• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
giovedì 30 Giugno 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Televisionando

Televisione. Il canale “laEffe” nuovo snodo neocapitalista della Feltrinelli

by Giuseppe Contarino
23 Novembre 2013
in Televisionando
0

laeffeChe il quinto potere sia sempre stato un’arma potentissima non è certo una novità e, si sa, è arduo resistere a certi “richiami catodici”, specie se offrono ulteriori possibilità di guadagno e di visibilità. Non stupisce eccessivamente, quindi, l’approdo televisivo del gruppo Feltrinelli che, sfruttando gli ampi spazi concessi dall’introduzione del digitale terrestre, è sbarcato da qualche mese sul canale 50 del dtv con laEffe, cercando così il proprio posto al sole tra i giganti della comunicazione già presenti in Italia.

Il palinsesto è abbastanza variegato, spaziando tra serie tv, programmi di intrattenimento e cultura e soprattutto un’ampia rassegna di film, quest’ultimi rigorosamente d’autore, trattandosi di pellicole con selezionatissimo pedigree da festival europeo o, tutt’al più, film-documentari sulle tematiche più diverse. Scelte oculate, basate poco sull’audience e molto su quel cliché radical chic che è da anni un marchio distintivo del gruppo Feltrinelli, incentrato sulla ricerca – a volte eccessiva? – del tema “a tutti i costi intellettuale”.

Tra le novità c’è la prima assoluta della miniserie in quattro puntate “Nord e Sud”, tratta dall’omonimo romanzo di Elizabeth Gaskell: una storia d’amore nell’Inghilterra vittoriana della seconda rivoluzione industriale, dove le appassionanti vicende di una famiglia si intrecceranno con quelle, neanche a dirlo, della classe operaia.

Suscita poi interesse la rubrica controcultura che “fuori dai paradigmi imposti dai poteri politici e mediatici” cerca “modi di fare informazione che possono ribaltare profondamente la nostra visione del mondo e il nostro stile di vita”, come si legge sul sito www.laeffe.tv. Il tema scelto per il mese di novembre si articola su “un ciclo di documentari che raccontano in maniera diretta, senza filtri, tutti i segreti e le storie dietro le droghe, approfondendone anche gli aspetti più scomodi e contraddittori”.

Di più ampio respiro il format “RED: Read, Eat, Dream” che tratta di libri, cucina, ambiente (non ditelo a Vendola però) e viaggi in giro per il mondo.

Al di là di tutto, quella intrapresa da laEffe è una sfida interessante, improntata a una scelta coraggiosa, ossia il voler offrire al pubblico contenuti “difficili” a dispetto della tv nazional-popolare-spazzatura diffusa dalle grande emittenti. Di certo l’approdo in televisione costituisce un ulteriore, notevole, passo nella marcia capitalista del gruppo Feltrinelli, duro e puro sul fronte dei contenuti, un po’ meno forse quando si tratta di mercato e bilanci. E chissà che direbbe il compagno Giangiacomo se fosse ancora vivo.

@barbadilloit

 Giuseppe Contarino

Giuseppe Contarino

Giuseppe Contarino su Barbadillo.it

Related Posts

Vitalia e la riscoperta della festa

Vitalia e la riscoperta della festa

9 Maggio 2022
Gli Anelli del Potere: Tolkien alla prova di Amazon prime

Gli Anelli del Potere: Tolkien alla prova di Amazon prime

21 Aprile 2022

Icona Tv. Addio a Tito Stagno: dalla sbarco sulla Luna alla Domenica Sportiva

“Incastrati” di Ficarra&Picone ovvero come sfottere le serie-tv e far riflettere sulla Sicilia

Serie-tv. Alice Arcuri sarà l’infettivologa in “Doc Nelle tue mani”

Perché vedere su Netflix “Sex Education”

«Squid game», perversa utopia progressista

Squid Game, l’orrore già visto che adesso fa (più) paura

Arriva su Rai2 “Vitalia Alle origini della festa”” la nuova trasmissione di Alessandro Giuli

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Statistiche. Tutti i colori delle maglie del calcio italiano: prevale il rosso

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Azzurre lontananze, tradizione on the road                                                

Azzurre lontananze, tradizione on the road                                               

29 Giugno 2022
Destre. MuovitItalia 19: Meloni va a Catania da Pogliese e blinda l’alleanza con Musumeci

Sicilia. Dopo il flop a Verona, alta tensione su Musumeci

29 Giugno 2022
La morte di Yvan Colonna e le ragioni dell’indipendentismo della Corsica

Segnalibro. La Corsica, isola senza frontiere e senza alcuna autonomia e libertà

29 Giugno 2022

Ultimi commenti

  • Guidobono su La sfida in edicola dell’Identità (diretta da Alessandro Sansoni)
  • Guidobono su Ucraina. Il triangolo che esclude l’Europa, impoverita dalle sue sanzioni
  • Guidobono su Contro i falsi paladini del potere popolare
  • Guidobono su Gli Stati Generali della Scuola di Fratelli d’Italia: criticità e prospettive per la formazione italiana del futuro
  • Guidobono su I giovani e l’arte perduta dell’ozio ricreativo
  • Guidobono su I giovani e l’arte perduta dell’ozio ricreativo
  • Guidobono su Ucraina. Il triangolo che esclude l’Europa, impoverita dalle sue sanzioni

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più