Economia
← Older postsL’intervento. Criptovalute: le prospettive e una proposta per l’abbattimento del debito pubblico
Anche se le quello scritto nelle righe seguenti potrà sembrare originale o provocatorio sappia il lettore che lo si potrà …
Pasta. Accordo della Divella con cooperative del Fortore per grano italiano
Il pastificio e impresa molitoria Divella, secondo produttore italiano di pasta secca, e la Società cooperativa agricoltori del Fortore, di …
Il caso. Reddito di cittadinanza: l’orfano che nessun partito vuole (seriamente) adottare
Eppure ce lo ha chiesto l’Europa. Sissignore! E’ una di quelle notizie che non trovano molto spazio su giornali e …
Il caso. Il monito di Draghi (Bce): “L’euro è irreversibile”
“Lo ripeto, l’euro è irreversibile, è scritto nei Trattati”: parola del presidente della Bce Mario Draghi. Il banchiere, intervenendo al Parlamento Ue, ha …
Idee. L’invito di Papa Francesco a restituire umanità al lavoro: un nuovo manifesto
E’ un vero e proprio manifesto del buon lavoro e della buona impresa quello lanciato da Papa Francesco, durante al …
Aeronautica. Avalon Evo di Piaggio Eurospace: gioiello hi tech e Stol (tutto made in Italy)
Si chiama P180, un nome importante per Piaggio Aerospace sia che tu ami le Vespe (come dimenticare il leggendario e …
Focus. La questione monetaria come fulcro dell’alternativa sovranista
L’esercizio è complicato. Ma proviamo a dare seguito ad alcuni presupposti tecnici mossi da queste pagine nel tentativo di ampliare …
Focus/Economia. Rivoluzione nel commercio mondiale: si corre verso il protezionismo?
L’indirizzo del presidente americano Donald Trump in politica estera pone seri rischi che una guerra commerciale sia alle porte. Delineando …
Il caso. Lavorare il giorno di Pasqua e la logica della produzione che cancella storia e sacro
“Fiat productio, pereat homo!” – scriveva Werner Sombart, l’economista-sociologo conservatore-rivoluzionario. “Fiat productio, pereat societas!” possiamo dire, oggi, di fronte agli …
Lavoro. Il mercato globalizzato sfigura il futuro: senza identità non c’è dignità
Senza identità né certezze né punti di riferimento. Queste le conseguenze della globalizzazione del mercato che per anni è stata …