• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
giovedì 22 Aprile 2021
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Televisionando

Tv. Il docufilm “Reduci” e l’orgoglio in divisa perché senza “coraggio non si fa il soldato”

by Redazione
4 Novembre 2013
in Televisionando
0

reduciE’ stato trasmesso ieri su Sky il docufilm “Reduci”, prodotto da Good Day films e realizzato con il supporto dell’esercito italiano. La sofferenza, il coraggio, la forza, lo spirito di sacrificio degli uomini e delle donne dell’Esercito di ritorno dall’Afghanistan, la quotidiana battaglia per superare le ferite fisiche e psicologiche e riprendersi la propria vita: questi sono i temi, inediti, narrati in “Reduci” dalla voce e attraverso i sentimenti dei protagonisti. Prossimamente sarà riproposto da History (a gennaio 2014).

L’opera è stata presentata dal Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Generale Claudio Graziano, insieme ad Andrea Scrosati di Sky, Michele Bongiorno, produttore di Good day films e Andrea Bettinetti, regista di “Reduci”.

“Vorrei esprimere vicinanza e riconoscenza ai valorosi reduci, uomini e donne che con spirito di sacrificio, perseveranza e coraggio hanno aiutato il popolo afghano, dilaniato da anni di lotte, garantendo aiuti, stabilità e sicurezza”: così il film è stato salutato dal Ministro della difesa Mario Mauro.

“Reduci” racconta, infatti, le vicende e la vita di tutti i giorni di un gruppo di veterani che portano addosso gli effetti visibili e invisibili del periodo trascorso in Afghanistan, partecipi in prima linea di un agguato, uno scontro a fuco, esplosioni, la morte di un commilitone.

Il generale Graziano ha specificato che “la docufiction Reduci rende onore ai caduti, ai feriti e alle loro famiglie. Questi uomini restano soldati, la parte profonda della componente umana dell’Esercito, una meravigliosa realtà che sono i nostri uomini e le nostre donne”. Graziano ha elogiato “il lato umano profondo che appare dalla docufiction, coinvolge tutti i 125.00 soldati che hanno servito in operazioni di sicurezza e pace dal 1982, i 30.000 in Afghanistan. Gli oltre 100 caduti e 650 feriti nelle missioni internazionali danno la misura dell’impegno dei nostri militari. La missione di sicurezza è anche una missione di combattimento quando è necessario. È un aspetto che non viene spesso raccontato al più vasto pubblico. Ogni giorni i soldati svolgono la loro missione con coraggio, senza coraggio non si fa il soldato”.

I protagonisti

– Maresciallo [B]Carmine Pedata[/B], 21° reggimento genio Guastatori Garibaldi, in convalescenza presso l’Ospedale Militare del “Celio”.

[I]24 marzo 2012 – scontro a fuoco. Colpi di mortaio sulla forward observation base[/I].

La moglie: Caporale Maggiore Scelto [B]Maria Giulia Catillo[/B].

– Caporale Maggiore Scelto [B]Monica Graziana Contrafatto[/B], 1° regimento Bersaglieri, in rieducazione presso l’Ospedale INAIL di Budrio, Centro Protesi.

[I]24 marzo 2012 – scontro a fuoco. Colpi di mortaio sulla Forward Observation Base.[/I]

– Caporale Maggiore Capo [B]Luca Cornacchia[/B], effettivo presso il Comando Militare della Capitale.

[I]9 ottobre 2010 – esplosione IED[/I].

La moglie: [B]Monica[/B]

– Caporale Maggiore Scelto [B]Rocco Leo[/B], in servizio, effettivo presso la Scuola cavalleria di Lecce

[I]17 settembre 2009 – esplosione IED al ritorno dall’aeroporto di Kabul[/I].

– Primo Caporale Maggiore [B]Simone Careddu[/B], 8° reggimento Genio Guastatori Folgore

– Caporale Maggiore Capo [B]Andrea Cammarata[/B], effettivo presso 8° rgt. Genio Guastatori Folgore.

[I]14 Luglio 2009 esplosione IED[/I].

Redazione

Redazione

Redazione su Barbadillo.it

Related Posts

Se l’Isola dei Famosi celebra l’eterna giovinezza di Paul Gascoigne

Se l’Isola dei Famosi celebra l’eterna giovinezza di Paul Gascoigne

9 Aprile 2021
Serie Tv. Arsenio Lupin derubato da Netflix, l’appropriazione culturale a senso unico

Serie Tv. Arsenio Lupin derubato da Netflix, l’appropriazione culturale a senso unico

5 Aprile 2021

Trent’anni fa sbarcarono in Italia i Cavalieri dello Zodiaco

Questa sera “Anni 20” con focus su Covid e terapie monoclonali

“Home Game”, la generosità nobile degli sport praticati (solo) per la gloria

Foibe. Stasera Focus a Tg2 Dossier per ricordare verità storiche a lungo nascoste

L’Apocalisse che ci svela chi siamo: 8tage, “Otto giorni alla fine”

Su Prime Video ci sono le serie originali Lamù e Gigi la Trottola

Serie Tv. Con “La Regina degli Scacchi” finalmente Netflix ci regala una gioia

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Addio a Le Pen in Europa e a stop al progetto Sud, la Lega si ricolloca?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Alain de Benoist: “Elezioni Usa: non c’è stata nessuna onda democratica pro Biden”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La monarchia inglese ha superato tutto, reggerà anche le recite di Meghan

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Destre. (di M. Veneziani). Meloni vola ma le manca classe dirigente

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Elisabetta II, il principe Filippo e l’idea moderna della monarchia

Elisabetta II, il principe Filippo e l’idea moderna della monarchia

21 Aprile 2021
Formula 1. Promossi e bocciati dopo il gran premio di Imola

Formula 1. Promossi e bocciati dopo il gran premio di Imola

20 Aprile 2021
“La Valle Oscura”, un’occasione persa per la critica alla Silicon Valley

“La Valle Oscura”, un’occasione persa per la critica alla Silicon Valley

20 Aprile 2021

Ultimi commenti

  • Guidobono su Neville (ex McUnited): “La Super League? Mi disgusta. Una scelta di avarizia”
  • Marco su Arriva la SuperLega, ovvero se i grandi club se ne vanno col pallone (e col malloppo)
  • Gallarò su L’eredità culturale e politica della Rivista di studi corporativi
  • Guidobono su Arriva la SuperLega, ovvero se i grandi club se ne vanno col pallone (e col malloppo)
  • Guidobono su L’automobile e noi, storia (breve) dell’evoluzione di un rapporto
  • Guidobono su 150 anni fa nasceva Guglielmo Ferrero (il geniale genero di Cesare Lombroso)
  • Enrico Nistri su Georges Bernanos, un uomo libero tra male e grazia divina

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più