La poesia di Fernando Pessoa fra innovazione e tradizione
Brunello Natale De Cusatis: "Pessoa è fondamentalmente uno scrittore-patriota. Vi è l’amore “filiale” per una Patria ritenuta bistrattata e offesa"
Brunello Natale De Cusatis: "Pessoa è fondamentalmente uno scrittore-patriota. Vi è l’amore “filiale” per una Patria ritenuta bistrattata e offesa"
Da Lotman a Ezra Pound, quanto è difficile tradurre la poesia senza tradirla
Sonorità rock e richiami a Pound e d'Annunzio nella prima raccolta di Giuseppe Corrado
Una riflessione di Sandro Marano sul ruolo dei versi poetici nel mondo contemporaneo
Autore controverso, espulso dal Pci per la sua omosessualità, ostracizzato dalla destra per i suoi parziali richiami alla sinistra è ...
Di certo, il luogo che più di qualunque altro esercita in Ruy Cinatti tale forma di attrazione è quello rappresentato ...
Ruy Cinatti e Sophia de Mello Breyner Andresen appartengono entrambi a quella generazione di poeti portoghesi, molto eterogena, la quale, ...
L'iniziativa della rivista Mosse di Seppia: l'esperimento della poesia in audio e video
Un esperimento unico nel panorama poetico italiano: pubblicare il primo volume collettivo nato da una Rivista letteraria
Nei versi dello scrittore "percorsi di energia, fonti primarie della vita"
“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt
Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.
with by amdotcom