti nei vari organi e grazie alla loro costante presenza e all’impegno. L’azione di RU, tuttavia, non si limita al sindacalismo studentesco: organizziamo incontri con docenti e studenti incentrati sull’analisi di tematiche economiche, geopolitiche, sociali, sportive, invitando ad intervenire anche personaggi noti della cultura e dello spettacolo: Gianni Oliva, Alessio Sakara e il reporter di guerra Gian Micalessin, per citarne alcuni. Non mancano poi i momenti ‘ludici’, come le memorabili serate della Festa di San Patrizio…”

Ci sono altre realtà di destra all’UniPg?

“Siamo l’unica realtà di destra. Poi sì, ci sono quelle di centro-destra”.

Come aggregate?

“La presenza costante in Ateneo e la credibilità dei nostri rappresentanti fuori e dentro l’Università sono il primo ‘biglietto da visita’ agli occhi degli studenti. Presenza vuol dire anche rapporto, relazione con l’individuo, capacità di saper cogliere e di interpretare le sue aspettative e le sue rimostranze. Il contatto quotidiano è fondamentale, come fondamentale è far passare il concetto che siamo una comunità di ragazzi che opera in mezzo ad altri ragazzi e che ne condivide i medesimi problemi, siamo parte del loro mondo non qualcosa di estraneo e di astratto. Non consideriamo desueta la buona vecchia ‘militanza di strada’, che integriamo con l’ausilio dei socials”.

Partiti di riferimento?

“Nessuno. Comunità militante ci basta”.

@barbadilloit

@marco_petrelli

Marco Petrelli

Marco Petrelli

Marco Petrelli su Barbadillo.it

Tags: ateneiDestrafascistifuangioventù universitariaperugiapostfascisti

Related Posts

Alla ricerca di un nuovo ecologismo tra i boschi e i monti innevati della Puglia

2 Marzo 2021
Giappone. Arashiyama, la magia della foresta di bambù e l’uomo che cerca la sua via

Giappone. Arashiyama, la magia della foresta di bambù e l’uomo che cerca la sua via

7 Gennaio 2020

Il punto. La destra siciliana: un modello di governo che supera i confini dell’Isola

Calcio. A Bergamo, se una città chiede di togliere il Daspo al Bocia

Cultura. Fabiano Lioi: “La forza della disabilità (raccontata senza pietismi)

Strade d’Europa. Santo Stefano I re d’Ungheria e la corona sacra: il cuore della nazione magiara

Reportage. Dall’inferno a cottimo in spiaggia al Paradiso trentino, tra Austria e Carlo Magno

Parigi. Un fiore per Edith Piaf, la dea terribile che cantò l’anima di Francia (e d’Europa)

Reportage non conformi. Fabiano Lioi: colorare per nascondere e svelare per comunicare

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Statistiche. Tutti i colori delle maglie del calcio italiano: prevale il rosso

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Dove va Fratelli d’Italia tra von Hayek e Benedetto XVI

Le elezioni, la Meloni e la metafora del ciclismo al Vigorelli

8 Agosto 2022
La proposta. Una nuova assemblea costituente per una Italia con un governo decisionista

La sfida presidenzialista e federalista

8 Agosto 2022
Focus. Il M5S (tra tanti errori) ha cancellato il duopolio Pd-Berlusconi

La crisi del M5S: la fine dei miracolati

7 Agosto 2022

Ultimi commenti

  • Guidobono su La crisi del M5S: la fine dei miracolati
  • Ferna su Calenda è più furbo dei sondaggisti: il grande centro non esiste
  • Guidobono su La crisi del M5S: la fine dei miracolati
  • Massimo Lavezzo Cassinelli su Russia-Ucraina. Riflessioni dopo oltre 5 mesi di conflitto
  • Valter Ameglio su “Trent’anni e un giorno” di Fabio Granata e Peppe Nanni e il dovere della memoria. Un estratto
  • Guidobono su Segnalibro. Testimoni della decadenza da Aristotele a Ovidio
  • paleolibertario su Segnalibro. Testimoni della decadenza da Aristotele a Ovidio

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più