• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
venerdì 16 Aprile 2021
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Televisionando

Televisione. Canale5 stupisce con “Il Tredicesimo apostolo”

by Max Gobbo
24 Febbraio 2014
in Televisionando
0

Senza titoloImmaginate un prete, un gesuita docente universitario, attraente e coraggioso, aggiungete una love story contrastata con una fascinosa psicologa in vena d’ateismo, un tocco di mistero, un pizzico d’horror,  un pugno di macabro, e quanto basta di splatter e di giallo, e otterrete Il tredicesimo Apostolo, una produzione che è una vera prelibatezza per gli amanti del mistery e church. Il solito polpettone proposto dalla TV per incollare allo schermo pletore di spettatori fiction dipendenti? Una riedizione in salsa mistica di Uccelli di Rovo, o de Il Codice da Vinci? A noi sembra di no. Trattasi invece di una serie TV d’un certo successo, ben girata, con una fotografia superiore alla media del suo genere, e con una trama – che pur piegandosi alle esigenze seriali – non perde il suo carattere d’originalità.

Il protagonista, padre Gabriel Antinori  – un nome che è tutto un programma – (interpretato dall’efficace Claudio Gioé) che milita in una misteriosa congregazione in secolare lotta colle trame del maligno – in perfetto stile Dan Brown – è dotato di poteri soprannaturali e incaricato d’un’oscura missione.

Al suo fianco una fascinosa psicologa la dottoressa Claudia Munari (impersonata dalla bravissima Claudia Pandolfi), in vena d’ateismo (ma come farà in mezzo a tutti quei satanassi e marmocchi levitanti?), e un superiore, padre Isaia (Stefano Pesce) che è gesuitico fino alle midolla.

Un personaggio quello di Gabriel pieno di ambiguità, un po’ angelo un po’ demone, a volte in odore di eresia – un tempo l’avrebbero di certo scomunicato -, sempre in lotta mortale contro i nemici della chiesa, che affascina e intriga, infilato com’è in una tonaca che gli sta sempre più stretta.

I vari episodi presentando uno schema narrativo simile, coi protagonisti impegnati a indagare su una serie di delitti e fenomeni paranormali in una sorta di poliziesco esoterico, sullo sfondo d’una macro trama, legata a  un’oscura profezia che si dipana nel corso dell’intera vicenda, e che è incentrata sulla figura del “predestinato”, ovvero Gabriel.

La serie data in prima serata da Canale 5, è una  produzione azzeccata che fa del mistero il suo vero asso nella manica, e che a parte qualche ingenuità narrativa, o dettagli un po’ sottotono – come  i titoli di testa con dissolvenza come nel film Sherlock Holmes di Guy Ritchie – , si segnala per originalità e icasticità dei personaggi.

Cosa ci ricorda Il tredicesimo Apostolo? Sicuramente lo sceneggiato cult degli anni settanta, Il segno del comando, un pregevole esperimento forse in anticipo coi tempi; ma anche un fumetto di successo come Dylan Dog che ha anche avuto una versione cinematografica. Insomma brividi ed esoterismo con un poco di sensualità non guastano proprio per  portare una ventata di lugubre freschezza, in quel camposanto inghirlandato di soap opera in stile sud americano, che sempre più spesso ci vengono spacciate per sceneggiati, e che solo in loro vista ci fanno esclamare: Vade retro satana!

@barbadilloit

Max Gobbo

Max Gobbo

Max Gobbo su Barbadillo.it

Related Posts

Se l’Isola dei Famosi celebra l’eterna giovinezza di Paul Gascoigne

Se l’Isola dei Famosi celebra l’eterna giovinezza di Paul Gascoigne

9 Aprile 2021
Serie Tv. Arsenio Lupin derubato da Netflix, l’appropriazione culturale a senso unico

Serie Tv. Arsenio Lupin derubato da Netflix, l’appropriazione culturale a senso unico

5 Aprile 2021

Trent’anni fa sbarcarono in Italia i Cavalieri dello Zodiaco

Questa sera “Anni 20” con focus su Covid e terapie monoclonali

“Home Game”, la generosità nobile degli sport praticati (solo) per la gloria

Foibe. Stasera Focus a Tg2 Dossier per ricordare verità storiche a lungo nascoste

L’Apocalisse che ci svela chi siamo: 8tage, “Otto giorni alla fine”

Su Prime Video ci sono le serie originali Lamù e Gigi la Trottola

Serie Tv. Con “La Regina degli Scacchi” finalmente Netflix ci regala una gioia

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Addio a Le Pen in Europa e a stop al progetto Sud, la Lega si ricolloca?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Alain de Benoist: “Elezioni Usa: non c’è stata nessuna onda democratica pro Biden”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La monarchia inglese ha superato tutto, reggerà anche le recite di Meghan

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Destre. (di M. Veneziani). Meloni vola ma le manca classe dirigente

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

L’automobile e noi, storia (breve) dell’evoluzione di un rapporto

L’automobile e noi, storia (breve) dell’evoluzione di un rapporto

15 Aprile 2021
Georges Bernanos, un uomo libero tra male e grazia divina

Georges Bernanos, un uomo libero tra male e grazia divina

15 Aprile 2021
Irlanda del Nord. Non cessano i disordini, alta tensione a Belfast

Irlanda del Nord. Non cessano i disordini, alta tensione a Belfast

15 Aprile 2021

Ultimi commenti

  • Valter Ameglio su Manuela Lamberti: “Per (a destra) c’è bisogno di attrezzare un Arsenale delle Idee”
  • Guidobono su L’antiliberismo di Papa Francesco
  • Guidobono su L’antiliberismo di Papa Francesco
  • Enrico Nistri su 150 anni fa nasceva Guglielmo Ferrero (il geniale genero di Cesare Lombroso)
  • Fernando su Giornale di Bordo. A chi fa paura il generale (Figliuolo) con la penna bianca?
  • Enrico Nistri su L’antiliberismo di Papa Francesco
  • Guidobono su Formula 1. Il circus arriva a Imola: c’è vita (oltre) Hamilton e Verstappen?

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più