La forza della poesia. La ritmica del mondo nei versi di Daniele Giancane
L'artista barese cede il passo al filosofo nella ricerca poetica, superando il nichilismo
L'artista barese cede il passo al filosofo nella ricerca poetica, superando il nichilismo
Il poeta francese, fucilato dagli antifascisti, scrisse indimenticabili versi poetici durante la detenzione nel carcere di Fresnes
La riflessione di Sandro Marano su un verso del "Bruto minore", tra Camus e Ortega y Gasset
Giancane, già docente di letteratura per l’infanzia presso l’università di Bari, elogia la produzione poetica al tempo del mercato
Eugenio De Andrade «In verità, egli nega dove altri affermano, svela quello che altri nascondono, osa ...
Il mulino, di Albrect Durer ”E la gente rimase a casa e lesse libri e ascoltò ...
Pandemia Pandemia Deserte le strade, abbassate le saracinesche, spente le insegne luminose… Attraversano placidamente le strade ...
Albero e luci di Natale Mancavano ormai pochi giorni al natale. Nel corridoio del reparto oculistico ...
Una poesia per Franco Arminio L’Infinito senza farci caso è una raccolta di poesie d’amore scritte ...
Se prescindiamo per un momento da quella peculiarità della scienza che è la sua utilità pratica, dal fatto cioè che ...
“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt
Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.
with by Alessandro Mignogna